La 11ª giornata in due giorni: il derby e altri 4 anticipi al sabato
Scontri ad alta quota, prima c'è Villacidrese-Guspini e poi Terralba-Castiadas
Weekend lungo per il girone A di Promozione che divide quasi a metà l'11ª giornata partendo dai cinque anticipi del sabato in cui ruba la scena il derby del Medio Campidano tra Villacidrese e Guspini. La squadra di Mingioni ha un ottimo rendimento in casa con 4 vittorie e 1 sconfitta (contro il Castiadas) e non può perdere altro terreno nei confronti della capolista, che ha 7 punti in più ma che in trasferta ha perso l'unica gara in campionato. Fari puntati sulle ambiziose Arborea e Selargius che possono insidiare il quarto posto della Villacidrese specie se riusciranno a vincere in trasferta contro Vecchio Borgo e Tonara. Il Sant'Elia si trova nella terra del mezzo, una vittoria può rimandarla in zone alte, una sconfitta diventa pericolosa avendo 4 punti di margine sul playout mentre i barbaricini sono ultimi con 6 punti e devono far bottino pieno per lasciare le ultime tre posizioni che portano in Prima. Anche il Samugheo può rimettersi nel gruppo in lotta per i playoff se uscirà vincente dallo scontro tra matricole contro la Freccia Parte Montis, una delle tre ultime della classe dal rendimento esterno esiguo (un pareggio e tre sconfitte). La Tharros può uscire dal limbo se otterrà la seconda vittoria in casa nel match contro l'Ovodda, la terza squadra a chiude la classifica con appena sei punti.
Se dal derby a Villacidro il Guspini uscirà da non vincitore, potrebbe esserci una nuova capolista per chi la spunterà nell'altro scontro d'alta quota tra Terralba e Castiadas, entrambe vicecapolista a -1 dalla vetta e uniche imbattute dopo 10 turni. La squadra di Porcu si fa forte dei quattro successi in casa nelle quattro uscite ma i sarrabesi di Antinori hanno pareggiato una sola volta vincendo quattro gare in cinque trasferte. Anche per Pirri e Cannonau Jerzu lo scontro diretto a quota 13 può rappresentare un bel trampolino di lancio ma alla sfida di Mulinu Becciu ci arrivano con numeri molto diversi: i rossoblù di Meloni sono quelli che hanno pareggiato di più (7 volte su 10), i biancoverdi di Piccarreta quelli che hanno pareggiato di meno (1 volta). Nella rimanenti due gare spicca il derby di Cagliari tra Atletico e Cus con la squadra di Saba reduce dal colpaccio di Uta grazie al gol di Balloi, che sarà ex dell'incontro, mentre gli universitari di Lantieri sono in ripresa nei match interni (gli ultimi due vinti) mentre in trasferta hanno perso le ultime due gare dopo il colpo ad Arborea. Sfida salvezza tra Baunese e Uta Calcio con gli ogliastrini, appena avanti con 7 punti rispetto al terzetto delle ultime, che guardano ai campidanesi come avversario da rincorrere essendo nella prima posizione utile per la salvezza diretta a quota 11.
(nella foto Matteo Cannas/Selargius e Davide Cina/Samugheo)
⇒ Le gare del sabato:
SAMUGHEO-FRECCIA MOGORO arbitra Alessandro Atzei di Cagliari (Simone Pilloni di Carbonia e Alessandro Sulis di Oristano) ore 16
THARROS-OVODDA arbitra Marco Putzolu di Cagliari (Giulia Bolognesi e Giusi Spina di Sassari) ore 18
TONARA-SELARGIUS arbitra Elena Iaria di Sassari (Andrea Cubeddu e Daniele Carta di Sassari) ore 15
V.B. SANT'ELIA-ARBOREA arbitra Nicola Murgia di Tortolì (Nicola Loi e Monica Ortu di Cagliari) ore 15
VILLACIDRESE-GUSPINI arbitra Gabriele Dascola di Cagliari (Mattia Capotosto di Oristano e Alessandro Cola di Ozieri) ore 15
⇒ Le gare della domenica:
ATL CAGLIARI-CUS CAGLIARI arbitra Elisa Arru di Sassari (Simone Pilloni di Carbonia e Francesco Usala di Cagliari) ore 15
BAUNESE-UTA CALCIO arbitra Luca Corda di Tortolì (Matteo Degortes e Sergio Fara di Olbia) ore 15
CALCIO PIRRI-C. JERZU arbitra Enrico Picca di Cagliari (Giacomo Solinas e Samuele Palmeri di Cagliari) ore 15
TERRALBA-CASTIADAS arbitra Federico Isu di Cagliari (Alessandro Cola di Ozieri e Luca Sechi di Oristano) ore 15
