Salta al contenuto principale
Riccardo Pulcrano, attaccante, Castiadas
Gir A: solo due pari, a Mogoro e nel derby Pirri-Atletico

Castiadas, Selargius e Terralba vincono con tre reti, bene anche Villacidrese, Guspini, Tharros e Jerzu

Sei successi e solo due pareggi nella prima giornata del girone A di Promozione. L'unico match senza reti è quello tra Freccia Parte Montis e Cus Cagliari. Tra le squadre più in palla e che continuano la striscia di vittorie iniziata in Coppa Italia, si distinguono il Terralba, che passa in casa del Tonara con un netto 3 a 1 finale, il Selargius, che doma il volenteroso Ovodda con tre reti, e il Castiadas, a segno con tre gol nella trasferta di Arborea. Semaforo verde per la Villacidrese, che incomincia la propria avventura piegando con due gol la matricola Baunese. Fa festa anche il Guspini, grazie al 2 a 1 in rimonta rifilato all'altra matricola Vecchio Borgo Sant'Elia e successo preziosissimo per la Tharros, con il punteggio finale di 3 a 2 nella tana di Samugheo, neofita del campionato. Perciò la sola matricola a festeggiare una vittoria è il Cannonau Jerzu che si aggiudica lo scontro contro l'Uta con il punteggio di 1 a 0. Il secondo pari è quello per 1 a 1 tra Pirri e Atletico Cagliari.

 

Partenza a razzo per il Castiadas che batte in rimonta e a domicilio l'Arborea con un sontuoso 3 a 1. A passare per primi in vantaggio, dopo appena 9' di gioco, sono proprio i locali di Battolu, a segno con l'ex Szafran, ma allo scadere del primo tempo Pulcrano rimette tutto in equilibrio. Al 47' arriva il raddoppio, che vale per il sorpasso, siglato da Ridolfi. Nella ripresa le due squadre si affrontano a viso aperto, ma è la squadra di Bebo Antinori ad aggiudicarsi l'intera posta in palio, arrotondando il punteggio, nei minuti di recupero, con Bapignini.

Tre reti per il Selargius bastano, e avanzano, per avere la meglio su un ostico Ovodda. Anche in questo caso la vittoria arriva in rimonta perché i ragazzi allenati da mister Cocco passano in svantaggio al 10' del secondo tempo, quando Leonardo Vacca trova il guizzo giusto. Al 18', però, Lepore rimette tutto in equilibrio, poi il raddoppio dei granata porta la firma di Reginato e Serrau chiude il discorso a cavallo della mezz'ora. Terza vittoria di fila per i campidanesi.

Tutto liscio come l'olio (o quasi) per l'esordio casalingo in campionato della Villacidrese di mister Mingioni, che non lascia scampo alla matricola Baunese: la compagine guidata da mister Masia torna a casa con zero punti in tasca e due reti sul groppone. Le cose, però, si mettono subito in salita per i padroni di casa, che perdono Atzeni, rosso per lui, dopo appena 10' di gioco. Al 36', però, i gialloblù sbloccano il risultato con la bella conclusione dal limite scoccata da Agostinelli. Ad inizio ripresa, siamo al 7', Lussu innesca il tiro di Muscas, che fa centro.

Vittoria in trasferta da applausi per la Tharros targata Frongia, che si prende il bottino pieno in palio nell'attesissima sfida contro il Samugheo guidato da mister Ferraro, ex punta biancorossa. Il 3 a 2 il risultato finale è in favore degli oristanesi, con i locali che però sono usciti a testa alta dal campo, dopo aver offerto una prestazione assolutamente convincente. Ospiti in gol per primi al 20' con Gianoli, poi alla mezz'ora arriva il raddoppio firmato da Orrù. I padroni di casa replicano grazie al gol siglato da Littarru, che al 41' trasforma il calcio di rigore che rimette in corsa i suoi. All'11' della ripresa, però, Lonis ripristina il divario, con un tiro dal dischetto; al 20' Loreto riapre il discorso, ma la Tharros a quel punto difende bene il gol di vantaggio sino al triplice fischio del direttore di gara: da segnalare un calcio di rigore parato dal portiere della Tharros Grotta.

Tra le gare più attese per quanto riguarda la prima giornata c'era sicuramente il match tra il Guspini di mister Dessì e la matricola Vecchio Borgo Sant'Elia. I cagliaritani sfornano una prestazione gagliarda, nonostante l'espulsione rimediata da Siddi al 19', con i cagliaritani costretti dunque a giocare tre quarti di gara con l'uomo in meno. A portarsi per primi in vantaggio sono proprio i ragazzi di Murgia, a segno con Ataldi al 36', ma nelle prime battute della ripresa Cordoba ribalta tutto, siglando due gol, uno al primo minuto e il secondo al 5'.

La sfida tra Cannonau Jerzu e l'Uta si ripete anche nel campionato di Promozione, dopo aver caratterizzato la corsa al primo posto due stagioni fa in Prima Categoria. A fare festa sono gli ogliastrini guidati da mister Piccarreta, che si prendono i tre punti in palio grazie al risultato di 1 a 0: il primo successo stagionale in campionato, dopo un'attesa durata 18 anni, arriva grazie alla giocata di Mario Serra, che trasforma in oro colato l'ottimo spunto di Roberto Serra, che sfonda sulla sinistra prima di servire su un piatto d'argento l'assist al bacio per il compagno di squadra, che non ha problemi a battere l'estremo difensore ospite Firinu. Gli ogliastrini proteggono il vantaggio, nonostante l'uomo in meno, a causa dell'espulsione rimediata da Ruggeri.

Si chiude senza reti il match tra la matricola Freccia Parte Montis, allenata da mister Giancarlo Boi, e il Cus Cagliari di Lantieri, ma le emozioni in campo non sono mancate: universitari ad un passo dal gol con Baldussi al 15', che però colpisce in pieno il palo della porta difesa da Piras; nella ripresa Deiola pareggia il conto dei legni, al 65'. A conti fatti, chi esce dal campo con il rammarico più grande è proprio il Cus, che al 75' sciupa un calcio di rigore: dal dischetto si presenta Baldussi che perde il duello contro un formidabile Piras.

Si chiude in parità, ma con il punteggio finale di 1 a 1, il match tra il Pirri e l'Atletico Cagliari, con i locali costretti a giocare in dieci uomini dalla mezz'ora del primo tempo, a causa del rosso rimediato dall'ex Atzori. Nella prima frazione le emozioni latitano, ma nella ripresa arrivano tutti i gol: al 4' Fadda porta in vantaggio la compagine guidata da Saba, con una bella conclusione dall'altezza del dischetto, con la palla che termina la sua corsa sotto alla traversa. Passano giusto 3' e i rossoblù di Meloni raggiungono il pareggio, con Corda che lascia partire un siluro dalla distanza che si insacca nel sette. A quel punto la squadra di casa aumenta i giri del proprio motore e sfiora il raddoppio con Nenna, che si deve però accontentare del palo; ci prova anche Cabiddu, su invito di Porru, ma la sua conclusione si perde sul fondo per una questione di centimetri. Per l'Atletico è stata la prima gara ufficiale della stagione avendo saltato gli impegni di Coppa.

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2025/2026
Tags:
Promozione
Girone A