Salta al contenuto principale
Patrick Mihali, centrocampista, Budoni
L'Olbia contro la corazzata Scafatese sempre vincente in trasferta

Latte Dolce e Monastir in anticipo e fuori casa, spicca il derby d'alta quota Budoni-COS

Tornano gli anticipi e torna il derby sardo nel girone G di serie D. La 14ª giornata verrà aperta da due gare al sabato che vedono Latte Dolce e Monastir impegnate in trasferta. Per i sassaresi il match è delicato in quanto le ultime due sconfitte - ad Anzio e in casa con la Nocerina - hanno lasciato la classifica ferma a quota 17 e la Palmese, che viceversa arriva da un doppio successo per 3-1, ora può sperare nel sorpasso essendo balzata a quota 15 insieme con Anzio e Ischia. L'affollato quartultimo e quintultimo posto segna l'inizio della zona playout e se la squadra di Fini non vuole essere risucchiata dentro dovrà strappare un risultato positivo dal "Gobbato" di Pomigliano d'Arco. La sfida inizia alle ore 14 mentre mezzora dopo i campidanesi affrontano il Trastevere con una situazione opposta: la squadra di Angheleddu ha vinto le ultime due gare - il derby a Olbia e l'importante match casalingo contro l'Anzio - mentre i romani hanno perso due gare di fila prima di dare un bel segnale di ripresa pareggiando sul campo della capolista Scafatese. I granata di Bernardini hanno cinque punti in più in classifica, sono molto pericolosi nel capocannoniere Lorusso (10 gol) e nell'incursore di centrocampo Crescenzo (4 reti) ma giocano e fanno giocare e su quel piano Pinna e compagni sanno farsi valere.

Domenica, invece, i fari verranno puntati sul derby Budoni-Costa Orientale Sarda, che fu il primo in assoluto della stagione quando le due compagini si affrontarono sabato 23 agosto e vinsero 3-1 i galluresi. Una sfida d'alta quota che rende merito al percorso di entrambe, quello della squadra di Cerbone ha avuto una forte accelerata dal derby perso contro l'Olbia con 4 vittorie di file, conquistando perciò gli stessi 12 punti fatti nelle precedenti 9 giornate per arrivare dall'11° al 4° posto. I sarrabesi arrivano dal poker rifilato al Cassino che ha risistemato una classifica (20 punti) meno corposa di quanto fatto vedere nei due turni precedenti quando si è fatto rimontare il doppio vantaggio dal Montespaccato e ha visto sfumare almeno un pareggio a Nocera. 

Per l'Olbia sembra profilarsi una missione quasi impossibile contro la Scafatese sia per la forza e i numeri della capolista, imbattuta dopo 13 turni, sempre vincente in trasferta (6 successi su 6) e col miglior attacco (28 gol fatti) e miglior difesa (9 gol subiti) ma, soprattutto, perché le vicende societarie dei galluresi delle ultime settimane - l'uscita di scena dell'acquirente Pistilli e la manifestazione di interesse di un nuovo acquirente come Sport & Tourism Investiments che fa capo a Romi Fuke - hanno portato la squadra di Favarin a lavorare a singhiozzo, tra scioperi e rifiniture, con una rosa ridottasi dalle uscite di Staffa, Modesti e Lobrano e con assenze per infortunio (Putzu) e squalifiche (Biancu ora out ma torna Buschiazzo).

 

Le gare del sabato:

PALMESE-LATTE DOLCE arbitra Daniele Piciucco di Campobasso (Riccardo Liotta di San Donà di Piave e Michelangelo Longo di Chieti) ore 14

TRASTEVERE-MONASTIR arbitra Christian De Angelis di Nocera Inferiore (Enrico Antonini di Bassano del Grappa e Federico Corbelli di Rimini)

 

Le gare della domenica:

ALBALONGA-FLAMINIA arbitra Leonardo Cipolloni di Foligno (Eleonora Saccoccio di Formia e Matteo Pasqua di Termoli)

ANZIO-ISCHIA arbitra Lorenzo Moretti di Cesena (Davide Biase e Davide Botto di Genova)

BUDONI-C.O.S. SARRABUS arbitra Niccolò Galligani di Pistoia (Flavio Pisu e Francesco Serusi di Oristano)

CASSINO-REAL MONTEROTONDO arbitra Duccio Mancini di Pistoia (Andrea Della Bartola e Davide Tranchida di Pisa)

MONTESPACCATO-VALMONTONE arbitra Tommaso Bassetti di Lucca (Federico Manfredini di Biella e Francesco Minerva di Lecce)

NOCERINA-ATL LODIGIANI arbitra Luka Meta di Vicenza (Fabio Cappellaro di Verona e Marco Bortoluzzi di Conegliano)

OLBIA-SCAFATESE arbitra Alessandro Papagno di Roma 2 (Serafino Marchei di Ascoli Piceno e Alessandro Pascoli di Macerata)

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2025/2026
Tags:
14ª giornata