Salta al contenuto principale
alghero esultanza
L'Arzachena stende lo Stintino, festa grande per Campanedda e San Giorgio Perfugas

L'Alghero trova una cinquina da urlo contro il Bosa; la Macomerese cala il poker, semaforo verde per Bonorva, Usinese e Luogosanto

Il primo turno di campionato, per quanto riguarda il Girone B della Promozione, regala ben otto successi su nove gare disputate nel pomeriggio di ieri, con l'unico pari di giornata che arriva nel match tra i padroni di casa del Coghinas e la matricola Thiesi, guidata da mister Rassu, con gli ospiti che impongono il 2 a 2 agli sfidanti. Tra le vittorie più rotonde, spicca senza ombra di dubbio il 5 a 2 rifilato dall'Alghero al Bosa di Carboni; quattro reti, invece, bastano e avanzano per il successo della Macomerese, che manda gambe all'aria il Tuttavista grazie ad una prestazione assolutamente convincente; tutto liscio come l'olio anche per il Bonorva di Pulina, che non lascia scampo al Li Punti di Salis, colpito e affondato con un netto 3 a 0 finale. Esordio con i fiocchi nel torneo di Promozione per il Campanedda, che batte l'Atletico Bono con il punteggio finale di 3 a 1; fa festa l'Arzachena, grazie al 2 a 0 rifilato, di fronte al proprio pubblico, allo Stintino; buona la prima in campionato per la matricola San Giorgio Perfugas, che sfonda in casa del Castelsardo con il risultato di 2 a 0. Tre punti e una buona iniezione di fiducia per l'Usinese, che ha la meglio sull'Ozierese, di misura, con il punteggio finale di 2 a 1. Il Luogosanto si mette in tasca i tre punti con il minimo sforzo: per avere la meglio sul Ghilarza basta un gol.

L'Alghero brinda al primo successo in campionato per quanto riguarda la stagione 2025-2026, grazie alla prova, assolutamente convincente, sfornata nel match in casa del Bosa: il risultato parla chiaro, con gli uomini allenati da mister Giorico che si aggiudicano i tre punti grazie al 5 a 2 maturato nell'arco dei 90' di gioco. Gli ospiti scendono in campo con il coltello tra i denti e il piede ben pigiato sull'acceleratore: la prima grande occasione dell'incontro arriva grazie all'ottimo spunto di Barboza, con Arseni che si salva grazie alla traversa; poi ci prova anche Luca Scognamillo, sempre per gli ospiti, ma l'azione viene interrotta per un fallo in attacco. Il gol del vantaggio dei giallo-rossi si materializza al minuto 17, grazie alla giocata di Marco Carboni, che beffa il portiere avversario in uscita. Passano due minuti e l'Alghero raddoppia, con il guizzo di Baraye, che batte sul tempo Arseni. Il Bosa però non sta a guardare e rientra prepotentemente in partita grazie alla conclusione spettacolare di Fadda, che dal versante destro lascia partire una staffilata che si insacca sotto l'incrocio dei pali. Al 35' è il turno, ancora, di Carboni, che sfiora la sua personalissima doppietta, poi, nelle battute finali della prima frazione arriva anche il tris in favore della compagine ospite, realizzato da Cossu, con un grandissimo tiro a giro, di destro, che non lascia scampo al portiere avversario. Il quarto gol per gli ospiti arriva grazie alla zuccata di Virdis; al 36' Fadda accorcia il divario trasformando un calcio di rigore, che vale, tra le altre cose, per la sua personalissima doppietta. Al 39', però, l'Alghero mette il punto al discorso: Virdis, a tu per tu con il portiere avversario, serve con un elegantissimo colpo di tacco Barboza che deve solo limitarsi a spingere la sfera in fondo alla porta ormai sguarnita.

La Macomerese targata Altarozzi fa le cose in grande per il suo esordio casalingo, aggiudicandosi il confronto con il Tuttavista con il punteggio finale di 4 a 1: padroni di casa in formazione rimaneggiata, con ben quattro fuori quota tra gli undici titolari che partono dal primo minuto; bastano però appena 10' a Vera Rubio per confezionare la rete del vantaggio, lo stesso Vera Rubio raddoppia al 20'. Al 43', però, gli ospiti rispondono con il calcio di rigore trasformato da Basile; nella ripresa, al 20', arriva la tripletta per lo scatenatissimo Vera Rubio, poi Gavim chiude tutto a 7' dal 90'.
Applausi a scena aperta per il Bonorva, che non stecca l'esordio in campionato e si aggiudica i primi tre punti pieni del torneo, grazie al netto 3 a 0 rifilato al malcapitato Li Punti: gli uomini di Pulina ci mettono appena 19' a sfornare il gol del vantaggio con bomber Saba; poi al 13' della ripresa il raddoppio, firmato ancora da Saba. Al 24' arriva la terza rete ad opera di Lautaro. I sassaresi chiudono l'incontro con soli dieci uomini in campo a causa dell'espulsione rimediata da Fresu.
Il Campanedda di mister Cocco mette le mani sul primo successo nel campionato di Promozione, grazie al 3 a 1 casalingo, ottenuto nel match contro l'Atletico Bono targato Michele Fogu: Trenta sblocca il punteggio in favore della compagine sassarese al 20'; lo stesso Trenta si ripete poco dopo, siamo al 38', questa volta su suggerimento dell'ispiratissimo Usai. Allo scadere della prima frazione, però, Tanda, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, trova la deviazione che vale per l'1 a 2. Al 66', doppia espulsione, una per parte, con Canu e Piriottu che guadagnano anzi tempo gli spogliatoi. A due minuti dal novantesimo, Lorenzo mette in cassaforte il risultato siglando il terzo gol della giornata.
Successo di misura, con il punteggio di 1 a 0, e primi tre punti della stagione messi nel fienile: tutto bene in casa Luogosanto, con mister Madeddu che può festeggiare la vittoria, per 1 a 0, ottenuta, in casa, nel match contro il Ghilarza. I locali partono con il turbo inserito e chiamano subito in causa il portiere ospite Matzuzi con la combinazione d'altissima scuola tra Mossa e Deriu; sull'altro fronte Barone dice no a Masala. Le emozioni non mancano di certo: Cissè colpisce una clamorosa traversa, a porta sguarnita, poi lo stesso attaccante fa centro al 55', su assist di Loddo. Matzuzi sale in cattedra con diversi interventi che tengono a galla i suoi ed il punteggio invariato, ma gli ospiti rimangono con soli dieci uomini in campo a causa del rosso, per doppio-giallo, rimediato da Passalenti. Il Ghilarza, a quel punto, cerca di buttare il cuore oltre l'ostacolo ma trova sulla sua strada un Barone in vena di prodezze, che chiude la propria saracinesca a doppia mandata.

Esordio in Promozione da dieci e lode, dopo 35 anni di assenza, per il San Giorgio Perfugas di Piga, che si impone in casa del Castelsardo con il risultato finale di 2 a 0: padroni di casa pericolosissimi già al 10' con Gaspa che colpisce il palo, ma al 19' gli ospiti sfondano grazie alla giocata di Alcazar. Al 12' della ripresa arriva anche il raddoppio firmato da Romero.
Vince e convince anche l'Arzachena guidata da Ottaviani, che non sbaglia la prima, davanti al proprio pubblico, contro lo Stintino di mister Corbia: primo tempo decisamente equilibrato, con gli ospiti che tengono ottimamente il campo e riescono a controllare le giocate degli avversari. Le reti arrivano tutte nella ripresa: al 5' Greggio firma il vantaggio, poi il raddoppio di Donati al 14'.
Anche l'Usinese rispetta ampiamente il pronostico della vigilia, battendo, tra le proprie mura amiche, l'Ozierese di misura, con il risultato finale di 2 a 1: locali in gol per primi dopo appena 12' di gioco con Mudadu, che fa centro da pochi passi; ancora Mudadu protagonista al 35' nell'azione che vale per il raddoppio, con l'attaccante che sfrutta al massimo una leggerezza in fase di disimpegno di Elisii. Di Lorenzo Columbo, poco prima del riposo, il gol della bandiera per gli ospiti, dopo la respinta corta di Tanca sul tentativo di Fantasia.
Due a due e un punto per parte: il campo ha dato il suo verdetto e il Thiesi ritorna a casa con un buon pareggio in tasca, ottenuto sul difficile campo del Coghinas: la matricola del Girone B guidata da mister Rassu riesce a ribaltare il momentaneo svantaggio, gol di Meli dopo appena 5' di gioco, con Canu, a segno al 21', e con Falchi, che al 35' ribalta tutto. Nella ripresa la compagine allenata da mister Congiu evita la beffa, trovando il pari con Radovanovic, al 32'.

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2025/2026
Tags:
Promozione
Girone B