Salta al contenuto principale
Baunese
Chi vince la finale non avrà certezza del salto di categoria

Al via i playoff: Castelsardo-Atletico Bono e Tonara-Baunese per la graduatoria ripescaggi

Con il ritorno al campionato di Promozione a due gironi avvenuto in questa stagione sportiva che volge al termine e con l'obiettivo del Comitato Regionale di tornare quanto prima a 16 squadre per raggruppamento, i playoff di Prima categoria che vedono in lizza Castelsardo, Atletico Bono, Tonara e Baunese non daranno la certezza, per la vincitrice, del salto di categoria così come accadrà per la squadra vincente dei playoff di Promozione certa dell'ingresso in Eccellenza.

 

Al momento in Promozione ci sarebbero 34 squadre aventi diritto, che diventeranno 33 con il salto in Eccellenza di una delle quattro squadre impegnate nei playoff tra Castiadas, Usinese, Alghero e Terralba (leggi qui l'articolo). Infatti, partendo dalle 36 unità della stagione regolare appena conclusa, con due squadre promosse in Eccellenza (Monastir e Nuorese) e otto squadre che sono o saranno retrocesse in Prima (Gonnosfanadiga, Verde Isola, Porto Torres, Fonni, Posada, più la perdente dello spareggio Arbus-Gialeto, la perdente del playout Santa Giusta-Abbasanta e la perdente dell'altro playout tra Guspini e la vincente di Arbus-Gialeto), si scende a 26 unità. Ma si risale a 30 con le quattro squadre retrocesse dall'Eccellenza (Villacidrese, Sant'Elena, Bosa e Tharros) e a 34 cone le quattro squadre vincitrici i campionati di Prima categoria (Uta Calcio, Atletico Masainas, Buddusò e Arzachena).

Visto che una tra Castiadas, Usinese, Alghero e Terralba andrà in Eccellenza, si scende a 33 squadre aventi diritto e, a questo punto, si crea un bivio guardando al cammino dell'Ossese negli spareggi-promozione nazionali di Eccellenza: 

se i bianconeri di Fadda otterranno il salto in serie D, libereranno il posto in Eccellenza per la squadra perdente la finale playoff di Promozione e il numero di unità scenderebbe a 32, il che potrà portare il Comitato Regionale a decidere di tornare subito ai due gironi a 16 squadre;

se i bianconeri di Fadda non otterranno il salto in serie D, le squadre aventi diritto in Promozione resterebbero 33 e la vincitrice dei playoff di Prima categoria potrebbe diventare la squadra numero 34 per avere due gironi da 17. 

Ma l'eventuale ammissione in Promozione della squadra vincitrice dei playoff di Prima categoria sarà probabilmente decisa dopo le iscrizioni delle squadre aventi diritto in Promozione e dopo l'esito dell'eventuale domanda di ripescaggio che farebbe l'Ossese se non ottenesse la promozione in serie D. 

Di conseguenza i playoff di Prima categoria, che partono domani con le gare d'andata Castelsardo-Atletico Bono e Tonara-Baunese, determineranno i posti in graduatoria per completamento degli organici. Qualora, al termine dei due incontri (la gara di ritorno è il 26 maggio), i tempi regolamentari terminassero in parità - non vale la regola delle reti segnate in trasferta - si disputeranno due tempi supplementari da 15’ ciascuno e, persistendo la parità, si batteranno i calci di rigore. La finalissima (ma anche la sfida del terzo e quarto posto), invece, si giocherà in campo neutro e gara secca sempre coi calci di rigore a decretare la vincente in caso di parità al termine dei 120' di gioco.    

 

PRIMA Semifinali Playoff gara d'andata (domenica 19 maggio, ore 16)

    CASTELSARDO-ATLETICO BONO arbitra Vincenzo Melis di Ozieri, campo Comunale Castelsardo

    TONARA-BAUNESE arbitra Nicola Nieddu di Sassari, campo Su Nuratze Tonara

 

 

PRIMA girone D Spareggio terzultime (domenica 19 maggio, Badesi ore 16)

    OLMEDO-PALAU arbitra Samuele Giudice di Sassari

 

PRIMA Playout andata (domenica 19 maggio, ore 16)

   GIR A: FRASSINETTI ELMAS-SAN VITO arbitra Rosanna Barabino di Sassari

   GIR B: SENORBI-PERDAXIUS arbitra Marco Spiga di Carbonia

   GIR C: BITTESE-MACOMER arbitra Andrea Virgili di Olbia

 

SECONDA Triangolare Playoff 2° turno (domenica 19 maggio, ore 16)

    BOTTIDDA-BARIESE arbitra Gianni Corona di Oristano, campo Comunale Nuovo Bottidda

Nel triangolare del secondo turno si è giocata la prima gara, BARIESE-LAURAS, terminata 0-3 per effetto della decisione del Giudice Sportivo dopo la sospensione del match sul 2-2 al 48' della ripresa. Diversi i provvedimenti disciplinari a carico degli ogliastrini con sei calciatori squalificati. Domenica 26 maggio si giocherà la decisiva sfida LAURAS-BOTTIDDA per la conquista del primo posto del triangolare che regala la promozione in Prima per diventare la 64esima squadra (4 gironi da 16 squadre). Per le altre due classificate del triangolare il salto di categoria sarà solo a completamento degli organici di Prima categoria. 
 

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2023/2024
Tags:
Playoff