All'Atletico Uri c'è l'argentino Arnaudo, in arrivo anche Mabo
L'Igleisas prende l'esterno sinistro Arzu, il Taloro sta per chiudere con Caddeo e Cossu
Con l'ingresso di luglio e l'inizio della stagione 2025-26 i movimenti di mercato iniziati già a giugno e quelli che via via si stanno chiudendo potranno essere definitivi con la firma e al deposito del contratto.
IGLESIAS
Il club minerario ha compiuto una serie importante di conferme a partire dal tecnico Giampaolo Murru che ha chiuso il campionato al quinto posto senza però poter disputare i playoff per l'eccesso del distacco rispetto alla vicecapolista Monastir. Il presidente Giorgio Ciccu mantiene alta l'ambizione anche in un mercato non facile, specie per gli obiettivi sardi nel rinforzare l'attacco: Stefano Sarritzu ha lasciato il Monastir per accasarsi alla COS e Sergio Nurchi potrebbe a breve fare lo stesso tipo di percorso. In difesa, invece, c'è l'uscita dell'esterno sinistro Mattia Pitzalis che viene bilanciata dall'ingresso di TOMASO ARZU, mancino classe 2003 negli ultimi anni in forza ai campidanesi e che può garantire spinta in fascia e tecnica nelle giocate. Dal club campidanese interessa anche il centrocampista Fabrizio Frau, interno abile negli inserimenti e capace di garantire un discreto numero di gol.
La serenità in casa rossoblù è data dalla conferma da parte del diesse Andrea Marras dello zoccolo duro della squadra come i pilastri di difesa Sasha Giorgetti e Lorenzo Mechetti, l'esterno difensivo Stefano Crivellaro, i centrocampisti Edoardo e Alberto Piras, gli attaccanti Fabricio Alvarenga, Nicolas Capellino e Antonny Cancilieri.
TALORO
Il club più longevo dell'Eccellenza si appresta alla partecipazione numero 26 di fila del massimo campionato regionale. E sarà il primo dopo oltre un ventennio senza Roberto Mele in organico, il capitano e bandiera rossoblù classe 1982 nonché cittadino onorario di Gavoi che ha appeso le scarpette al chiodo dopo aver scritto, di campionato in campionato, la storia del club per numero di presenze e reti fatte. Sarà anche la stagione del ritorno in panchina di Mario Fadda, dopo un biennio agrodolce dapprima alla guida dell'Ossese con cui ha vinto Coppa Italia e playoff regionali mentre l'anno scorso è salito in corsa sulla panchina dell'Alghero senza riuscire a mantenere la categoria coi catalani nella doppia sfida playout contro la Ferrini.
Il club rossoblù pensa al mercato in entrata e al reparto avanzato e sarà quasi certamente MATTIA CADDEO a guidare l'attacco rossoblù. La punta originaria di Arbus classe 1992 cerca il riscatto in termini realizzativi dopo la stagione a secco sia nella prima parentesi alla Ferrini che nella seconda alla Nuorese. Per il centrocampo, invece, il rinforzo sarà quello di MATTEO COSSU, classe 2001, che termina il triennio al Ghilarza dopo che si era messo in luce da fuoriquota proprio coi guilcerini nella stagione 2018-19 per poi passare nelle giovanili di Cagliari e Olbia e fare le esperienze in serie D con Fossano e Vado.
ATLETICO URI
Dopo quattro partecipazioni al campionato di serie D contrassegnate da due salvezze ai playout, una in modo diretto e, nell'ultima stagione, la retrocessione col penultimo posto, il club giallorosso torna in Eccellenza e sarà guidato sempre dal tecnico Massimiliano Paba che, nel 2021, ottenne la storica promozione in quarta serie nella ripartenza del campionato con otto squadre per effetto dei postumi del secondo stop per Covid. Ci sarà necessariamente una rivoluzione nell'organico con alcune storiche pedine che cambiano casacca a partire dal difensore Alessio Fadda che figura tra i grandi acquisti dellì'Alghero. Tra i giocatori in entrata c'è quello di SANTIAGO ARNAUDO, centrocampista argentino all'occorrenza difensore classe 1999 lo scorso anno in forza al Villasimius di rientro in gialloblù dopo che aveva vinto il campionato di Promozione nel 2022-23 e disputato la stagione successiva il campionato di Eccellenza per metà con la Tharros e l'altra metà con il LI PUNTI. Sempre per il centrocampo si profila l'arrivo di OTHNIEL MANASSE MABO, mediano ivoriano classe 1998 cresciuto nel calcio francese prima di arrivare in Sardegna e mettersi in mostra con il Barisardo con la vittoria in Promozione e l'ultima salvezza in Eccellenza.
VILLASIMIUS
Chiuso il biennio con il tecnico Nicola Manunza, si riapre un nuovo ciclo con Antonio Prastaro, tornato in gialloblù dopo la vittoria del campionato di Promozione di tre anni fa. E il club sarrabese è impegnatissimo sul fronte mercato dopo che sei giocatori che componevano la squadra titolare dello scorso campionato hanno seguito Manunza alla Ferrini: il portiere Alessandro Arrus, i difensori Giuseppe Vitale ed Edoardo Zedda, i centrocampisti Luca Melis e Manuel Rinino, l'attaccante Matteo Argiolas. Non resta neanche il centrocampista Santiago Arnaudo, che si è accasato all'Atletico Uri, mentre Alfredo Magnin ha diverse richieste e potrebbe cambiare squadra.
Al momento, perciò, sono due le conferme dell'undici titolare dello scorso anno, si tratta dell'esterno sinistro difensivo LORENZO LOI e dell'attaccante di fascia YANICK BEUGRE, entrambi classe 2002. Corposo il primo nucleo di nuovi arrivati: per la difesa ci sono NICOLA GARAU classe 2003 ex Tempio e scuola Cagliari ma con esperienze in serie D con Muravera/COS e Licata, SANTIAGO MUZZO, argentino classe 2001 cresciuto nel Quilmes (serie B argentina), reduce dalla stagione al Don Carlo Misilmeri (girone A Eccellenza siciliana) ma in precedenza con Heraclea, Milazzo e Real Siti. Centrocampo di gamba e tecnica con gli acquisti di GIANLUIGI ILLARIO, da tre anni in forza all'Iglesias di cui è stato il capitano e che già conosce mister Prastaro avendolo avuto alla Nuorese nella stagione 2019-20 prima delle esperienze fuori Sardegna con Massese e Nissa; SANDRO SCIONI lo scorso anno divisosi tra Ferrini e poi Budoni per vincere il campionato di Eccellenza ma coi galluresi vincitore dei playoff nazionali nel 2022-23; LORENZO ISAIA, romano classe 2002 ma sardo acquisito avendo giocato negli ultimi quattro anni con Carbonia (in serie D ed Eccellenza), Ilvamaddalena (serie D) e Iglesias (compagno di squadra di Illario). Per l'attacco mister Prastaro - avendolo portato alla Nuorese nel 2019-20 dopo gli anni di serie D, punta sulla classe intatta da bomber vero di MAURO RAGATZU, lo scorso anno alla Villacidrese e vicecapocannoniere del girone A di Promozione con 18 reti mentre l'anno prima aveva toccato la cifra record di 40 reti al Monastir. Torna in Eccellenza dopo due stagioni e i 17 gol in campionato col Sant'Elena più quello decisivo nel playout contro il Lanusei. Ai Quartu era giunto dopo il triennio alla Nuorese condito da 55 gol pur nelle stagioni in cui il Covid ha spezzettato i campionati. La società gialloblù sta lavorando molto su un pacchetto di fuoriquota classe 2006 e 2007 provenienti dal Cagliaritano per rinforzare quell'anima sarda,
FERRINI
Il club cagliaritano dovrebbe aver chiuso il proprio mercato in entrata con l'acquisto di ANDREA CORDA, centrocampista classe 2001 lo scorso anno al Monastir la cui stagione è terminata solo due settimane fa con la conquista della serie D. Si tratta di un play dinamico e tecnico come dimostrato nei due anni al Ghilarza e prima ancora alla Villacidrese, dopo un passaggio in D al Campobasso in seguito al campionato con la Nuorese. Ritrova in squadra MATTEO VINCI, attaccante esterno classe 2001 nell'ultima stagione in forza all'Ossese con cui ha segnato 3 gol ma anche per una stagione e mezzo al Ghilarza (nella seconda va in doppia cifra) dopo la parentesi di mezza stagione in serie D con l'Atletico Uri.
Il nuovo tecnico, Nicola Manunza, finalista negli ultimi due anni nei playoff e in Coppa Italia regionale col Villasimius, proprio dai sarrabesi ha pescato sei acquisti l'ultimo dei quali è GIUSEPPE VITALE, difensore centrale palermitano classe 2004 due anni fa al Cassino in serie D dopo aver disputato l'Under 17 e la Primavera col Cagliari. Si aggiunge ai vari ALESSANDRO ARRUS (portiere), EDOARDO ZEDDA (difensore), LUCA MELIS (centrocampista), MANUEL RININO (centrocampista), MATTEO ARGIOLAS (attaccante, di rientro a casa dopo due anni a Villasimius). Sul fronte fuoriquota, invece, arriva il portiere SERGIO CELLI, classe 2006, ex Sant'Elena.
TEMPIO
Con il ritorno in panchina di Giuseppe Cantara la squadra finalista nei playoff regionali e guidata da Mauro Giorico sarà profondamente rinnovata anche perché alcuni giocatori importanti seguiranno il tecnico all'Alghero. Sul fronte arrivi, però, si stanno concretizzando le operazioni che porteranno in Gallura il portiere ADAM IDRISSI, lo scorso anno all'Iglesias ma prima ancora a Carbonia e Bosa, e l'attaccante esterno brasiliano WELLINGTON CAVERZAN, lo scorso anno fino a metà gennaio al Carbonia (dopo che l'Iglesias l'aveva portato in Sardegna l'anno prima) per poi essere ceduto nella serie C in Croazia e giocare 13 gare con l'HNK Zadar.
OSSESE
Il club del presidente Carlo Mentasti parte dalla riconferma del tecnico Giacomo Demartis, che lo scorso anno ha vinto la Coppa Italia regionale con eliminazione al primo turno della fase nazionale contro il Montespaccato, chiudendo al quarto posto in campionato per essere eliminato dal Tempio nella semifinale playoff regionale con un doppio pareggio, riporta a casa PAOLO ARCA, terzino sinistro classe 1997 coi bianconeri dal 2018 al 2022 tra i protagonisti della vittoria in Promozione e della cavalcata in Coppa Italia sino alla soglia della finale nel percorso nazionale mentre nelle ultime tre stagione è stato in forza al Tempio vincendo il campionato di Promozione e disputando per due anni i playoff regionale diventando anche il capitano dei galletti. Il club bianconero è intenzionato a ridurre il numero dei giocatori che comporranno la rosa a disposizione del tecnico ma sta alzando ulteriormente il livello degli acquisti come dimostrano i primi due colpi in entrata: l'attaccante argentino BLAS TAPPARELLO, che ha vinto tre volte il campionato di Eccellenza in Sardegna negli ultimi quattro anni, due con la maglia dell'Ilvamaddalena (20 gol nel 2021-22 e 6 gol nel girone di ritorno nel 2023-24 perché proveniente dal Cittanova) e uno, l'anno scorso, con quella del Budoni quando ha segnato 6 gol nel girone di ritorno dopo aver giocato in serie D coi maddalenini; il difensore argentino DIEGO DI PIETRO, capitano dell'Ilva con cui ha condiviso un quadriennio di gioie (due campionati vinti in Eccellenza) e dolori (due retrocessioni al playout) confermandosi un trascinatore della retroguardia maddalenina e letale in avversaria come testimoniano i 13 gol all'attivo.
LANUSEI
La matricola del riconfermato tecnico Alberto Piras ha inserito una nuova figura tecnica come quella di Gianfranco Ibba, con una esperienza pluriennale in qualità di preparatore atletico del Cagliari ma anche tecnico di prima squadra al Tortolì e alla San Marco Assemini, e che avrà il ruolo di supervisore del settore giovanile con lo scopo di formare i tecnici del vivaio del club ogliastrino oltre a curare la parte atletica della prima squadra. La società della presidente Paolo Gillone cercherà di mantenere l'ossatura della squadra che ha dominato il girone A di Promozione sfiorando il "doblete" (finale di Coppa Italia persa ai rigori contro il Coghinas) mentre il direttore sportivo Gigi Di Maio dovrà rinforzare il parco fuoriquota e inserire alcune senior. Tra i nuovi arrivi si profila quello dell'attaccante villagrandese Nicola Mereu, classe 2001, nell'ultimo anno e mezzo in forza al Taloro (7 gol complressivi) riprendendosi dal grave infortunio avuto alla COS in serie D dopo aver segnato 8 gol da fuoriquota nel Muravera sempre in serie D.