Salta al contenuto principale
Gianluca Reginato, attaccante, Selargius
Gir A: la Villacidrese frena a Jerzu, sale l'Arborea, bene il Cus

Guspini e Terralba in scioltezza, il Castiadas la spunta al 90', tris del Selargius, colpaccio Atletico

Il Guspini riparte di slancio e, dopo il pareggio a reti bianche rimediato nel turno precedente, cala il poker nel match interno contro la Baunese e ottiene la vittoria numero 8 dopo 10 giornate. La capolista del girone A di Promozione sale a quota 25 ma si trova ad avere il fiato sul collo del Terralba, che piazza un netto 3 a 0 a Ovodda, e del Castiadas, che supera in rimonta l'ostacolo del Vecchio Borgo Sant'Elia con il 2 a 1 finale ottenuto al 90'. La Villacidrese frena l'ascesa a Jerzu non andando oltre l'1 a 1 e il suo quarto posto viene insidiato dall'Arborea, che tra le mura amiche supera il Tonara con il risultato di 3 a 1, e dal Selargius, che batte e supera il Samugheo con tre gol. Colpo interno del Cus Cagliari, che manda al tappeto la Tharros e aggancia proprio gli oristanesi a quota 12. In chiave salvezza, l'Atletico di Cagliari si aggiudica lo scontro diretto contro l'Uta con l'1 a 0 segnato al 94' dimezzando lo svantaggio da -6 a -3. Si chiude in parità, a reti bianche, il match tra Freccia Parte Montis e Pirri.

 

Il Guspini archivia rapidamente lo 0-0 di Samugheo e conquista i tre punti in palio nel match interno contro la Baunese, costretta ad ingoiare il boccone amaro per via della partenza a razzo dei primi della classe dopo aver sfiorato il vantaggio con la traversa colpita da Lette, al 2'. Scampato il pericolo, la capolista sblocca la gara, grazie ad una bella giocata di Marci, al 4', su assist di Mboup; lo stesso Marci raddoppia trasformando un calcio di rigore al 9' mentre Medda pesca dal cilindro il jolly con una prodezza da applausi al 17'. Al 9' della ripresa Mboup chiude i conti anche se la squadra di Dessì va vicinissima alla quinta marcatura, ma Falconetti chiude la saracinesca sui tentativi di Marci, Tamburini e Mura, pericoloso per ben due volte. Per gli ogliastrini si tratta dalla settima sconfitta e, con 7 punti in classifica, si trovano al penultimo posto con una sola lunghezza di vantaggio nei confronti del terzetto composto da Ovodda, Tonara e Freccia Parte Montis.

Seconda trasferta di fila per il Terralba che, dopo lo 0-0 contro la Tharros, segna tre gol in casa dell'Ovodda che non vince dalla seconda giornata e ha racimolato appena tre punticini nelle ultime sei giornate. Al 22' Uliana sblocca il punteggio in favore della vicecapolista, poi un autogol di Pes vale per il raddoppio. Atzori chiude i conti realizzando la terza rete per i suoi al 20' della ripresa. I ragazzi allenati da mister Porcu continuano, nel migliore dei modi, l'inseguimento nei confronti della capolista conservando l'imbattibilità.

Senza sconfitte anche il Castiadas che, a differenza delle altre due rivali, ottiene la vittoria - la settima in questo campionato - domando in rimonta l'ostico Vecchio Borgo Sant'Elia. Dopo aver resistito agli attacchi dei sarrabesi nei primi 45', i cagliaritani aprono la ripresa con il vantaggio di Mastropietro al 9'. Si fa dura per la squadra di Antinori che, però, offre una vera e propria prova di forza ribaltando la situazione grazie ai fratelli Ridolfi: Nicolas trova il pareggio al 23', Jeronimo griffa il sorpasso grazie al calcio di rigore trasformato al 45'.

Il Cannonau Jerzu rallenta la marcia della Villacidrese, con la sfida che si chiude con il risultato finale di 1 a 1: i ragazzi allenati da mister Piccarreta trovano il gol con Mattia Serra, che colpisce bene di testa al 7', ma Manca evita la beffa ai suoi trovando il gol del pari al 35' della ripresa. La sqaudra di Mingioni chiude la sfida con soli dieci uomini in campo e con il difensore Laconi in porta per via dell'espulsione rimediata da Doneddu, subentrato al 27' del secondo tempo al posto di Riccio.

Tutto liscio come l'olio, invece, per l'Arborea di Battolu, che offre un'ottima prestazione, condita da ben tre gol, nel match interno contro il Tonara dopo il pari per 0 a 0, raccolto sempre in casa, contro la Freccia Parte Montis. I gialloblù passano con le reti siglate da Cicu, al 17', Orro, al 44', e Pibiri al 39' della ripresa; di Poddie il gol del momentaneo 1 a 1, siglato al 36', ma ovviamente questo gol non basta agli ospiti per evitare il sesto ko. L'Arborea vola a quota 17, al quinto posto in solitaria, con un punto di ritardo nei confronti della Villacidrese.

Giornata da incorniciare anche per il Selargius, che esce dal campo di Sinnai (il Virgilio Porcu chiuso per manuntenzione ma riaprirà contro la Villacidrese) con il bottino pieno in tasca e l'entusiasmo alle stelle per un 3 a 0 che appare più netto nel punteggio rispetto a quanto ha fatto vedere in campo l'ottimo Samugheo costretto ad inseguire gli avversari già dopo trenta secondi con il gol di Reginato (nella foto) che ribadisce in rete una palla respinta da Cabasino dopo l'ottimo spunto di Pisano. Usai potrebbe raddoppiare su punizione ma colpisce l'esterno della rete mentre la matricola di Ferraro centra la traversa con Frongia e sfiora il pari con Erbì. Nella ripresa i granata mettono al sicuro il risultato al 18' quando Usai provoca l'espulsione del portiere Cabasino (fallo da ultimo uomo) e Paolucci raddoppia con un sinistro a fil di palo sulla seguente punizione dal limite. Dopo diverse occasioni in contropiede, i granata di Cocco chiudono i conti con Reginato sugli sviluppi di un angolo di Usai e si portano a -1 dalla zona playoff.

Per la settima volta in questo campionato il Pirri si deve accontentare di un punticino: il match in casa della Freccia Parte Montis si chiude infatti con il risultato di 0 a 0: per i ragazzi di Boi si tratta del quarto punto nelle ultime tre uscite, con i gialloblù che agganciano Ovodda e Tonara a quota 6 in classifica in ultima posizione. Gara che regala pochissime occasioni da gol: nel finale i rossoblù, ridotti nel frattempo in dieci uomini per l'espulsione di Cabiddu (doppio giallo), colpiscono una clamorosa traversa con Pilo.

Il Cus Cagliari non fa sconti alla Tharros, battuta con un secco 2 a 0 finale: gli universitari conquistano la terza vittoria del torneo, grazie ad una prestazione bella e convincente, con le reti siglate da Baldussi, a segno direttamente su punizione al 42', e Porcedda, che raddoppia al 40' della ripresa. Gara sfortunata per gli oristanesi che chiudono il match in dieci uomini per l'espulsione rimediata da Zanetini al 39'; in precedenza, applausi per Pillitu, che ha sfornato un autentico miracolo sulla botta dalla distanza di Nicola Orrù.

In coda, spicca il pesantissimo successo in trasferta dell'Atletico di Cagliari targato mister Saba che, nel match da ex di Uta, ottiene tre punti pesantissimi nella corsa salvezza grazie al gol del neoacquisto Balloi (ex Castiadas), in piena zona Cesarini, al 49'. I campidanesi di Podda rimangono a bocca asciutta e vedono dimezzare la svantaggio sui cagliaritani da sei ad appena tre lunghezze.

In questo articolo
Giocatori:
Campionato:
Stagione:
2025/2026
Tags:
Promozione
Girone A