Salta al contenuto principale
Michele Pulina, allenatore, Lanteri
Nell'Arborea resta mister Battolu col diesse Sabiu

Il Bonorva passa nelle mani di Pulina e alla Lanteri arriva Mura

Con la finalissima dei playoff che ha visto domenica scorsa l'Alghero primeggiare e conquistare il salto in Eccellenza, la Promozione può già volgere lo sguardo alla stagione 2024-25 e sono già tante squadre delle attuali 33 aventi diritto che stanno programmando il prossimo campionato coi primi movimenti ufficiali ad iniziare dalla guida tecnica.

 

BONORVA

La salvezza conquistata all'ultima giornata e poi la chiusura dell'avventura in panchina di Celestino Ciarolu, giunto a fine ottobre al posto di Gianmario Rassu. Il club ha ringraziato a fine maggio l'ex tecnico del Barisardo riconoscendone «la capacità di affrontare le tante avversità a cui è andato incontro, senza mai perdere l'ottimismo e la voglia di incitare i suoi ragazzi, sino all'ultimo minuto di questo stranissimo campionato» e, quasi due settimane dopo, annuncia il nuovo tecnico. Si tratta di Michele Pulina, nell'ultima stagione alla guida della Lanteri condotta al 7° posto in campionato e alla finale di Coppa Italia persa contro il Monastir solo ai tempi supplementari a pochi minuti dai calci di rigore. 
 

LANTERI SASSARI

Ė durata una sola staigone l'avventura di Michele Pulina alla guida dei sassaresi. L'ex bomber di Torres, Ploaghe e Sorso viene ufficializzato sulla panchina del Bonorva e il club bianconero fa altrettanto annunciando l'arrivo in panchina di Massimiliano Mura, lo scorso anno in Eccellenza col Taloro ma conoscitore del girone Nord di Promozione avendo guidato due anni fa il Bonorva dopo il quadriennio alla Macomerese e, prima ancora, alla guida del Cus Sassari.

 

ARBOREA

C'è continuità tecnica in seno al club gialloblù che rinnova la fiducia a Nicola Battolu, confermando l'incarico di allenatore della prima squadra anche per la stagione 2024-25 dopo quella conclusa un mese fa con la salvezza arrivando in corsa dal settore giovanile per sostituire a dicembre Virgilio Perra. Il compito di costruire la squadra spetta sempre al direttore sportivo Massimo Sabiu, al terzo anno di fila in gialloblù e in passato impegnato con Guspini e, soprattutto, per diversi campionati al Samassi.

 

CUS CAGLIARI

Arriva l'ufficialità da parte del club universitario che saluta il mister Claudio Meloni che, nell’ultimo triennio, ha conquistato il salto di categoria con il secondo posto in Prima categoria e ottenuto un quinto e un sesto posto nei due campionati successivi in Promozione. Mister Meloni resterà alla guida dalla rappresentativa universitaria di calcio a 11 in programma ad Ancona nel 2025 dopo due terzi posti nelle ultime tre edizioni del CNU. Si attende solo l'ufficialità per la nomina del sostituto di Meloni che sarà Marco Lantieri, ex difensore di Villacidrese, Atletico Calcio, Nuorese e Progetto Sant'Elia e con esperienze fatte nel settore giovanile al Cagliari, Sigma e Guspini.

 

SANT'ELENA

I quartesi smaltiscono la retrocessione e programmano il ritorno in Promozione dopo quattro stagioni in Eccellenza. Il club del presidente Luca Meloni si presenterà ai nastri di partenza senza grandi proclami con la conferma del tecnico Maurizio Rinino, giunto a fine gennaio a guidare i biancoverdi.

 

BUDDUSO

Dopo aver stravinto il campionato di Prima con 28 vittorie, 2 pareggi e appena 2 sconfitte, il consiglio direttivo ha rieletto all'unanimità Stefano Chiavacci alla carica di presidente, confermato Gianpiero Uleri in quella di vicepresidente, e rinnovata la gestione tecnica della prima squadra a Ferruccio Terrosu giunto lo scorso anno sulla panchina biancoceleste dopo la proficua esperienza alla guida del Calangianus in Eccellenza.

 

SELARGIUS

Conclusa l'esperienza con Stefano Pani, dopo aver centrato l'obiettivo salvezza con un bel 7° posto, per i granata il prossimo weekend potrebbe essere quello giusto per ufficializzare il ritorno di Franco Giordano, nell'ultima stagione alla guida del Lanusei dopo le precedenti due annate coi campidanesi condotti alla salvezza facendo crescere diversi ragazzi provenienti dal settore giovanile.  

 

 

TORTOLİ

Dopo il 7° posto nel girone A, la società ogliastrina aveva comunicato la fine del rapporto con l'allenatore Daniele Salerno e, dopo aver sondato alcuni profili, ha annunciato di aver affidato la guida della prima squadra a Tore Mereu, nell'ultima stagione sulla panchina degli Allievi regionali rossoblù dopo aver iniziato a Barisardo in Eccellenza come vice di Claudio Bonomi. Il 45enne originario di Orroli due anni fa ha conteso al Pirri il salto in Promozione dopo aver portato i nerazzurri dalla Seconda alla Prima. Prima ancora aveva guidato Barisardo e Villagrande dopo iniziato la carriera da allenatore col Girasole col quale aveva ottenuto lo storico salto in Promozione e una salvezza l'anno seguente.

 

SENNORI

Terminato il quinquennio di Massimiliano Nieddu alla guida dei biancocelesti condotti dalla Seconda alla Promozione, il club ha ufficializzato l'arrivo di Luciano Pinna, ex calciatore di Torres Sorso, Alghero, Bosa, Berchidda, Pozzomaggiore e Thiesi, negli ultimi due anni ha allenato il Siligo in Prima categoria (insieme con il fratello Vincenzo che sarà l'allenatore in seconda anche col Sennori), dopo le esperienze con il CUS Sassari, l'Ittiri e il Thiesi con cui aveva iniziato facendo l'allenatore-giocatore prima e poi solamente come tecnico.

 

TERRALBA e CALCIO PIRRI

La terza e quarta forza del girone A scelgono la continuità proseguendo il progetto di crescita coi rispettivi tecnici Maurizio Firinu e Paolo Busanca. Per entrambi si tratta della terza stagione di fila coi gialloblù del presidente Frongia intenti a migliorare i risultati degli ultimi anni dopo un quarto e terzo posto, in quest'ultimo caso con la partecipazione ai playoff conclusi con la sconfitta ad Alghero in semifinale e la vittoria nel doppio confronto col Castiadas. La novità riguarda il fresco addio al calcio giocato per Luca Peddoni, al quale il club terralbese ha affidato il ruolo di direttore sportivo. La società rossoblù, guidata da Luca Pilo, Bobo Mannai e Alessandro Casula, si tengono stretti l'esperta guida cagliaritana dopo il successo in Prima categoria e l'eccellente posizione ai piedi del podio lottando per i playoff sino all'ultima giornata. Con mister Busanca confermato anche il vice Marco Cogotti.

 

COGHINAS

Lo storico quinto posto nel campionato di Promozione porta alla conferma in panchina di Paolo Congiu, giunto lo scorso anno ad inizio ottobre al posto di Nicolò Spano, esonerato dopo le prime due sconfitte in campionato. L'ex tecnico di Porto Torres, Stintino e Valledoria ha risollevato i bianconeri portandoli a piazzarsi dietro il quartetto in fuga che ha monopolizzato il girone B. Riconfermato anche il resto dello staff tecnico composto da Daniele Dessì, vice allenatore, e Tore Stangoni, preparatore dei portieri.

 

CASTIADAS

Un doppio secondo posto e si conclude l'esperienza di Cristian Dessì alla guida dei sarrabesi che, sotto la presidenza Vargiolu, aveva evitato la scomparsa del club nell'estate 2022 e per due anni ha lottato per tornare in Eccellenza trovando sulla propria strada due squadre che hanno fatto la differenza nella corsa al primo posto come Villasimius e Monastir. Per il tecnico cagliaritano la conferma di un ottimo lavoro dopo quello fatto all'esordio da tecnico alla guida del Sant'Elena in Eccellenza. Con l'uscita di Dessì si profila l'addio di numerosi componenti della rosa chiamati dal tecnico dopo l'esperienza fatta coi quartesi e il club sarrabese si ritroverà probabilmente a dover rifondare la squadra con l'allenatore che verrà. 

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2023/2024