Salta al contenuto principale
Yanick Beugre, attaccante, Villasimius
Dopo il passaggio del turno di Atletico Uri e Santa Teresa

Coppa Italia: Ferrini, Villasimius, Nuorese, Buddusò, Tempio e Iglesias le altre sei qualificate ai quarti

Atletico Uri e Santa Teresa hanno fatto da apripista a Nuorese, Ferrini, Buddusò, Tempio, Villasimius e Iglesias che hanno ottenuto la qualificazione ai quarti di finale della Coppa Italia di Eccellenza.

Le gare di ritorno degli ottavi hanno, probabilmente, condensato le sorprese maggiori nei due anticipi del sabato in cui Ossese e Ilva erano chiamate a rispettare i pronostici fatti al momento dell'uscita degli accoppiamenti. La detentrice del trofeo ha trovato sicuramente un osso duro nei giallorossi di Paba e contava nel match casalingo per prendersi la qualificazione. L'equilibrio visto al Ninetto Martinez si è ripetuto al Walter Frau con l'Uri vicina al gol con Ricci, che ha colpito il palo esterno, mentre le conclusioni dei bianconeri con Tapparello e Alvarez sono state fuori misura. Nella ripresa Tapparello impegna Atzeni, poi i colpi di testa di Canavessio e Di Pietro non cambiano il punteggio così come la conclusione di Alvarez deviata da Atzeni. Si va ai rigori, Nurra ha sul piede quello decisivo per mandare l'Ossese ai quarti ma manda fuori, nelle esecuzioni a oltranza Atzeni para il rigore ad Alessandro Mura e Ricci non perdona. Come non perdona il Santa Teresa capace di bissare anche in casa l'1-0 dello Zichina. L'Ilva ritrova Piassi ma non Attili e non dispone di Bert e Galvani, con De Cenco colpisce la traversa di testa. Nella ripresa l'espulsione di Bonu complica il tentativo di rimonta e la squadra di Ciarolu colpisce nel finale come all'andata questa volta con Djedje.

 

Anche Ferrini e Villasimius, così come i teresini, confermano il successo dell'andata. I cagliaritani non speculano sul vantaggio di 3-1 e, contro il Sant'Elena, partono bene creando un'occasione con Podda e segnando con Marco Piras, al terzo gol in due gare contro i quartesi. Che reagiscono con l'ex D'Agostino e Minerba salvo rischiare più volte sulle conclusioni di Podda prima dell'intervallo. Nella ripresa Manca sbaglia sull'assist di Argiolas che, poco dopo, chiama alla gran risposta Sanna. Corda sfiora il tris su punizione centrando la traversa ma il sigillo lo mette Argiolas grazie all'assist di Rinino. I sarrabesi calano il poker al Lanusei dopo il 2-1 del Lixius. I gialloblù la sbloccano nel primo quarto d'ora grazie a Cannas in contropiede, Martins potrebbe pareggiare ma non centra lo specchio di porta in diagonale. Nella ripresa Isaia conclude con il piatto una grande azione che ha visto Aquiles sventagliare palla e Caferri fare l'assist con un destro volante. La squadra di Piras reagisce e, in 5', torna a sperare col rigore trasformato da Martins e il tap-in di Mereu sull'assist del brasiliano, La squadra di Prastaro riallunga con la bordata dai venti metri di Beugre (nella foto l'esultanza) e la doppietta di Cannas che ruba il tempo ad Haas e batte l'esordiente portiere polacco Dyguda.

Partiva da un vantaggio di tre gol la Nuorese ma il Tortolì ci prova lo stesso e, prima della mezzora, va in gol con Lorenzo Cocco su assist di Nieddu, rinnovando un'intesa che nasce dal 2016-17 quando i rossoblù vinsero il campionato di Eccellenza. I barbaricini si complicano tutto con l'espulsione di Manca e gli ogliastrini non ne approfittano sbagliando il raddoppio. Nella ripresa, dopo 10', Caggiu finalizza un contropiede e toglie ogni speranza di rimonta agli avversari. Anche il Tempio aveva vinto all'andata in trasferta contro il Calangianus ma i tentativi di arrivare al bis con la doppietta di Lemiechevsky, il primo su assist di Spano e la ribattuta in rete dopo la parata di Coscione sul colpo di testa e il secondo con un piatto destro da distanza ravvicinata, sono stati rintuzzati dai giallorossi con i gol di Moreo, con un gran destro a giro e palla sotto l'incrocio dei pali, e di Sanchez che si procura e trasforma un calcio di rigore. Il 2-2 porta avanti il Buddusò che, dopo il successo per 2-1 a Gavoi, sembrava aver archiviato la qualificazione con la doppietta di Balde nella prima mezzora. Il Taloro non molla e, nella ripresa, dimezza lo svantaggio con Fadda e agguanta il pari con Mameli. Con gli azzurri in dieci per l'espulsione di Barilari, la squadra di Fadda ha la grande chance per portare il match ai rigori ma il penalty conquistato dai rossoblù non viene trasformato da Caddeo che calcia alto la palla del 2-3.

L'incertezza c'era nel derby del Sulcis Iglesiente dopo l'1-1 dell'andata ma l'Iglesias che, aveva chiuso in crescendo la sfida di Narcao, la spunta sul coriaceo Carbonia. Crivellaro colpisce il palo dopo pochi minuti mentre Riccio si esalta sulle conclusioni di Porcheddu e Coulibaly. A fine frazione la sblocca Capellino su assist di Alvarenga. Nella ripresa Floris tiene in piedi i suoi fino alla capitolazione col raddoppio di Capellino, di testa, ma l'ex Pavone dimezza lo svantaggio e rende il finale più incerto ma a passare sono i rossoblù di Murru.    

 

BUDDUSO-TALORO (and 2-1) 2-2 [Balde su rigore (B), Balde (B), Fadda (T), Mameli (T)] finale

IGLESIAS-CARBONIA (and 1-1) 2-1 [Capellino (I), Capellino (I), Pavone (C)] finale

NUORESE-TORTOLI (and 3-0) 1-1 [L. Cocco (T), Caggiu (N)] finale

SANT'ELENA-FERRINI (and 1-3) 0-2 [Piras (F), Argiolas (F)] finale

OSSESE-ATLETICO URI (and 1-1) 6-7 dcr [sequenza rigori: Tapparello (gol), C. Piga (gol), Gueli (gol), G. Piga (gol), Alvarez (gol), Silva (parato), Cittadini (gol), Canavessio (gol), Nurra (fuori), Arnaudo (gol); Arca (gol), Brondani (gol), Russu (gol), Lambroni (gol), Al. Mura (parato), Ricci (gol)] giocata sabato

SANTA TERESA-ILVAMADDALENA (and 1-0) 1-0 [Djedje (ST)] giocata sabato

TEMPIO-CALANGIANUS (and 1-0) 2-2 [Lemiechevsky (T), Moreo (C), Lemiechevsky (T), Sanchez su rigore (C)] finale

VILLASIMIUS-LANUSEI (and 2-1) 4-2 [Cannas (V), Isaia (V), Martins su rigore (L), Mereu (L), Beugre (V), Cannas (V)] finale

In questo articolo
Squadre:
Campionato:
Stagione:
2025/2026
Tags:
Coppa Italia