Domenica la sfida tra le seconde del girone A laziale di Eccellenza
Playoff nazionali, l'avversario del Monastir dallo spareggio Civitavecchia-Maccarese
Civitavecchia o W3 Maccarese. Si conoscerà domenica mattina la rappresentante del Lazio che il Monastir dovrà affrontare nel primo turno degli spareggi-promozione per la serie D che si disputeranno domenica 25 maggio (in trasferta) e domenica 1 giugno (in casa). Infatti, si è reso necessario uno spareggio per decretare la seconda in classifica del girone A dell'Eccellenza laziale, abbinata alla squadra sarda per le semifinali dei playoff nazionali, dopo che le due compagini hanno terminato la stagione regolare appaiate a quota 67 alle spalle del Valmontone. E la coppia si è formata proprio domenica scorsa quando lo scontro diretto all'ultima giornata di campionato ha visto il Civitavecchia battere 2-1 in casa la Maccarese e agganciarla al secondo posto in classifica.
Il campo neutro sarà il Francesca Gianni di Lodigiani, lo stesso che domenica scorsa ha visto la Costa Orientale Sarda perdere il playout per restare in serie D contro l'Atletico; il fischio d'inizio è alle ore 10.30 e, in caso di parità, al termine dei 90' regolamentari sono previsti due tempi supplementari e i calci di rigore.
Il Monastir, spettatore interessantissimo dopo aver battuto il Tempio 1-0 nella finale playoff regionale (leggi qui tabellino e cronaca del match), sa di dover affrontare un avversario comunque forte.
La W3 Maccarese ha perso solo tre volte in campionato, vincendo 18 volte e pareggiando 13, e da due stagioni è guidata da Francesco Colantoni, classe 1985, ex terzino sinistro di tante squadre laziali di serie D come Ostiamare, Lupa Castelli, Cynthia, Anzio, Palestrina e Pomezia ed essere avversario delle squadre sarde del girone G. Nel 2020 ha appeso le scarpette al chiodo per iniziare ad allenare le giovanili dell'Ostiamare, poi una stagione alla Tivoli mentre l'anno scorso ha perso lo spareggio per il primo posto contro il Rieti di Gardini (ex tecnico di Lanusei, Torres e Ilva) e di Stefano Sarritzu, autore di uno dei tre gol nel 3-2 di un anno fa e ora punta del Monastir che deciso la finale contro il Tempio. Il bomber è Davide Follo vicecapocannoniere con 25 reti, in squadra anche l'ex Castiadas Francesco Fe.
Il Civitavecchia ha perso di più, 7 volte, ma vinto 20 gare (su 34) pareggiandone 7 ed è guidato da Massimo Castagnari, classe 1966, da calciatore attaccante e bandiera dell'Astrea mentre da allenatore è rientrato l'estate scorsa in nerazzurro dopo aver vinto tre anni fa la Coppa Italia regionale del Lazio per poi incontrare l'Ossese nella fase nazionale ed essere eliminato dai bianconeri di Loriga, Di quel Civitavecchia ci sono ancora Funari, Proietti, Gagliardi, perni della squadra che in attacco vanta il bomber Manuel Vittorini capace di segnare poco più di 220 gol nelle ultime otto stagioni superando per quattro volte quota 30 stagionali e fermandosi l'anno scorso a 29, cinque anni fa nel mirino del Castiadas quando in panchina c'era Cotroneo. L'attacco può contare anche dell'apporto dell'esperto italo-brasiliano Wilson Cruz (ex Torres) mentre non c'è più l'argentino ex Budoni Esteban De Goicoechea passato alla Sorianese a stagione in corso.