Il tecnico sassarese ha fatto la D, negli ultimi 3 anni alla Macomerese
Colpo Usinese per la panchina: arriva Pierluigi Scotto
Mancava solo l'ufficialità che, con l'ingresso di luglio, è arrivata: l'Usinese ha individuato in Pierluigi Scotto il tecnico che dovrà farle compiere il salto definitivo in Eccellenza dopo oltre trent'anni di partecipazione continuata al campionato di Promozione.
Dopo l'addio a Fabio Levacovich, giunto a stagione in corso al posto di Giampiero Loriga per concludere il campionato alle spalle del Buddusò nel girone B e giungere terzo nella graduatoria playoff, ecco che la società del presidente Tonino Derosas ha scelto il tecnico sassarese che, nelle ultime tre stagioni, si è distinto alla guida della Macomerese a volte anche come antagonista degli stessi rossoblù nella corsa al primo posto o ai playoff.
Scotto è un tecnico navigato che ha portato il Latte Dolce tre lustri fa al grande doppio salto dalla Promozione alla serie D, in quarta serie ha guidato anche l'Olbia per poi fare altre esperienze in Eccellenza con Monastir, Castiadas e, soprattutto, Sorso, portato ad un passo dal salto in serie D disputando i playoff nazionali dopo aver vinto la finale regionale contro la Nuorese nella stagione 2018-19. In Promozione ha anche guidato lo Stintino a cavallo degli stop dei campionati per il Covid prima del già citato triennio alla Macomerese.
«Un allenatore che non ha bisogno di presentazioni - si legge nel comunicato ufficiale di presentazione - Ha collezionato più di 500 panchine ricevendo anche un premio alla carriera. Con il carisma e la grande personalità che lo contraddistingue, entrerà a far parte della nostra famiglia». L'Eccellenza resta sempre l'obiettivo ma che potrebbe anche arrivare subito in caso di ripescaggio della Costa Orientale Sarda in serie D e due mancate iscrizioni in Eccellenza con Barisardo e Carbonia il cui futuro resta sempre incerto dopo le dimissioni dei rispettivi presidenti e