Al S. Teresa c'è anche Montserrat, il Buddusò fa esordire Pisacreta
Al Sant'Elena torna l'attaccante Iesu, il Tempio si rinforza in difesa con Gning
Mercato dilettantistico sempre aperto e sempre in fermento. La possibilità di ottenere lo svincolo per inattività (Articolo 109 delle N.O.I.F.) o di poter effettuare la risoluzione del rapporto contrattuale di lavoro sportivo (Articolo 117/Bis delle N.O.I.F.) consente ai calciatori nuovi tesseramenti (limite massimo tre cambi squadra e l'ultima entro il 31 gennaio 2026) al pari di coloro che risultano ancora svincolati in attesa del primo ingaggio stagionale.
Il Sant'Elena rinforza il reparto offensivo con un cavallo di ritorno, quello di ANDREA IESU, attaccante classe 2000 ad inizio stagione in forza al Terralba (Promozione girone A) ma poi liberatosi qualche settimana fa con la rescissione contrattuale. Coi quartesi è stato tra i protagonisti della scorsa stagione quando giunse in corsa a metà ottobre per segnare 13 gol e contribuire alla rincorsa in classifica fino alla finale playoff.
Il Tempio, ad esempio, ha effettuato due settimane fa la risoluzione contrattuale con il difensore Sergio Di Stasio e ha tesserato ABDOULAYE COLY GNING, mancino classe 2003 di origine senegalese ma con cittadinanza italiana, in carriera ha giocato all'Arzignano con cui ha vinto il campionato di serie D nel 2021-22 e disputato due gare in serie C prima di trasferirsi all'Union Clodiense; due anni fa è stato al Città di Caorle-La Salute (Eccellenza veneta) mentre l'anno scorso è stato in Germania con l'SC Neheim (settimo livello del calcio tedesco). Coi galletti ha esordito mercoledì in Coppa Italia contro il Santa Teresa. I galletti si sono separati anche dall'attaccante argentino Marcos Sartor.
E proprio il Santa Teresa nelle ultime tre settimane ha ridisegnato la rosa con gli arrivi di giocatori offensivi come LEANDRO VITA, centravanti argentino classe 1992 due anni fa all'Ossese, NICOLAS CARLANDER, attaccante spagnolo classe 2001 due anni fa al Calangianus ma con mister Ciarolu a Barisardo in Promozione nel 2022-23, e JAVIER MONTSERRAT MUNOZ, esterno spagnolo classe 2004 lo scorso anno all'Atletico Bono con il tecnico Ciarolu esordendo domenica scorsa in campionato nella vittoria a Villasimius e mercoledì in Coppa Italia nel pareggio a Tempio.
Il Buddusò ha salutato nelle ultime due settimane Joao Victor Carvalho Vianna e Giovanni Portello Nascimento, entrambi difensore brasiliani e ha tesserato VALENTIN MARCELO PISACRETA, difensore mancino classe 2000 italo-argentino con diverse esperienze nell'Eccellenza italiana con Real Guglionesi, Avetrana, Geraci, Sapri, San Luca e Novafeltria.
Torna a vestire la maglia dell'Atletico Uri il portiere DAVIDE CHERCHI, classe 1997, giunto lo scorso anno dall'Ossese per giocare in serie D. Coi giallorossi ha esordito domenica scorsa nella gara a La Maddalena contro l'Ilva.
