Il Tempio è a Gavoi, derby sentiti Ilva-Santa Teresa e Carbonia-Iglesias
Ossese-Nuorese e Atletico Uri-Buddusò aprono la 12ª giornata
L'Eccellenza entra nel decisivo ultimo mese di gare che porta alla conclusione del girone d'andata prima di Natale con in palio il platonico titolo d'Inverno a cui aspirano sette squadre racchiuse in cinque punti. La 12ª giornata si gioca nell'ultimo weekend di novembre e verrà aperta da due importanti anticipi, il principale dei quali è quello che si giocherà al Walter Frau tra Ossese e Nuorese, esattamente gli estremi di questo gruppone di testa. I bianconeri di Cotroneo restano l'unica squadra imbattuta ma con l'1-1 di Carbonia - ottavo pari in 11 turni - hanno perso i due punti di distacco dalla vetta che avevano guadagnato col 4-0 al Villasimius. L'occasione, dunque, è d'oro per portarsi a -2 da una delle due capolista, autentica sorpresa di questo terzo di campionato. Se la squadra di Bonomi supererà indenne anche quest'altro confronto d'alta quota chi ha messo come obiettivo la serie D dovrà scontrarsi anche con Cocco e compagni. E una squadra che prova a riprendersi la categoria perduta è senz'altro l'Atletico Uri che ha già perso 4 volte ma vinto le stesse sei gare delle tre avversarie che la precedono di due e tre punti in classifica. Al Martinez cerca la quinta vittoria di fila contro il Buddusò, che finora in trasferta ha strappato un solo pareggio in sei incontri ed è terzultimo dopo aver perso e subito l'aggancio dalla Ferrini.
Domenica il resto del programma con l'altra capolista Tempio, impegnato in una trasferta complicata a Gavoi contro il Taloro che affronta un'altra grande dopo aver perso 3-0 a Nuoro sabato scorso ma in precedenza la squadra di Fadda aveva battuto l'Ilva con una rimonta nel finale. I galletti saranno poi impegnati mercoledì contro l'Atletico Uri per l'accesso in finale di Coppa Italia. L'Ilvamaddalena torna allo Zichina e cerca la sesta vittoria di fila in casa nel derby contro il Santa Teresa che vedrà l'esordio in panchina di Fabio Levacovich, chiamato ad inizio settimana per sostituire l'esonerato Ciarolu. I biancocelesti di Acciaro si preparano all'assalto alla vetta che ci sarebbe già stato senza l'inciampo di Gavoi per una gara sfuggita di mano nel finale. L'altro derby di giornata è quello tra Iglesias e Carbonia per una sfida sempre sentita e tornata a profumare di lotta ai playoff. I rossoblù di Murru hanno anche avuto la possibilità di toccare la vetta se avessero battuto il Buddusò nell'ultimo turno casalingo e con la successiva sconfitta di Tempio hanno perso contatto dalla prima posizione. I biancoblù di Mannu sarebbero potuti essere più su in classifica se non avessero steccato la trasferta di Calangianus.
Per Calangianus e Lanusei la gara al Signora Chiara può rappresentare una svolta: i giallorossi di Marini arrivano da tre vittorie nelle ultima quattro giornate e possono avvicinarsi di più ai piani alti prima della trasferta di Villasimius ed arrivare alle sfide contro Nuorese e Ossese che potrebbero far sognare la zona playoff; quella che vuole tenersi stretta la squadra di Piras per non tornare in un anonimato di centroclassifica dopo aver tirato il fiato con un triplo 1-1.
Un altro tecnico esordiente è Franco Giordano che farà la prima gara alla guide del Tortolì nella sfida-salvezza contro il Sant'Elena. Il decano degli allenatori sardi torna in Eccellenza dopo qualche anno e con la voglia di dare la salvezza partendo da una posizione lasciata da mister Mereu che, di per sé, vale già la permanenza in categoria col quintultimo posto e il +3 sulla zona playout. I quartesi cercano punti pesanti e una rivincita dopo aver perso la finale playoff di Promozione che, in ogni caso, ha permesso ad entrambe di ottenere il ripescaggio.
Molto importante e ricca di spunti la sfida tra Ferrini e Villasimius, per la presenza dei tanti ex gialloblù coi cagliaritani con l'aggiunta del tecnico Manunza e del suo staff. Al di là di tali motivazioni il match è importante ai fini delle rispettive classifica: i padroni di casa hanno ottenuto un'importante vittoria a Buddusò, la prima in esterna, e puntano al bis per uscire dalla zona playout; i sarrabesi di Prastaro vogliono tornare a far punti in trasferta dopo tre ko di fila e con un risultato positivo possono poi affrontare al meglio la semifinale di ritorno di Coppa Italia a Iglesias.
Le gare del sabato:
ATLETICO URI-BUDDUSO arbitra Andrea Truocchio di Sassari (Antonio Carbini e Matteo Degortes di Olbia)
OSSESE-NUORESE arbitra Gabriele Sari di Alghero (Alessandro Cola di Ozieri e Mattia Capotosto di Oristano)
Le gare della domenica:
CALANGIANUS-LANUSEI arbitra Manuel Maiellaro di Parma (Sergio Fara di Olbia e Marco Navarra di Carbonia)
FERRINI-VILLASIMIUS arbitra Nicolo D'Elia di Cagliari (Augusto Giovanni Scanu e Mattia Cordeddu di Sassari)
IGLESIAS-CARBONIA arbitra Riccardo Mattu di Oristano (Nicola Mascia e Francesco Meloni di Cagliari)
ILVAMADDALENA-SANTA TERESA arbitra Marco Rastellino di Seregno (Mario Canu e Gianluca Deriu di Olbia)
TALORO-TEMPIO arbitra Mario Corrias di Nuoro (Giacomo Sanna e Stefano Siddi di Cagliari)
TORTOLI-SANT'ELENA arbitra Francesco Succu di Nuoro (Andrea Cubeddu e Alessandro Ventuleddu di Sassari)
