Salta al contenuto principale
alghero atletico bono foto gioco
Gir B: colpo Luogosanto, Nativi rilancia il Castelsardo, cinquina Ghilarza

L'Alghero suda con l'Atletico Bono ma vince ancora e fa il vuoto, il Coghinas si riprende il quinto posto

Con Usinese e Bonorva rimaste entrambe a bocca asciutta sabato, l'Alghero approfitta della ghiottissima occasione, vince l'11esima gara di fila e aumenta il divario nei confronti delle dirette inseguitrici nel girone B di Promozione. I ragazzi allenati da mister Giorico soffrono ma la spuntano 2 a 1 sull'ostico Atletico di Bono, che si arrende solo nel finale, al termine di una vera e propria battaglia. Capolista a quota 33, con nove lunghezze di vantaggio sull'Usinese e dieci nei confronti di Bonorva e Macomerese. Il Coghinas ottiene la sesta vittoria con il netto 3 a 0 sul Campanedda e si riprende il quinto posto dato in affitto sabato all'Ozierese. Ritorno alla vittoria per il Luogosanto, che riparte dopo il ko di otto giorni fa battendo il Bosa, a domicilio, di misura per 1 a 0: la compagine di mister Madeddu scavalca in classifica l'Arzachena, colpita e affondata dal Castelsardo, che si prende il bottino pieno grazie all'unico gol del match. Pari e patta, con un gol per parte, nel match salvezza tra Thiesi e San Giorgio Perfugas; terza vittoria stagionale, invece, per il Ghilarza che si abbatte senza pietà e con cinque gol sul Tuttavista.

L'Alghero soffre ma non perde l'anima vincente che ha da inizio campionato e rispetta in pieno i pronostici della vigilia nel quasi testa-coda contro l'Atletico Bono dell'ex Giuseppe Meloni usciti dal campo a testa alta e con la certezza di aver impegnato, e non poco, la compagine più forte del girone. Il match si sblocca dopo appena 3' di gioco, con Solinas si incunea in profondità, entra in area e trafigge il portiere dei locali Piga. Per la capolista è la classica doccia gelata, con la partita che si mette subito in salita. La replica, però, non si fa attendere: Baraye sfonda sulla fascia sinistra, entra in area e serve la sfera all'accorrente Virdis che calcia a botta sicura, ma Fodde si fa trovare pronto e sforna la prima grande prodezza della sua partita. Poi ci prova Pinna, che colpisce bene di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo, chiamando Fodde al miracolo. Ancora Pinna protagonista nell'azione successiva, quando, sempre di testa, manda la sfera ad infrangersi sulla traversa, con la difesa ospite che poi sbroglia la matassa, seppur con qualche affanno. L'Alghero continua a spingere: si gioca ad una porta sola, ovvero, quella di Fodde, che si salva sulle iniziative di Barboza e Virdis. Poco prima del riposo Scognamillo ha una ghiottissima occasione per trovare il punto del pari, ma la palla colpisce la traversa e poi ballonzola sulla linea di porta. Ad inizio ripresa il copione si ripete, con Scognamillo che semina il panico nel cuore della retroguardia avversaria, ma Fodde e soci si salvano, anche grazie all'aiuto della traversa. Il gol è nell'aria e si materializza al 2' della seconda frazione: sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Roccuzzo, Barboza sale in cielo e trova la deviazione vincente, per la gioia dei tanti tifosi locali presenti al “Cuccureddu”. La squadra di Giorico cerca insistentemente il gol del sorpasso ma la porta avversaria sembra stregata. Al 28', Roccuzzo pesca dal cilindro la conclusione vincente, dopo essersi liberato della marcatura di due avversari, e piazza il suo rasoterra all'angolino della porta difesa da Fodde. Nel finale Marras potrebbe arrotondare ulteriormente il punteggio, ma il suo pallonetto si perde sul fondo.

Se sabato l'Ozierese aveva steso il Bonorva e preso il quinto posto, il Coghinas opera il controsorpasso battendo il Campanedda con tre reti. Il vantaggio dei ragazzi allenati da mister Congiu arriva al 21', quando Mateucci si invola verso la porta di Rais, si libera delle attenzioni dei diretti marcatori e poi serve a Ramirez un assist tutto d'oro per insaccare da pochi passi. Al 24', Criado va vicino al raddoppio con un bel colpo di testa, ma Rais sventa la minaccia; ci prova anche Seu, anticipato sul più bello dal portiere avversario. Al 32' Meli si mette in proprio, sforna un'azione devastante ma l'arbitro annulla il gol per un presunto fallo di mano. Al 39' il Coghinas trova il raddoppio: Mateucci penetra in area di rigore, Rais intercetta la conclusione forte e precisa dell'avversario, ma il portiere ospite non può davvero nulla sulla conclusione di Seu, che ribadisce la sfera in fondo al sacco. La replica del Campanedda è tutta in una conclusione di Alessio Delrio, che all'11' chiama in causa Perez, bravo e attento a sventare la minaccia. Al 36' arriva il terzo gol siglato da Mateucci, che insacca a porta vuota. Gli anglonesi chiudono il match all'attacco, ma il punteggio non cambierà più.

Il Luogosanto si impone, di misura, con il punteggio di 1 a 0, in casa del Bosa, e grazie a questi tre punti rimane attaccato al trenino playoff, con due lunghezze di ritardo nei confronti del Coghinas quinto in classifica, e ad una sola lunghezza dall'Ozierese. La rete che decide l'incontro porta la firma di Mossa, che al 20' della prima frazione batte Viale. Il Bosa reagisce, ma gli ospiti tengono ottimamente il campo sino al triplice fischio.

Nativi incomincia la sua nuova avventura sulla panchina del Castelsardo con una vittoria invertendo un pericoloso trend dato dalle cinque sconfitte di fila che sono costate la panchina a Marinu. Tre punti di peso raccolti in casa dell'Arzachena battuto per la quarta volta di fila e sempre più lontano dalle posizioni che contanto. Decide l'incontro la rete di Asara, a segno al 27' della ripresa.

I castellanesi raggiungono quota 13 agguantando il Thiesi, che si deve accontentarsi soltanto di un punticino al termine della sfida contro il San Giorgio Perfugas: neroverdi subito pericolosi con il colpo di testa di Falchi, che si spegne però sul fondo. Replica degli ospiti con il tiro di Desole, su assist di Bazzoni, che sfiora il palo. Ancora Bazzoni protagonista poco dopo, in contropiede, ma Olianas non corre particolari rischi. Nella ripresa mister Rassu getta nella mischia Solinas e Foddai, e proprio quest'ultimo sarà la vera e propria spina sul fianco della difesa avversaria: Foddai sigla il gol del momentaneo vantaggio al 14', di testa, dopo un'azione insistita. Saragato viene chiamato agli straordinari, per ben due volte, sempre dallo scatenatissimo Foddai. Il match rimane aperto e si infiamma nei minuti finali: Delizos accende l'ultimo assalto alla porta avversaria, con Lostia che trova il tempo per battere a rete e spedisce la sfera alle spalle di Olianas.

In chiave salvezza, pesa, e tanto, il sontuoso 5 a 0 rifilato dal Ghilarza ai padroni di casa del Tuttavista, ultimi in classifica con zero punti all'attivo. Vantaggio degli ospiti già al 17' con Nieddu, poi il raddoppio di Defrassu un minuto più tardi, quindi sale in cattedra Fernandez con una doppietta tra il 35' e il 45'. Nella ripresa ancora Fernandez a segno: per lui una tripletta da urlo.

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2025/2026
Tags:
Promozione
Girone B