Il capoverdiano segna e dà l'assist del 2-1 a Biancu, rimonta in 5'
Nell'Olbia entra Furtado e ribalta l'Atletico Lodigiani: primo successo al Nespoli
Neanche l'arrivo in panchina di Marco Mariotti, fresco di nomina al posto dell'esonerato Stefano Campolo, salva l'Atletico Lodigiani dalla terza sconfitta contro una squadra sarda. L'ex tecnico di Nuorese, Torres e Carbonia, profondo conoscitore dell'Isola, soccombe all'Olbia capace di rimediare allo svantaggio del primo tempo con le reti di Furtado e Biancu in avvio di ripresa. La squadra di Favarin sale a quota 8 in classifica, in seconda posizione, che sa tanto di miracolo dopo il frettoloso inizio di stagione partito in ritardo e con una squadra costruita pezzo dopo pezzo durante la preparazione di agosto passando per il 5-0 di Pomezia in Coppa Italia.
La gara. L'Olbia cerca il primo successo al Nespoli dopo il pareggio affannoso col Valmontone mentre nell'Atletico Lodigiani paga dazio il mister Campolo dopo le due sconfitte interne di fila contro Cos e Latte Dolce. Per Mariotti l'esordio è in Sardegna, la sua seconda casa dopo tre esperienze con squadre isolane. E la cura del tecnico romano sembra dare gli effetti sperati ai biancorossi subito pungenti con la rete del vantaggio al 7’ di Fontana che mette la palla dentro dopo una punizione respinta corta da Perrone. L'Olbia prova a rispondere subito con una conclusione fuori misura di Moretti ma fatica ad organizzare una giusta reazione e rischia di subire il raddoppio alla mezzora quando, su un errato disimpegno di Buschiazzo, l'ex Budoni Lancioni sfiora il palo con un colpo di testa. Mister Favarin corregge la squadra in corsa e al 32' mette dentro Saggia e Putzu per Lobrano e Lucarelli. E, nel recupero, una sortita in area di Saggia non trova sponda in un compagno a centro area per chiudere in rete l'azione d'attacco.
Nella ripresa l'Olbia si presenta con Furtado al posto di Deiana Testoni e il capoverdiano con cittadinanza francese incide subito nel match. Al 3' trasforma in oro colato una palla giunta in area da fallo laterale, stoppandola e calciandola alle spalle di Grujicic. Passano 5' e l'attaccante serve l'assist a Biancu che supera il portiere avversario in uscita con un pallonetto. L'Atletico Lodigiani si affida alle punizioni di Sini, non nuovo alle prodezze balistiche da fermo ma quella del 20' finisce di poco alta sulla traversa. Favarin fa gli ultimi due cambi per contenere il forcing dei laziali e rischia nel finale con l'intervento salva-risultato di Buschiazzo. Il 2-1 non cambia e l'Olbia, da vicecapolista, domenica avrà la prova del nove in casa della Nocerina.
OLBIA: Perrone, Moretti (41' st Islam), Lucarelli (32' pt Putzu), Biancu, Ragatzu, Modesti, Lobrano (32' pt Saggia), Maspero (31' st Mameli), Deiana Testoni (1' st Furtado), Petrone, Buschiazzo. A disp. Viscovo, Cubeddu, Marrazzo, Perrone. All. Giancarlo Favarin.
ATLETICO LODIGIANI: Grujicic, Farini, Paolelli (30' st Bauco), Zitelli (12' st Fiore), Fontana, Lancioni, Ruggeri, Spinozzi, Sini, Sani, Pulcini (17' st Costantini). A disp. Brusca, Calderoni, Paolucci, Voncina, Guccione, Pasquali. All. Marco Mariotti.
ARBITRO: Andrea Kilian Pina di Como.
RETI: 7' pt Fontana, 3' st Furtado, 8' st Biancu
NOTE: Ammoniti: Lucarelli, Paolelli, Buschiazzo, Modesti. Angoli: 3-1. Recupero: 2' + 4'