Arbitri 32ª giornata: Succu di Nuoro per il big-match del Luigi Lacu
In Luogosanto-Buddusò c'è in ballo l'Eccellenza e i playoff, l'Usinese a Sennori, il Coghinas è col Bosa
Se nel girone di Promozione al Lanusei manca un punto per centrare l'Eccellenza (leggi qui), anche nel girone B la 32ª giornata può portare il Buddusò al secondo salto di categoria di fila se farà un punto in casa del Luogosanto. E, visto che il match si preannuncia molto duro come preannunciato da mister Terrosu (leggi qui l'intervista) visto che i galluresi hanno appena agganciato il Coghinas al terzo posto e sentono profumo di playoff, agli azzurri potrebbe anche bastare che la vicecapolista Usinese, distante lunghezze, non vinca la gara di Sennori. I rossoblù di Levacovich devono intanto preservare la seconda posizione e i tre punti di vantaggio dalla coppia inseguitrice ma affrontano una insidiosissima trasferta vista la risalita di Salvetti e compagni ora ad un punto dai playout. Del match clou del Luigi Lacu potrebbe approfittarne il Coghinas chiamato a riscattarsi contro il Bosa dopo l'inatteso ko di Siniscola che potrebbe costare il posto nei playoff. Al momento la squadra di Congiu ha gli scontri diretti a favore rispetto ai ragazzi di Madeddu e se che non può più permettersi altre distrazioni. Quella contro i baroniesi, inoltre, dà ancora speranze al Bonorva, dopo il ko di Buddusò, e all'Arzachena reduce da due vittorie di fila: i biancorossi di Pulina e i biancoverdi di Spano, a due e tre punti dai playoff, giocano in casa rispettivamente contro Tuttavista e Tonara che si stanno giocando la salvezza diretta e vede i galtellinesi dentro i playout ad un punto dai barbaricini. Tre punti sopra la zona playout c'è la Macomerese che non può distrarsi nella trasferta di Bono contro un Atletico a secco di punti da quattro giornate. Il margine dalla zona calda è di quattro lunghezze per il Castelsardo che, in casa della Lanteri, può dare lo strappo decisivo verso la salvezza in una sfida che per i sassaresi diventa cruciale per non farsi superare dal Sennori. Ovodda e Stintino possono festeggiare la salvezza con due turni d'anticipo se otterranno bottino pieno contro il Siniscola in casa e contro l'Abbasanta in trasferta. Ma per barbaricini e nurresi non ci potranno essere cali di tensione contro le ultime due della classe capaci di dare qualche altro colpo di coda prima di salutare la Promozione.
ABBASANTA-STINTINO arbitra Valentina Cadoni di Cagliari (Marco Navarra di Carbonia e Nicola Deriu di Oristano)
ARZACHENA-TONARA arbitra Marco Mugoni di Nuoro (Saverio Marasciulo e Marco Porcheddu di Olbia)
ATL BONO-MACOMERESE arbitra Vincenzo Melis di Ozieri (Alessandro Cola di Ozieri e Luca Nuvoli di Alghero)
BONORVA-TUTTAVISTA arbitra Alessandro Sulis di Oristano (Giuseppe Puddu di Oristano e Simone Pilloni di Carbonia)
COGHINAS-BOSA arbitra Alessio Nonna di Sassari (Mattia Cordeddu e Augusto Giovanni Scanu di Sassari)
LANTERI-CASTELSARDO arbitra Rosanna Barabino di Sassari (Giuseppe Alessandro Paolino di Alghero e Luigi Antonio Urtis di Sassari)
LUOGOSANTO-BUDDUSO arbitra Francesco Succu di Nuoro nella foto (Alessandro Ventuleddu e Giusi Spina di Sassari)
OVODDA-SINISCOLA arbitra Davide Rosati di Olbia (Giovanni Spanu e Carlo Oggiano di Sassari)
SENNORI-USINESE arbitra Luca Sanna di Sassari (Annamaria Sabiu di Carbonia e Elisa Serpau di Cagliari)