Gir A: Bonorva-Luogosanto e Macomerese-Tonara sono spareggi
La capolista Usinese a caccia della sesta vittoria di fila, Buddusò e Coghinas non vogliono perdere la scia
Tutti in pista alla domenica e la 23ª giornata del girone B di Promozione sarà la prima in cui l'Usinese scende in campo da capolista solitaria che proverà ora a difendere con ferocia a partire dal match interno col Bosa, avversario con un rendimento discontinuo che ha nelle sue corde anche quello di fermare la nuova leader. La squadra di Loriga, però, sta viaggiando a punteggio pieno nel girone di ritorno e cerca la sesta vittoria di fila. Il Buddusò del girone di ritorno ha perso 10 punti nei confronti di Saba e compagni e ora, nella gara interna contro l'Ovodda, vuole riprendere la marcia importante da capolista che l'aveva portata al giro di boa ad avere un +6 sulle dirette inseguitrici. Insieme con gli azzurri di Terrosu c'è il Coghinas che tiene la vetta a -3 e vuole tornare a casa con un successo dalla trasferta sassarese contro la Lanteri. La squadra di Congiu fuori casa è imbattuta e ha il miglior rendimento del girone con 25 punti conquistati in undici match. A quattro punti dalle due vicecapolista c'è un terzetto di squadre che vuole stare in lotta per i playoff ma se l'Arzachena va a Sennori per cercare il sesto successo esterno contro un avversario imbattuto nel ritorno e che ha infiammato la corsa salvezza con 11 punti in 5 gare, ecco che Bonorva e Luogosanto si ritrovano l'una di fronte all'altra ma con stati d'animo diverso: per i biancorossi di Pulina si tratta di un'ultima spiaggia dopo aver conquistato un punto in tre gare mentre per gli azzurri di Madeddu si tratta di poter continuare a sognare ad occhi aperti dall'alto di una striscia positiva che dura da 9 giornate. L'Atletico Bono può ancora dire la sua nella lotta playoff e vuole cancellare il 4-1 dell'ultimo turno puntando al bottino pieno contro il fanalino di coda Abbasanta mentre dall'ottavo posto in giù si guarda alla salvezza. A guidare il plotone delle ultime 11 in classifica c'è il già citato Bosa impegnato con la capolista ma anche lo Stintino che va a Galtellì e trova il Tuttavista rinfrancato dal successo di Tonara che ha messo fine alla striscia di 4 ko di fila. Detto della Lanteri che gioca con la vicecapolista ecco che il Castelsardo può, ospitando il Siniscola penultimo in classifica, fare il bis di vittorie in casa dopo aver messo sotto scacco il Buddusò ed essersi sbloccato nel girone di ritorno. Tuttavista e Ovodda hanno due punti di vantaggio sulla zona playout in cui regna lo scontro diretto tra Macomerese e Tonara coi biancocelesti di Scotto che arrivano da un doppio 4-0 contro Siniscola e Bosa che la dice tutta sul ritrovato stato di forma mentre i barbaricini hanno perso il derby che le avrebbe permesso di uscire dai playout.
ATLETICO BONO-ABBASANTA arbitra Luca Sanna di Sassari (Mario Canu e Marco Porcheddu di Olbia)
BONORVA-LUOGOSANTO arbitra Riccardo Urru di Sassari (Mirko Pili di Oristano e Gavino Venerdini di Sassari)
BUDDUSO-OVODDA arbitra Mario Corrias di Nuoro (Daniele Carta di Sassari e Marco Fara di Oristano)
CASTELSARDO-SINISCOLA arbitra Camilla Galitzia di Cagliari (Antonio Carbini di Olbia e Pier Giuseppe Bellai di Ozieri)
LANTERI-COGHINAS arbitro da designare (Luca Carboni di Ozieri e Gianluca Deriu di Olbia)
MACOMERESE-TONARA arbitra Rosanna Barabino di Sassari (Andrea Orrù e Mattia Cordeddu di Sassari)
SENNORI-ARZACHENA arbitra Marco Mugoni di Nuoro (Giusi Spina di Sassari e Michele Acciaro di Alghero)
TUTTAVISTA-STINTINO arbitra Simone Fonnesu di Sassari (Nicola Deriu di Oristano e Sergio Fara di Olbia)
USINESE-BOSA arbitra Nicola Murgia di Tortolì (Leonardo Tuligi di Tortolì e Carlo Oggiano di Sassari)