Il presidente Cossu: «Dispiace, era il profilo ideale. Presto il sostituto»
Arzachena, la stagione di mister Piras si ferma prima di iniziare: «Una decisione è maturata nel rispetto reciproco»
L'avventura di Bebo Piras all'Arzachena si ferma prima ancora di incominciare. Il tecnico cagliaritano, lo scorso anno alla Villacidrese, ha deciso di non dar seguito all'accordo che c'era stato le scorse settimane con il club smeraldino, il quale ha preso atto della decisione presa dal mister, gli augura le migliori fortune ed è già al lavoro per trovare il sostituto.
«Alberto Piras non sarà l’allenatore dell’ Arzachena Academy Costa Smeralda nella stagione 2025-2026 - si legge nel comunicato del club - La notizia è di questa mattina. Il tecnico cagliaritano, classe 1981, ha comunicato alla dirigenza la volontà di fare un passo indietro, per sopraggiunte valutazioni personali. Da parte del club del neo presidente Pasquale Cossu un pizzico di delusione ma anche la giusta comprensione.
«Dispiace perché la sua visione del calcio, unita alle competenze tecniche, umane e formative, lo rendevano il profilo ideale per guidare l’Arzachena Academy Costa Smeralda in questa nuova fase di crescita sportiva e valoriale – spiega il numero uno del club – gli auguriamo le migliori fortune. Chi allenerà l’Arzachena dovrà però trovare sempre dentro di sé una motivazione del cento per cento».
«Dopo un confronto sereno e costruttivo, ho deciso di interrompere il rapporto di collaborazione con l'Arzachena Academy – le parole di mister Piras – la decisione è maturata nel rispetto reciproco. Esprimo gratitudine per la fiducia ricevuta e auguro alla società le migliori soddisfazioni professionali per il futuro».
La società è già al lavoro per trovare presto un nuovo profilo vincente. «Lo sto cercando io in prima persona – conclude Cossu – dovrà sempre avere esperienze di livello nei settori giovanili, ma soprattutto credere nel nostro progetto. Al centro della nuova Arzachena Academy Costa Smeralda c’è infatti soprattutto lo sviluppo del nostro settore giovanile».