Gir B: cinquina della Macomerese, bis di vittorie per l'Atletico Bono
Alghero bello e spietato, l'Usinese fa fuori il Bosa e scavalca l'Arzachena insieme con il Bonorva
Il copione dell'Alghero è sempre lo stesso dall'inizio del campionato: la vittoria. Contro il San Giorgio Perfugas, è la numero otto e, con 24 punti all'attivo e la bellezza di 29 reti realizzate, la capolista viaggia con il vento in poppa. L'alternanza è in chi insegue: Arzachena prima, poi Bosa, di nuovo gli smeraldini e ora Usinese e Bonorva ma con sei e sette lunghezze di ritardo. I rossoblù di Scotto si sbarazzano del Bosa mentre i biancorossi di Pulina vincono all'inglese a Castelsardo. Non è più vicecapolista l'Arzachena, battuta 3-1 dal Campanedda. Il Luogosanto impone il pari al Coghinas, con lo scontro che termina con il punteggio di 1 a 1 e per la compagine di mister Congiu il distacco dalla vetta sale a 10 punti. A quota 14 si arrampica la Macomerese, che sforna la classica prestazione perfetta, con il 5 a 0 di Ghilarza. Lo Stintino non pareggia e, contro l'Ozierese, ottiene il terzo successo; parità a reti bianche tra Li Punti e Thiesi mentre l'Atletico Bono bissa il successo di Coghinas battendo, in casa, il Tuttavista con un perentorio 4 a 0.
L'Alghero sale sull'ottovolante imponendosi 2 a 0 in casa del San Giorgio Perfugas già battuto in Coppa Italia. La squadra di Giorico è subito propositiva in avanti, con il colpo di testa di Scognamillo, ma la sfera si perde sul fondo. Al 15' ci prova anche Baraye, che calcia a botta sicura da ottima posizione, ma Saragato con una prodezza salva i suoi. Ancora Saragato protagonista poco dopo, quando disinnesca in calcio d'angolo un bel colpo di testa dell'uruguaiano Barboza. Sul successivo corner battuto da Mereu, Barboza trova il gol del vantaggio, di testa. La capolista continua a premere forte sul pedale dell'acceleratore, con un gol annullato a Fadda per un presunto fallo in attacco; al 38' il San Giorgio rimane con soli dieci uomini in campo a causa dell'espulsione rimediata da Giagheddu. Ad inizio ripresa il direttore di gara annulla un gol a Virdis; al 60', però, il raddoppio è cosa fatta: ci pensa Carboni, con una precisa conclusione dal limite, su assist di Scognamillo. Al 70' l'Alghero sfiora anche il terzo gol: Pinna sfonda sulla fascia sinistra e poi serve Carboni che colpisce bene di testa, ma la sfera viene intercettata dalla difesa avversaria proprio sulla linea di porta. All'85', Virdis colpisce in pieno il palo della porta difesa da Saragato.
Vittoria di misura dell'Usinese, che prova a tenere il passo indiavolato della battistrada grazie all'1 a 0 casalingo piazzato ai danni del Bosa: l'ottavo risultato di fila, cinque vittorie e tre pareggi, viene griffato dal gol di Irde, che al 26' della ripresa trasforma in oro colato il bel passaggio filtrante di Igene. La squadra di mister Scotto si prende il ruolo di vicecapolista con un punto di vantaggio sul Bonorva, che primeggia a Castelsardo con un secco 2 a 0 finale: i padroni di casa tengono bene il campo per tutta la prima frazione, ma poi al 6' subiscono il primo gol ad opera di Chelo; il raddoppio, al 15', di Spanu è il sigillo al quinto successo in campionato.
Giornata da incorniciare per il Campanedda, che piazza uno dei colpi più grossi della giornata battendo l'Arzachena, di fronte al proprio pubblico, con un bel 3 a 1 finale: partenza a razzo per i sassaresi allenati da mister Cocco, con il gol di Delrio, dopo appena 3', e il raddoppio di Gianni al 6'. Al 21' Massafra potrebbe riaprire i giochi, ma Rais vince il duello dagli undici metri e salva i suoi. Ad inizio ripresa Delrio trova la doppietta e, soprattutto, il gol del 3 a 0; di Bonacquisti, al 32', il calcio di rigore che porta al gol della bandiera per gli uomini di mister Ottaviani, al secondo stop in questo campionato, con il primo posto ora lontano otto lunghezze.
Continua il momento senza successo per il Coghinas di mister Congiu, che torna dalla delicatissima sfida contro il Luogosanto con un punticino in tasca, dopo l'1 a 1 maturato nel corso dei 90' di gioco. Le cose si mettono subito in salita per gli ospiti, che perdono La Mata dopo 15' per espulsione: in precedenza, al 14', Mateucci aveva realizzato il calcio di rigore buono per il vantaggio, ma al 34' Cosseddu rimette tutto in equilibrio con un grande tiro dalla distanza. Nella ripresa rosso anche per Viale, con il Coghinas che chiude il match in nove.
Vittoria bella e rotonda per la Macomerese in casa di un Ghilarza che non riesce a svoltare nemmeno con Deliperi in panchina; gli ospiti si abbattono senza pietà sui guilcerini e si prendono il bottino pieno grazie ad una ottima prestazione: al 24' arriva il gol del vantaggio firmato da Carvalho; al 37' Vera Rubio cala il raddoppio, poi al 40' c'è pure il terzo gol, con Gavim. Nella ripresa sale in cattedra Vera Rubio, che batte Matzuzi al 5' e poi chiude definitivamente il discorso al 35', trasformando un calcio di rigore. Il 32enne spagnolo è il capocannoniere del girone con 10 reti.
Punti pesantissimi in chiave salvezza per lo Stintino di Corbia, che in casa si aggiudica, di misura, per 2 a 1, il confronto con l'Ozierese: ospiti in gol per primi alla mezz'ora con Fantasia, a segno con un tiro dagli undici metri; al 38', però, arriva il pari griffato da Mancinelli. Di Cobas, a dieci dal termine, il gol che vale per il definitivo sorpasso e la posizione appena fuori dai playout.
Si chiude in parità, con il risultato di 0 a 0, la sfida tra il Li Punti e il Thiesi: partita avara di occasioni, con i ragazzi allenati da mister Rassu che, grazie al punticino raccolto, mantengono tre lunghezze di vantaggio nei confronti degli avversari diretti, terzultimi con cinque punti in cassaforte.
Arrivano conferme importanti per l'Atletico Bono targato Giuseppe Meloni, che dopo aver battuto il Coghinas si ripete, in casa, contro il Tuttavista, colpito e affondato con un sonoro 4 a 0 finale: vantaggio di Molozzu dopo appena 4', poi il raddoppio di Solinas a cavallo della mezz'ora. Nella ripresa arrivano altri due gol dello scatenato Molozzu, che colpisce al 4' e al 14'. L'Atletico Bono sale così a quota 6; Tuttavista ultimo con 0 punti all'attivo.
