un intervento psicologico di utilità sociale
Il progetto "Campioni di Razza", contro l’intolleranza ed il razzismo
CAMPIONI DI RAZZA, SENSIBILIZZARE ALL’ACCOGLIENZA CON IL PALLONE
Campioni di razza: è il nome dell’iniziativa per sensibilizzare i ragazzi contro il razzismo nato da un bando di gara del febbraio 2015, indetto e finanziato dal C.N.O.P. (Consiglio Nazionale Ordine Psicologi) per l’attivazione di 60 progetti psico-sociali innovativi originali e realizzabili su tutto il territorio nazionale.
La dottoressa Alice Bandino ha ottenuto il finanziamento per la Sardegna, per “un intervento psicologico di utilità sociale innovativo ed originale, rivolto a problematiche emergenti per le quali l’intervento sia da ritenersi necessario ed utile”.
Il progetto culminerà in una gara amichevole tra il Cagliari Calcio (che schiererà la formazione Primavera U20) ed una selezione di 18 calciatori stranieri in rappresentanza delle 6 confederazioni affiliate alla F.I.F.A. (tesserati presso il Comitato Regionale Sardegna F.I.G.C.) nel maggio 2016 dopo sei mesi di lezioni di educazione socio-emotiva e alfabetizzazione emotiva contro l’intolleranza ed il razzismo. Le lezioni si svolgeranno presso alcuni istituti scolastici, di diverso ordine e grado, del Medio Campidano.
All’interno del sito ufficiale di “Campioni Di Razza” (www.campionidirazza.it) ci sono i dati del Report Calcio 2015 relativi ai calciatori e agli arbitri stranieri in Italia. L’obiettivo degli organizzatori è di allestire la squadra più multiculturale di sempre e per questo non mancherà la collaborazione del Comitato Regionale Sardegna Figc Lnd, a cui i promotori di Campioni di Razza si sono rivolti, e che ha dato ampia disponibilità.
Le candidature di giocatori di qualsiasi nazionalità (escluso italiana), oppure nativi o con genitori originari di Asia, Nord America e Oceania dei tesserati LND possono essere inviate tramite mail a : candidature@campionidirazza.it
Di seguito l'elenco dei certamente "convocabili" in quanto o stranieri o comunque di origine non solo italiana. Sono quelli che hanno giocato nell'ultima giornata di campionato (ad eccezione di Branicki che era squalificato).
SERIE D
Brack, Branicki (Arzachena), Nnamani, Lamcaj, Mbaye (Budoni), Oliveira, Mituku (Castiadas), Baone, Tamba (Muravera), Milicevic (Lanusei), Fall, Soumarè (Nuorese), El Kamch (Torres), Negrean (Olbia)
ECCELLENZA
Viani (Calangianus), Meistininkas, Ankudinovas, Doukar (Tortolì), Chafaaoui (Valledoria), Gutierrez (Tergu Plubium), Diop (Selargius), Idrissi (Ghilarza), Martinez (Castelsardo)
PROMOZIONE
Mboup (Sant'Elena), Surber (Atletico Narcao), Kozeli (Tempio), Tawakol (Stintino)
1° CATEGORIA
Moerk (Cus Cagliari), Maknoun (Abbasanta), Pavicic (Santa Giusta), Osej (Libertas Barumini), Gueye (Ottana), Sambou (Aritzo 1977), Jurado (Cardedu), Kozeli (Tavolara)
2° CATEGORIA
Diop (Club San Paolo), Diouf (Dolianova), Jatta, Jong (Soleminis), Tarek (Pula), Konaite, Karim (Acquacadda Nuxis), Goncalves (Urzulei), Velez (Meana Sardo), Boukri (Mogorella), Benedict (Bonacatu), Dumitras (Torpè), Monday, Eriaremihen, Kwaku, Papu, Amadou, Balde, Igene, Frimpong, Sissoko, Abdul Mujieeb, Arimiyao, Diatta (Pagi), Fall, Tall (Frassati), Dieye, El Oualy (Ploaghe), Sarr (Mores), Weber (Golden Uri), Okoi (Ithir 2013), Zerauschek (Audax Algherese), Dutka (Ittiri Calcio)