Se il Selargius non vince rischia i playout, Tuttavista in vantaggio sul Tonara
Sant'Elena e Coghinas vicine ai playoff per gli scontri diretti, salvezza anticipata per Pirri, Macomerese e Castelsardo
Nel turno della festa preparata per una settimana dai tifosi di Lanusei e Buddusò per la conquista dell'Eccellenza - gli ogliastrini di Piras hanno ottenuto la decima vittoria di fila rifilando un 4-2 alla Tharros e gli azzurri di Terrosu hanno pareggiato 2-2 col Tuttavista - si infiamma la corsa alla conquista dei playoff e quella per evitare i playout in entrambi i gironi. Leggi qui per le retrocesse dirette.
LOTTA PLAYOFF. La 33ª giornata è iniziata con la vicecapolista Tortolì già sicura della seconda posizione e, quindi, della semifinale in casa contro la terza del girone B. I rossoblù di Mereu hanno vinto 2-0 ad Arborea salendo a quota 66, mantenendosi a 9 punti dal Lanusei e avendo il +9 sulla coppia di terze formata dal Sant'Elena, che calano il pokerissimo in casa dell'Atletico Cagliari, e dal Cus Cagliari, che si è imposto 3-1 sulla Villacidrese. I quartesi hanno il vantaggio degli scontri diretti (vittoria per 0-3 all'andata e sconfitta per 1-2 al ritorno), perciò basterà loro battere la già retrocessa Orrolese per accedere alla semifinale playoff oppure fare risultati coincidenti a quelli degli universitari nel match a Tortolì. Il Guspini, dopo la vittoria in rimonta per 2-1 sul Terralba, resta a -3 dal terzo posto ed è virtualmente escluso dai playoff perché l'unica possibilità fattibile è quella di vincere a Oristano contro la Tharros con sconfitta per Sant'Elena e Cus Cagliari essendo i mediocampidanesi avanti nella classifica avulsa. Escono dalla lotta anche il Castiadas (1-3 a Masainas), il già citato Terralba e la Villacidrese (ko col Cus).
Nel girone B, invece, la vicecapolista Usinese ha rifilato un tennistico 6-1 all'Atletico Bono e mantiene un punto di vantaggio sulla coppia di terze formata dal Coghinas, che ha battuto 2-1 il Tonara nel match-battaglia a Su Nuratze, e dal Luogosanto, vincente facilmente con un netto 4-0 sul fanalino di coda Abbasanta. Gli anglonesi sono avanti negli scontri diretti e basterà loro battere lo Stintino per centrare i playoff annullando l'eventuale vittoria dei galluresi ad Arzachena, uscito definitivamente dalla lotta dopo il ko per 3-1 a Stintino. Il Bonorva, nonostante l'1-0 in casa della Macomerese, resta ancora in gioco perché ospita all'ultima giornata l'Usinese e, in caso di vittoria, sarebbe avanti negli scontri diretti sui rossoblù ma entrambe rischiano di finire al quarto posto in caso di bottino pieno per Coghinas e Luogosanto.
LOTTA PLAYOUT. La 33ª giornata ha chiarito tante cose nel girone A, specie dopo la vittoria-salvezza per 2-1 del Pirri sul Selargius. I rossoblù di Busanca salgono a quota 42 e festeggiano la permanenza in Promozione con 90' d'anticipo senza doversi giocare il playout anticipato a Uta nell'ultima giornata. I granata di Giordano, invece, restano con 40 punti e potranno tagliare il traguardo se batteranno l'Arborea, mentre con un pareggio il rischio playout è alto perché l'Uta Calcio, a quota 38 dopo lo 0-3 di Villamassargia, troverà il Pirri già salvo all'ultima giornata. La matricola campidanese, a questo punto, dovrà tenere il vantaggio di due punti sull'Idolo che, dopo aver condannato l'Orrolese alla retrocessione, chiuderà quasi certamente con una vittoria il match casalingo contro il Villamassargia.
Nel girone B, invece, le non vittorie di Tonara e Tuttavista hanno salvato la Macomerese, ko di misura sul Bonorva, e il Castelsardo, che il suo punto per restare un altro anno in Promozione lo ha ottenuto col Sennori. I galtellinesi hanno agganciato i barbaricini a quota 36 e sono in vantaggio negli scontri diretti (2-2 all'andata e vittoria esterna per 0-3 al ritorno), perciò basterà loro battere in casa la già salva Macomerese per spedire i rossoneri ai playout se anche dovessero vincere a Ovodda. E la vittoria il Tonara dovrà cercarsela anche per mantenere il punto di vantaggio sulla Lanteri per aver così il privilegio della salvezza nel playout in caso di doppio pareggio o di vittoria e sconfitta con il medesimo scarto di gol.