Salta al contenuto principale
Nicola Battolu, allenatore, Arborea
«A Jerzu la svolta, col Selargius sarà un bel banco di prova»

L'Arborea ha cambiato passo, Battolu: «Guspini battuto con merito, vorremmo agganciarci al treno playoff»

Colpo grosso, anzi grossissimo, per l'Arborea che, nell'ultima uscita, ha fatto lo sgambetto alla prima della classe del gironeA di Promozione, il Guspini, presentatasi al confronto dall'alto delle sei vittorie di fila. La compagine allenata da Nicola Battolu ha disputato una delle prestazioni più convincenti dall'inizio del torneo, dando continuità alla bella vittoria di Jerzu. Grazie agli ultimi due exploit, i gialloblù fanno un netto balzo in avanti in classifica e, con 10 punti all'attivo (nono posto), sono ora pronti ad affrontare, con il morale alle stelle, la prossima importante sfida in casa del Selargius, terzo in classifica.

«Sono ovviamente molto contento per come ci sono andate le cose domenica scorsa – dichiara con il pieno di entusiasmo mister Battolu – Già da diverso tempo che la squadra sta lavorando bene, a dire la verità; siamo stati in grado di alzare velocemente la testa dopo un inizio di campionato che si è rivelato un po' più difficile rispetto alle nostre aspettative. Non ci siamo mai disuniti, anche nei momenti più delicati, e contro il Guspini abbiamo disputato una bellissima partita di fronte al nostro pubblico. Volevamo dare continuità alla prestazione positiva sfornata contro lo Jerzu nel turno precedente; non posso che essere soddisfatto».

Il tecnico scende nel dettaglio con la sua analisi e indica cos'ha fatto la differenza.
«Per prima cosa dico la tecnica dei miei ragazzi; quest'anno ho a disposizione una squadra molto valida da questo punto di vista, che riesce a far vedere in campo tutto quello che prepariamo negli allenamenti durante la settimana. Sono stati eccezionali e, oltre ai tre gol realizzati, abbiamo colpito in pieno una traversa con Orro e costruito altre 4-5 occasioni. Secondo me si tratta una vittoria strameritata, peraltro ottenuta contro una squadra fortissima: basti pensare che si trovano ancora al primo posto, nonostante la prima sconfitta rimediata in campionato. La sensazione è che il Guspini lotterà sino all'ultimo per la vittoria finale, e tutto questo non fa che aumentare il valore del nostro successo».  
Battolu poi aggiunge:
«Dopo il gol del loro vantaggio la sfida è stata parecchio equilibrata, almeno per quanto riguarda la prima frazione, perché comunque il secondo tempo è andato nettamente a nostro favore, considerando tutte le palle gol che ci siamo costruiti».

Il tecnico stila un primo bilancio dopo sette partite e traccia la rotta da seguire.
«L'avvio problematico è dovuto anche al fatto che, rispetto all'anno scorso, abbiamo cambiato tanto. In piena sintonia con il direttore sportivo Massimo Sabiu e gli altri dirigenti che fanno parte del club, abbiamo cercato di rinforzare la rosa, inserendo in organico sei-sette ragazzi molto interessanti ma piuttosto giovani. In questi casi serve un po' di tempo per dare la possibilità ai nuovi arrivati di integrarsi con il resto del gruppo e raggiungere un buon affiatamento. Dunque avevamo messo in conto di poter faticare un po' nelle prime uscite e, forse, le due ottime prestazioni in Coppa Italia ci hanno fatto illudere che non avremmo incontrato difficoltà neppure in campionato. E, invece le cose sono andate un po' diversamente ma con il passare del tempo sta emergendo tutto il nostro reale valore».

Battolu ora si aspetta un ulteriore passo in avanti da parte dei suoi.
«Ci manca un piccolissimo step ancora da fare dal punto di vista mentale. Il nostro obiettivo, per questa stagione, potrebbe essere quello di cercare di stare agganciati al treno per i playoff, ma staremo a vedere come andranno le cose».

La prossima sfida in casa del Selargius ha il sapore di un vero e proprio banco di prova.
«Ci arriviamo bene, forti di due vittorie consecutive; siamo consapevoli di affrontare una squadra che, almeno sino a questo momento, è la vera sorpresa del campionato. Il Selargius può contare su un giocatore esperto come Lepore, ma attorno a lui c'è una squadra davvero molto valida, seppur composta da elementi giovani. Onore e merito, dunque a mister Cocco per quello che sono riusciti a fare in questo inizio di stagione: in casa hanno vinto per quattro volte su altrettante uscite, e dopo il ko rimediato contro il Guspini sono riusciti a collezionare tre successi di fila. I numeri dicono che i granata sono la squadra più in forma del campionato. Noi ci presenteremo al confronto con tantissimo entusiasmo ma anche con qualche acciaccato, però non ci lamentiamo di sicuro. Sono davvero curioso di vedere come si comporteranno i miei: la prossima sfida sarà davvero un bel banco di prova».

L'Arborea ha dimostrato di avere tanta personalità, andando a vincere su un campo caldo come quello del Cannonau Jerzu.
«Per quanto mi riguarda, con quella vittoria è arrivata la svolta della nostra stagione: siamo riusciti a portarci in vantaggio di due gol, che sarebbero potuti diventare addirittura tre se non avessimo fallito un calcio di rigore alla mezz'ora. Poi c'è stato il loro ritorno: i biancoverdi hanno realizzato il punto del 2 a 1, spinti da un bellissimo pubblico. Devo dire che è stata una splendida giornata di sport, è sempre un piacere poter giocare partite di questo tipo. I miei ragazzi hanno risposto alla grande a tutte le difficoltà, una cosa che non si può mai dare per scontata. Lo Jerzu, soprattutto in casa, si dimostra sempre una squadra molto ostica: contro di noi forse avevano qualche elemento non in perfette condizioni fisiche, ma credo proprio che sarà tosta per chiunque andare a giocare, e vincere, da loro. Il nostro successo, dunque, ci ha dato la consapevolezza di poter dire la nostra, e di poter disputare un campionato importante».

In questo articolo
Squadre:
Allenatori:
Campionato:
Stagione:
2025/2026
Tags:
Promozione
Girone A