Salta al contenuto principale
Tesseramenti
Iscrizioni entro il 28 luglio, con eventuali esclusioni ripescaggi a cascata

Gli organici dei campionati sardi: dall'Eccellenza alla Seconda tutte le squadre aventi diritto

In ottemperanza alle disposizioni emanate dalla L.N.D. con proprio C.U. n. 1, il Comitato Regionale ha emanato il bando ai campionati della Sardegna per la stagione sportiva 2025-26.

A partire dal 3 luglio 2025 ogni club potrà accedere all’area società all’indirizzo www.iscrizioni.lnd.it per provvedere all’iscrizione ai Campionati regionali, secondo le consuete modalità previste dalla procedura di dematerializzazione da effettuare entro il 18 luglio 2025. Successivamente la società dovrà trasmettere la documentazione per via telematica, compreso il pagamento della prima rata, entro e non oltre il 28 luglio 2025 (la seconda rata entro e non oltre il 16 ottobre 2025, la terza rata entro e non oltre il 9 dicembre 2025). 

Il versamento della prima rata rappresenta la condizione necessaria per la successiva ratifica e calendarizzazione dell’iscrizione. Ne consegue che il mancato versamento della rata iniziale (se dovuta) e degli importi derivanti dalle decisioni della Commissione Accordi Economici divenute definitive entro il 31 maggio 2025 e di quelle divenute definitive del Tribunale Federale Nazionale – sezione Vertenze Economiche e Collegio Arbitrale, entro il termine perentorio fissato per l’iscrizione al Campionato di competenza (28 Luglio 2025) comporterà la mancata iscrizione della Società.

 

Tasse Campionati Regionali Stagione Sportiva 2025/2026

 

CAMPIONATO DI ECCELLENZA

L'organico del campionato è composto da 16 squadre: nel caso di ripescaggio di società dalla serie D o di mancate iscrizioni delle società aventi diritto si procederà al completamento dell'organico seguendo l'ordine della graduatoria finale dei playoff di Promozione (1° Tortolì, 2° Sant'Elena, 3° Usinese, 4° Coghinas).

 

CAMPIONATO DI PROMOZIONE

L'organico del campionato è composto da 33 squadre: se il Comitato Regionale decidesse di mantenere il format dello scorso anno con due girone da 18 sarebbero necessari tre ripescaggi seguendo l'ordine della graduatoria finale dei playoff di Prima categoria (1° San Giorgio Perfugas, 2° Freccia Parte Montis, 3° Baunese, 4° Thiesi). Il Comitato Regionale potrebbe però attendere l'esito delle iscrizioni al campionato di Eccellenza, e gli eventuali ripescaggi in serie D, per capire quante ammissioni saranno necessarie dalla Promozione che, a questo punto, potrebbe anche tornare al format di due gironi da 16 squadre. 

 

CAMPIONATO DI PRIMA CATEGORIA

L'organico del campionato è composto da 64 squadre che verrebbero suddivise in 4 gironi da 16 squadre mantenendo inalterato il format dello scorso anno. Va da sé che, in base a quanto accadrà al campionato di Eccellenza in merito ad eventuali completamenti d'organico e allo stesso campionato di Promozione - sia se verrà mantenuto il format di due gironi da 18 squadre o, per effetto di diversi ripescaggi in Eccellenza, sia se si tornasse a quello standard di due gironi da 16 squadre - gli eventuali ripescaggi che si rendessero necessari seguiranno l'ordine della graduatoria finale dei playoff di Seconda categoria (1° Accademia Sulcitana, 2° Sorso 1930, 3° Macomer, 4° Villagrande).

 

CAMPIONATO DI SECONDA CATEGORIA

L'organico del campionato è composto da 114 squadre ma se venisse mantenuto il format dello scorso anno con 8 gironi da 15 squadre servirebbe un completamento d'organico di sei unità dalla Terza categoria. E il numero dei ripescaggi potrebbe aumentare in un numero proporzionale ai completamenti d'organico che saranno necessari nei campionati di Eccellenza, Promozione e Prima oltre ad eventuali mancate iscrizioni delle 114 squadre aventi diritto a partecipare allo stesso campionato di Seconda categoria.

 

 

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2024/2025