Salta al contenuto principale
Alghero Calcio
Gir B: poker Coghinas, Bonorva in bianco, si sbloccano Thiesi e Stintino

Alghero avanti a tutta forza, cinquine anche per Arzachena e Bosa, solo un punto per Luogosanto e Usinese

L'Alghero continua a correre forte, anzi fortissimo, e centra la quarta vittoria in altrettante uscite, saltando a piè pari l'ostacolo Ozierese con un eloquente 5 a 2 finale. Riparte di slancio l'Arzachena che, dopo il pari a reti bianche, torna alla vittoria con il larghissimo 5 a 1 a Bono. Il Bosa condanna il Li Punti al terzo ko in questo avvio imponendosi 5 a 2 per salire al terzo posto. Luogosanto e Usinese pareggiano ancora dopo quello nello scontro diretto: entrambe fanno 1 a 1 nei match interni contro Campanedda e Castelsardo. Il Coghinas dilaga a Perfugas con un netto 4 a 0, pari a reti bianche, invece, per il Bonorva, impegnato a Ghilarza. Buona prova del Thiesi vittorioso, per 2 a 1, dal confronto interno contro il Tuttavista. Al quarto tentativo lo Stintino mette in cassaforte i primi tre punti, con il 2 a 1 rifilato alla Macomerese.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA INSTAGRAM CLIK QUI:

Instagram

Ennesima prova di forza per la capolista del girone B di Promozione. L'Alghero si scaglia senza pietà contro l'Ozierese sin dai primi minuti: al 5' Mula confeziona il gol del vantaggio, il raddoppio porta la firma di Scognamillo, che realizza un calcio di rigore concesso per fallo su Barboza. Gli ospiti rialzano la testa al 21' con il penalty trasformato da Apeddu ma la doppietta di Olaizola, al 24' ed al 38', con Chessa che trova il momentaneo 4 a 1 al 34' grazie ad un siluro scagliato dalla distanza, valgono per l'allungo decisivo dei ragazzi di Giorico. Secondo gol del match per i canarini di Mura con Columbu, al 37'.

La trasferta di Bono contro l'Atletico si chiude con una scorpacciata di gol, ben cinque, a favore dell'Arzachena, con gli smeraldini che si godono il secondo posto in classifica dopo una prestazione a dir poco convincente. Nella prima frazione Abeltino, al 18', porta in vantaggio gli ospiti; per il raddoppio di Goy bisogna attendere la ripresa al 22', poi due gol per lo scatenato Bonivardi, a segno al 31' e al 43'. Greggio completa definitivamente il quadro per i ragazzi allenati da Ottaviani e, solo allo scadere, l'Atletico sigla la rete della bandiera con Molozzu.

Al terzo posto sale il Bosa, che innesta le marce alte e continua a correre forte, come conferma il sontuoso 5 a 2 piazzato contro il Li Punti. Il neoacquisto Zinellu illude i sassaresi siglando il vantaggio dopo appena 8' di gioco, ma Unali rimette tutto in equilibrio al 15', poi Kaba trova il sorpasso allo scadere della prima frazione. Nella ripresa i planargiesi continuano a fare la voce grossa: prima il gol di Pischedda, al 6', poi quello di Kaba, al secondo centro della partita, al 14'. Replica del Li Punti affidata ancora a Zinellu, doppietta per lui. Fadda però ripristina le distanze in pieno tempo di recupero ed è la terza partita vinta di seguito per la squadra di Carboni.

Luogosanto e Campanedda si accontentano di un punticino a testa, con il confronto che si chiude con il punteggio di 1 a 1: gli ospiti sfondano per primi al 13' con Riu; per la replica dei ragazzi di Madeddu bisogna aspettare il 20', quando Cosseddu rimette tutto in equilibrio con un tiro-cross velenosissimo. Stesso punteggio di 1 a 1 anche nella sfida tra l'Usinese ed il Castelsardo: il primo tempo si chiude a reti bianche, dunque per i gol bisogna attendere la ripresa: al 29' Asara trasforma il calcio di rigore che vale per il momentaneo vantaggio ospite, ma Lauria evita la beffa alla squadra di Scotto pescando dal cilindro una magia direttamente su calcio di punizione.

Festa grande anche per il Coghinas targato Congiu, che sfonda in casa del San Giorgio Perfugas, con un sontuoso 4 a 0 finale. Prova di forza degli anglonesi, che si portano in vantaggio con De La Mata già dopo appena 2' di gioco; al 15' della ripresa il raddoppio di Meli, poi Ramirez, alla mezz'ora, e Radovanovic al 47' completano definitivamente il quadro.

Pari senza gol nel match tra Ghilarza e Bonorva, anche se le emozioni al 'Walter Frau' non sono assolutamente mancate, ma i due portieri Matzuzi e Mannoni hanno offerto una prestazione di spessore assoluto: niente da fare dunque per bomber Saba e i suoi compagni di reparto, con i ragazzi di Pulina che ci provano in tutti i modi ma senza fortuna. Il Bonorva sale così a quota 7, in coabitazione con Coghinas, Castelsardo e Perfugas.

Buona la prima, e parliamo ovviamente di vittorie, per il Thiesi di mister Rassu, che batte il Tuttavista di misura, per 2 a 1, grazie ai gol siglati da Budroni, al 28', e da Moroni, che cala il raddoppio al 7'. Al 47' Biscu rende meno amara la sconfitta per la compagine di Galtellì. I neroverdi si portano a quattro punti in classifica, agganciando così il Ghilarza.

Prima gioia in campionato anche per lo Stintino targato Corbia, che riesce ad avere la meglio nei confronti della Macomerese, di misura, con il punteggio finale di 2 a 1: a passare per primi in vantaggio sono gli ospiti, a segno con Akassou, ma nel giro di tre minuti Cobas rimette in corsa i suoi firmando il pareggio. Al 24' arriva il definitivo sorpasso da parte dei locali, con Marroquin.
 

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2025/2026
Tags:
Promozione
Girone B