Salta al contenuto principale
Monastir
Attacco super con 103 gol, due terzi segnati da Ragatzu e D'Agostino

Monastir, anno record col "doblete": campionato vinto da imbattuto e Coppa Italia in bacheca

Una stagione con numeri record con la ciliegina della torta della vittoria della Coppa Italia di Promozione. Il Monastir è tornato in Eccellenza con una marcia trionfale in campionato: 86 punti frutto di 26 vittorie, 8 pareggi (di cui tre nel girone di ritorno) e 0 sconfitte. Attacco atomico con ben 103 reti segnate - quasi due terzi delle quali in quota al duo Ragatzu (40)-D'Agostino (21) - e solo 20 subite, con un rapporto di 5-1 che conferma uno strapotere emerso soprattutto nel 2024 quando la squadra di Marcello Angheleddu ha portato il vantaggio dal +5 e +6 sulle inseguitrici Castiadas, Terralba e Pirri al +22 sui sarrabesi di Dessì, al +29 sui gialloblù di Firinu, fino al +32 sui rossoblù di Busanca.

 

Ottenuta l'aritmetica promozione il 7 aprile scorso, con l'1-1 in casa della Gialeto, la squadra campidanese ha mantenuto l'imbattibilità nelle ultime sei giornate ed è arrivata carica all'appuntamento per il "doblete" battendo sabato scorso la Lanteri nella finale di Coppa Italia per 2-1 quando mancavano 2' ai calci di rigore. Al vantaggio iniziale dei sassaresi con Dettori, al 9' del primo tempe supplementare con un destro secco dal limite, ha pareggiato Ragatzu al 14' su calcio di rigore (45esimo gol stagionale per il bomber quartese), contestato dai bianconeri al punto che Dettori è stato espulso per proteste. Con l'uomo in più per tutto il secondo tempo supplementari, i biancazzurri si sono presi il trofeo al 13' con la magia su punizione di Masia.

 

Con l'ultima partita ufficiale della stagione in archivio, che ha portato lo storico trofeo nella bacheca societaria, il Monastir non potrà inseguire subuto il "triplete" nella Supercoppa regionale contro l'Ossese visti gli impegni dei bianconeri negli spareggi-promozione per la serie D. La società del presidente Marco Carboni ha, perciò, i tempi giusti per far continuare a correre l'ambizioso progetto iniziato un'estate fa con la fusione fatta col 360 Good Game Futsal dell'imprenditore Efisio Pisano - dopo un anno di collaborazione con il calcio a 5 Monastir - e che ora porterà il diesse Matteo Zanda a fare le operazioni di mercato in entrata e uscita per ritoccare una squadra che vorrà essere grande protagonista anche in Eccellenza.

In questo articolo
Squadre:
Campionato:
Stagione:
2023/2024