La Villacidrese vuol riaprire il discorso 2° posto e Sant'Elena-Cus è decisiva
Il Lanusei può far festa a Masainas o in casa col Guspini, il Tortolì guida la volata playoff con tanti scontri diretti
Un mese ancora, ultime cinque giornate e il girone A di Promozione darà i verdetti per l'alta e altissima classifica. Il LANUSEI sembra oramai in picchiata verso l'Eccellenza: dal 15 febbraio in poi, cioè da quando ha battuto e scalzato dalla vetta il Tortolì, l'attuale capolista ha infilato sei vittorie una dietro l'altra mettendo tra sé e i "cugini ogliastrini" ben 9 punti di distacco. A questo punto c'è solo da capire quando la squadra di Alberto Piras farà scattare la festa per il ritorno nella serie A del calcio sardo. Molto se ne saprà sabato pomeriggio quando Caredda e compagni giocheranno in anticipo (ore 16) contro l'Orrolese non potendo giocare di domenica vista la concomitante presenza del Barisardo (contro l'Iglesias) al Lixius. In caso di settima vittoria di fila dei biancorossoverdi, il Tortolì dovrà rispondere il giorno dopo andando a vincere nella non facile trasferta di Uta ed è quindi il 6 aprile prossimo la data da cerchiare in rosso per la capolista che sarà di scena a Masainas mentre i rossoblù di Tore Mereu giocheranno a Villacidro uno scontro diretto dall'alta percentuale di difficoltà. Se, invece, nei prossimi due turni il distacco rimarrà immutato allora la data chiave diventerà presumibilmente sabato 12 aprile, e non domenica 13 vista la sempre contemporanea gara al Lixius del Barisardo col Budoni. E in quel caso alla capolista potrà bastare anche non perdere col Guspini per mettere il sigillo definitivo alla promozione.
Il TORTOLĪ sa bene d'essere ancora in corsa per il primo posto grazie all'aritmetica e solo un improvviso e ormai non pronosticabile black-out del Lanusei può riaprire il discorso: basti pensare che nelle ultime cinque giornate la differenza dei punti conquistati è di 15 a 7 per la capolista. La squadra rossoblù, comunque da elogiare per aver fatto 11 vittorie di fila e salendo dall'11esimo posto fino alla vetta mantenuta per due giornate, dovrà pensare a difendere il secondo posto dall'assalto delle quattro squadre che seguono a 4 e 5 punti sapendo che uno snodo particolare diventa la gara in casa della Villacidrese fra due turni e, forse, l'ultima al Fra Locci contro il Cus Cagliari con gli universitari che potrebbero uscire dalla lotta playoff se non faranno almeno 4 punti negli scontri diretti con Sant'Elena e Villacidrese a patto che riescano a vincere contro Selargius (in casa) e Uta (in trasferta) nelle sfide in mezzo a quelle di domenica coi quartesi (in trasferta) e alla penultima coi mediocampidanesi (in casa).
Il terzetto al terzo posto punta ad allargare la lotta playoff mettendoci dentro anche la seconda posizione del Tortolì. Al momento, per la classifica avulsa, in vantaggio c'è la VILLACIDRESE (6 punti) davanti a GUSPINI (5 punti) e SANT'ELENA (3 punti). E proprio i gialloblù di Bebo Piras, se faranno bottino pieno ad Arzana, potranno poi cercare di risucchiare nella bagarre il Tortolì nella successiva gara al Comunale. Poi potrebbero andare in casa di un Selargius e trovare un avversario salvo o quasi per capire se alla penultima col Cus Cagliari la sfida sarà o meno ancora uno scontro diretto, mentre all'ultima giornata avrebbero l'Atletico Masainas probabilmente già retrocesso a meno che i sulcitani saranno capaci di sovvertire ogni pronostico nelle sfide con Lanusei e Tortolì dopo la trasferta di domenica a Selargius che, come detto, proverà a chiudere i propri conti salvezza.
I biancorossi di Cristian Dessì, invece, devono mangiarsi le mani perché domenica scorsa vincevano a Masainas e sarebbero stati ad un punto dal Tortolì e +3 dalle altre due. Invece hanno subito il pari di Mura al 65' e il sorpasso all'88' col gol di Saliou. Ora cercheranno di fare il pieno in casa contro Atletico Cagliari - che però cerca gli ultimi punti salvezza - e Castiadas - uscita di scena dalla lotta playoff coi 5 punti in 5 gare dell'ultimo mese - sperando poi di andare a Lanusei e trovare un avversario già appagato per la promozione oppure che ha bisogno dell'ultimo punto per tagliare il traguardo e, infine, avere le carte in mano per sprintare anche per il secondo posto nelle ultime due sfide contro Terralba e Tharros.
Anche i quartesi di Andrea Loi possono tranquillamente annoverarsi tra coloro che hanno gettato al vento molti punti dopo la folgorante vittoria ad inizio girone di ritorno a Lanusei. Nella ultime otto giornate - comprendendo quindi la fine della gestione Rinino e l'interregno Accardo - ha inanellato cinque 2-2: quelli contro Idolo e Tharros riacciuffati oltre il 90' che fanno il paio con le mancate vittorie nel recupero contro Atletico Masainas e, domenica, ad Arborea. Il gol di Pibiri al 95' ha tolto il terzo posto ai biancoverdi che arrivavano dal bel successo col Tortolì e che ora si giocheranno tantissimo nel prossimo turno col Cus Cagliari perché poi potranno puntare al bottino pieno a Villamassargia, ospitare il Pirri (la cui posizione salvezza dipenderà dalla gara di sabato con la Tharros e, soprattutto, dal successivo scontro diretto con l'Idolo), andare sul campo dell'Atletico Cagliari (probabilmente già salvo) e chiudere in casa contro l'Orrolese forse già retrocessa se, nel turno prima, lo scontro diretto con l'Idolo servirà a poco sia ai sarcidanesi che agli arzanesi.
Infine, la missione del CUS CAGLIARI è potersi giocare ancora le carte playoff all'ultima giornata a Tortolì. Molto dipenderà dal primo dei tre scontri diretti, quello di domenica col Sant'Elena, che la squadra di Marco Lantieri non dovrà perdere per non essere già quasi estromessa dalla lotta. Poi troverà il Selargius prima e l'Uta Calcio poi a caccia dei punti salvezza, e capirà se lo stessa sfida in casa con la Villacidrese sarà ancora uno scontro diretto con tanto di chiave d'accesso ai playoff da usare nella già citata chiusura al Fra Locci.
LANUSEI 63 punti | TORTOLĪ 54 punti | VILLACIDRESE 50 punti | GUSPINI 50 punti | SANT'ELENA 50 punti | CUS CAGLIARI 49 punti | |
30ª | ORROLESE | Uta Calcio | Idolo | ATL CAGLIARI | CUS CAGLIARI | Sant'Elena |
31ª | Atl. Masainas | Villacidrese | TORTOLĪ | CASTIADAS | Villamassargia | SELARGIUS |
32ª | GUSPINI | ATL MASAINAS | Selargius | Lanusei | PIRRI | Uta Calcio |
33ª | THARROS | Arborea | Cus Cagliari | TERRALBA | Atl Cagliari | VILLACIDRESE |
34ª | Castiadas | CUS CAGLIARI | ATL MASAINAS | Tharros | ORROLESE | Tortolì |