Salta al contenuto principale
Joel Salvi Costa, attaccante, Iglesias
I sarrabesi fanno il colpaccio esterno, primo ko per la Nuorese

Coppa Italia, ecco le semifinaliste: Atletico Uri, Tempio, Iglesias e Villasimius

Il Tempio contro l'Atletico Uri per la parte alta del tabellone e l'Iglesias affronterà il Villasimius per quella bassa. La Coppa Italia di Eccellenza definisce le quattro semifinaliste dopo le gare di ritorno dei quarti di finale che ha visto conferme e sorprese.

 

Il Tempio partiva dal pareggio raggiunto al Manconi nel finale di gara contro il Santa Teresa e l'equilibrio regna anche nella gara di ritorno che entrambi i tecnici affrontano utilizzando diversi giocatori meno impiegati in campionato. Nel primo tempo ci provano i galletti con Lemiechevsky e Zirolia, i teresini con Generoso, poi Ferraro para sulla conclusione dentro l'area di Lemiechevsky. Nella ripresa la squadra di Cantara è pericolosa con la punizione di Bringas, preludio al gol di Caverzan, che si accentra da destra e piazza la palla sul palo lungo. I padroni di casa provano a reagire ma il risultato non cambia.

L'Atletico Uri concede il bis ma, dopo il 2-1 del Martinez, fa ancora meglio segnando tre gol al Buddusò in casa sua. Ma il match avrebbe potuto prendere una piega diversa se, al primo tempo, la squadra di Terrosu non avesse sprecato la grande chance del calcio di rigore che Canu si fa parare da Atzeni. I giallorossi di Paba partono alla grande nella ripresa sbloccando il punteggio con Ravot dopo appena 4' e raddoppiano già al 10' con Campana, il più lesto di tutti ad insaccare una respinta di Canu. Il tris lo cala Giovanni Piga poco dopo la mezzora legittimando il passaggio del turno.

 

La vera sorpresa del turno la fa il Villasimius che vince in casa della Nuorese e infligge la prima sconfitta stagionale alla squadra di Bonomi. Lo 0-0 dell'andata lasciava tutto in gioco e i due tecnici - per volontà o necessità - hanno cambiato diversi elementi rispetto a quelli visti tre giorni prima in campionato. Mister Prastaro mette in attacco Dambros e il brasiliano la sblocca dopo 21'. Nella ripresa i barbaricini mettono dentro Cadau e Caggiu ma sono i sarrabesi a raddoppiare alla mezzora con un destro dal limite dell'ex Kiwobo con palla sotto l'incrocio dei pali. Al 33' Cossu rianima i verdazzurri che trovano il 2-2 con Catte ma in posizione di fuorigioco. Passano i gialloblù lo scorso anno finalisti contro l'Ossese.

Nessuno scossone contrario per la gara tra Ferrini e Iglesias coi minerari che partivano dal 2-0 del Monteponi e chiudono la prima frazione con lo stesso risultato. Match sbloccato al 20' dal gran sinistro da fuori area di capitan Piras, al 32' raddoppia Salvi Costa con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Cancilieri. Nella ripresa reazione dei cagliaritani con la rete sottoporta di Lecca su punizione di Floris, quest'ultimo segna il 2-2 nel finale infilando in mezzo alla difesa e battendo l'esordiente Daga.

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2025/2026