Il Tortolì col Masainas per blindare il 2° posto, arbitra Isu di Cagliari
Il Lanusei anticipa e prepara la festa promozione, duello a distanza per i playoff tra Sant'Elena e Cus Cagliari
L'antipasto è dato dalla possibile festa promozione del Lanusei e il resto della giornata con gli importanti incroci tra playoff e salvezza. Il girona A di Promozione introduce la 32ª giornata con il solito anticipo della capolista, per via della condivisione del campo col Barisardo che domenica gioca l'ultimo decisivo match in Eccellenza, cui manca un solo punto per vincere il campionato. Contro un Guspini in lotta per i playoff e un Lixius vestito a festa, la squadra di Alberto Piras vuole fare l'ultimo passo verso il ritorno in Eccellenza dopo due anni di Promozione. Caredda e compagni hanno vinto le ultime otto partita e cercano la nona sinfonia per chiudere il cerchio di una stagione incredibile. I mediocampidanesi arrivano da una striscia negativa di un punto in tre gare che sta compromettendo l'accesso ai playoff per la squadra di Dessì.
Il recupero di ieri finito 2-2 tra Cus Cagliari e Selargius (leggi qui la cronaca del match), ha delineato la classifica con gli universitari al terzo posto a quota 53 insieme con il Sant'Elena. Il duello si rinnova domenica coi quartesi, reduci dalla scorpacciata di gol a Villamassargia, in casa contro il Pirri (38 punti) in lotta per la salvezza e a caccia di tre punti nelle prossime due gare per non doversi giocare nell'ultima giornata il tutto per tutto in casa dell'Uta, quintultimo con 34 punti e che ospiterà proprio il Cus Cagliari in un intreccio tra salvezza e lotta al terzo posto che coinvolge anche la sfida tra il Selargius, tre punti sopra l'Uta e ad una lunghezza dal Pirri, che riceve la visita della Villacidrese le cui ultime due sconfitte l'hanno portata indietro di tre punti dai playoff. Obiettivo saldamente nelle mani della vicecapolista Tortolì che può blindare il secondo posto se batterà al Fra Locci l'Atletico Masainas, terzultimo e a due sole lunghezze dai playout e dall'Idolo, pronto a sfruttare il match interno contro un'Arborea rimaneggiatissima intanto per lasciare dietro i sulcitani e poi per cercare di avvicinare la posizione dell'Uta e magari la salvezza diretta visto che gli ogliastrini potrebbero anche chiudere la stagione con tre vittorie di fila. Il Castiadas affianca la Villacidrese e si gioca le residue carte di stare agganciato al treno del terzo posto ospitando l'Atletico Cagliari cui manca un punto per non correre rischi nel finale di campionato. Ci sarà poco da dire nella sfida tra Tharros e Orrolese, perché gli oristanesi hanno fatto un solo punto dopo aver battuto il Tortolì e perché i sarcidanesi hanno speranze ridotte ai minimi termini nell'agganciare i playout dopo aver perso domenica in casa contro il Terralba che, contro il Villamassargia, può infilare la sesta vittoria nelle ultime sette gare col ko di Pirri che diventa decisivo per non far rientrare a pieno titolo i gialloblù di Porcu nella corsa al terzo posto.
La gara di sabato:
LANUSEI-GUSPINI arbitra Marco Putzolu di Cagliari (Daniele Carta e Giusi Spina di Sassari)
Le gare della domenica:
CASTIADAS-ATL CAGLIARI arbitra Giacomo Solinas di Cagliari (Leonardo Tuligi e Marco Tegas di Tortolì)
IDOLO-ARBOREA arbitra Roberto Demurtas di Tortolì (Pier Giuseppe Bellai di Ozieri e Gavino Venerdini di Sassari)
SANT'ELENA-PIRRI arbitra Lorenzo Zappino di Sassari (Giulia Bolognesi e Alessio Dore di Sassari)
SELARGIUS-VILLACIDRESE arbitra Marco Spiga di Carbonia (Marco Fara di Oristano e Stefano Olla di Cagliari)
TERRALBA-VILLAMASSARGIA arbitra Francesco Orrù di Cagliari (Mirko Pili di Oristano e Michele Piras di Olbia)
THARROS-ORROLESE arbitra Enrico Picca di Cagliari (Francesco Serusi di Oristano e Luca Casula di Carbonia)
TORTOLI-ATL MASAINAS arbitra Federico Isu di Cagliari nella foto (Gianluca Deriu e Francesco Saverio M. D'Istria di Olbia)
UTA CALCIO-CUS CAGLIARI arbitra Federico Cosseddu di Nuoro (Tiberio Deidda di Carbonia e Monica Ortu di Cagliari)