Salta al contenuto principale
Federico Uccheddu, difensore, Guspini
Gir A: il Sant'Elena è ad Arzana, Pirri-Orrolese è sfida-salvezza

Il Tortolì fa da lepre col Castiadas, l'inseguimento del Lanusei parte da Villacidro, scontro diretto Cus-Guspini

Dopo i posticipi di mercoledì che hanno visto Guspini e Cus Cagliari rilanciarsi nella corsa al terzo posto, la 23ª giornata si disputa interamente la domenica senza alcun anticipo e variazione negli orari d'inizio delle 15. E si parte con il Tortolì per la prima volta in stagione in vetta alla classifica (tranne la prima giornata), che, onora la sua posizione da capolista al Fra Locci con il Castiadas a caccia della 12esima vittoria di fila per un'incredibile striscia da bottino pieno che l'ha portata dall11esimo al primo posto. Ma i sarrabesi non intendono fare la vittima sacrificale per tenere aperta la corsa al terzo posto. Il Lanusei torna a fare l'inseguitrice dopo 16 domeniche in vetta, con anche un distacco massimo di 8 punti sulle prime inseguitrici, e lo fa dalla trasferta di Villacidro con l'obiettivo del risultato positivo in attesa di sferrare l'attacco al vertice nel derby e scontro al vertice di sabato prossimo al Lixius. Ma i mediocampidanesi sono a -4 dai playoff e non possono perdere un'altra occasione di tornare sotto al terzo posto, occupato dal Sant'Elena che va ad Arzana per ritrovare il passo giusto dopo 5 punti in 4 partite che hanno portato, a differenza del Tortolì, di non riuscire a ricucire completamente il distacco dalla vetta. L'Idolo, d'altronde, è in una situazione delicata di classifica che balla tra il playout e la retrocessione diretta. E a caccia dei quartesi si sono messe Cus Cagliari e Guspini che, però, si trovano ora una di fronte all'altra (al campo Ferrini) per decidere chi tra le due può tornare in gioco anche per il primo posto o chi va ricacciato indietro. La Tharros prova a fare un salto in avanti e, dopo la bella prova contro il Sant'Elena, cerca il massimo dei punti a Selargius, un avversario ferito dall'esito del posticipo col ko maturato al 94' dopo una grande prova nonostante le tante assenze. I granata di Giordano guardano anche agli scontri diretti per la salvezza stando in mezzo ad Arborea e Atletico Cagliari che dallo scontro diretto puntano ad incrementare il vantaggio dalla zona playout. Che vede il Pirri, con un vantaggio di tre punti sul quintultimo posto, giocare in casa una gara delicata contro l'Orrolese che, per suo conto, affronterà col massimo degli stimoli la sfida decisiva per accorciare dalla salvezza diretta. Dall'esito di questa sfida guarda l'Uta Calcio che è a -3 dai rossoblù di Busanca e cercherà di ottenere il massimo dalla gara interna contro il Terralba che, però, ha iniziato molto bene il nuovo percorso con mister Porcu in panchina subito vincente all'esordio. Il derby sulcitano tra le ultime due della classe può riportare il successo che all'Atletico Masainas manca da 11 turni mentre al Villamassargia da 18 con l'unica vittoria stagionale che risale a oltre quattro mesi fa.

 

ARBOREA-ATL CAGLIARI arbitra Alessandro Atzei di Cagliari (Annamaria Sabiu di Carbonia e Elisa Serpau di Cagliari)

ATL MASAINAS-VILLAMASSARGIA arbitra Gabriele Mulas di Oristano (Francesco Serusi di Oristano e Simone Pilloni di Carbonia)

PIRRI-ORROLESE arbitra Alessio Nonna di Sassari (Andrea Porcu di Oristano e Giovanni Spanu di Sassari)

CUS CAGLIARI-GUSPINI arbitra Roberto Demurtas di Tortolì (Stefano Siddi e Monica Ortu di Cagliari)

IDOLO-SANT'ELENA arbitra Giacomo Solinas di Cagliari (Simone Crobu e Francesco Carta di Oristano)

SELARGIUS-THARROS arbitra Vincenzo Melis di Ozieri (Marco Tegas di Tortolì e Alessia Plantera di Cagliari)

TORTOLI-CASTIADAS arbitra Andrea Truocchio di Sassari (Augusto Giovanni Scanu e Alessio Dore di Sassari)

UTA CALCIO-TERRALBA arbitra Davide Rosati di Olbia (Francesco Usala e Raffaele Calpicchi di Cagliari)

VILLACIDRESE-LANUSEI arbitra Riccardo Mattu di Oristano (Marco Navarra di Carbonia e Mattia Capotosto di Oristano)

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2024/2025
Tags:
23ª giornata