Salta al contenuto principale
David Suazo, attaccante, Monastir
Galluresi subito in 10 per l'espulsione di Furijan, rosso anche a Gomez

Il Monastir passa a Budoni, Suazo e Aloia firmano la storica vittoria nell'esordio in serie D

Il Monastir bagna con una vittoria il suo storico esordio in serie D e riesce laddove lo scorso anno in Eccellenza aveva fallito, cioè battere il Budoni. Al Pasquale Pinna si rinnova lo scontro in una categoria superiore perché i campidanesi sono stati capaci di vincere i playoff nazionali dopo aver perso il duello per il primo posto coi galluresi. La squadra di Angheleddu si impone con un gol per tempo di Suazo e Aloia ma sul risultato pesano, e non poco, le due espulsione nelle fila dei padroni di casa: la prima, dopo appena 13' di gioco, è quella di Furijan con il centrocampista croato capace di prendersi due cartellini gialli a distanza di sei minuti l'uno dall'altro; la seconda, appena dopo lo 0-2 avversario, è quella del neoentrato Victor Gomez per un duro intervento su un difensore avversario.

 

La gara. Il Budoni è la sola squadra, tra le cinque sarde, ad aver giocato due gare di Coppa Italia avendo battuto 3-1 la Costa Orientale Sarda nel turno preliminare e vinto ai rigori in casa del Latte Dolce al primo turno mentre il Monastir è uscito dalla manifestazione dopo i calci di rigore senza quindi perdere sul campo perché a Pomezia i tempi regolamentari si sono chiusi sull'1-1 col gol laziale, tra l'altro, giunto nei minuti di recupero. Il match d'esordio in campionato è sempre ricco di insidie e crea un particolare nervosissimo che, affiora già dai primi minuti, con protagonista Furijan. L'ex Ilva, dopo 7’, commette una fallo da dietro su Tuveri e viene ammonito per poi concedere il bis al 13’ quando allarga il gomito su Piseddu mentre scattava sulla fascia destra. Il secondo cartellino giallo non può che portare all'espulsione. Budoni in dieci e costretto al primo cambio forzato al 21' per il forfait di Arangino, uno dei freschi ex Monastir in campo insieme con il difensore Madero e l'attaccante Santoro, sostituito da Yanovskyy. Il punteggio si sblocca al 31’: tracciante di Pinna da sinistra che Aloia fa sfilare a destra per Gibilterra, controllo e dribbling a guadagnare il fondo per il morbido cross di destro, palla sul palo opposto per la deviazione al volo da pochi passi di Suazo. 

Nella ripresa il Budoni si presenta con Belloni al posto di Ladu mentre il Monastir cambia fuoriquota in mezzo al campo, non c'è l'ammonito Tuveri sostituito da Piro. Suazo sfiora la doppietta al 12' quando parte sull'out sinistro, guadagna il centro e calcia forte dal limite dell'area trovando la grande risposta di Tirelli che devia in angolo. Dal corner nasce una mischia che si risolve con una nuova battuta dalla bandierina, palla sul primo palo con Aloia capace di girarla in rete nonostante la marcatura. Per il Budoni le residue speranze svaniscono dopo ancora due minuti quando Ousman Gomez interviene fallosamente su Cortinovis e si becca l'espulsione diretta. Mister Angheleddu fa scorrere l'ultima mezzora pescando forze fresche dalla panchina, conserva lo 0-2 e si prende i primi tre punti della stagione. 

 

BUDONI: Tirelli; Taiappa, Farris, Madero, Martinoli; O. Gomez, Ladu (1’ st Belloni), Furijan; Arangino (21’ pt Yanovskyy), Ljubanovic (12’ st Tokic), Santoro. A disp. Budano, Marras, Mihali, V. Gomez, Nunez, Barbato. All. Raffaele Cerbone.

MONASTIR: Daga; Cortinovis (27’ st Fangwa), Jah, Porru; Piseddu, Tuveri (1’ st Piro), Corcione, Pinna; Gibilterra, Aloia (43’ st Masia), Suazo (27’ st Pisano). A disp. Fusco, Piras, Piga, Tocco, Ardau. All. Marcello Angheleddu.

ARBITRO: Luigi Pica di Roma 1.

RETI: 31’ pt Suazo, 14’ st Aloia.

NOTE: Espulsi al 13’ pt Furijan e al 16’ st O. Gomez. Ammoniti: Tuveri, Pisano, Porru, Santoro. Recupero: 3’ + 4’.

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2025/2026
Tags:
1ª giornata