Salto di categoria certo se Ilva e COS si salvano nei playout di serie D
Sant'Elena-Tortolì, ecco il primo round della finale playoff
La Promozione si avvicina sempre più ai verdetti ultimi della stagione 2024-25. Tortolì e Sant'Elena, la seconda e terza classificata del girone A, hanno superato le semifinali playoff battendo Coghinas e Usinese, la terza e seconda classificata del girone B, e ora danno il via alla finalissima da giocare in doppio incontro per stabilire la prima e seconda posizione nella graduatoria che verrà utilizzata, se necessario, per eventuali ammissioni al prossimo campionato di Eccellenza. Le due squadre perdenti, invece, daranno vita ad una gara secca per stabilire la terza e quarta posizione nella graduatoria dei ripescaggi.
Al momento, le speranze di ogliastrini e quartesi sono tutte riposte sulle due squadre sarde di serie D, Ilvamaddalena e Costa Orientale Sarda, impegnate domenica nella gara secca dei playout, entrambe in trasferta a Roma, contro Real Monterotondo e Atletico Lodigiani (leggi qui la presentazione dei match). Solo con la salvezza delle due squadre isolane si avrebbe la certezza che la vincente della finale playoff di Promozione potrà diventare la 16esima squadra dell'Eccellenza; la perdente, invece, dovrà poi sperare che la vincente della playoff di Eccellenza, Monastir o Tempio (leggi qui le parole del capitano dei campidanesi Masia), possa poi ottenere il salto in serie D vincendo la fase nazionale. Se una seconda squadra sarda retrocederà dalla serie D oltre all'Atletico Uri, invece, la vincente tra Tortolì e Sant'Elena dovrà poi sperare che la vincente tra Monastir e Tempio ottenga poi la promozione in serie D. Con altre due retrocessioni dalla serie D, oltre a quella dell'Atletico Uri, è previsto che il campionato di Eccellenza saraà composto da 17 squadre.
🔜 PLAYOFF
Le perdenti delle semifinali playoff, Usinese e Coghinas, avrebbero dovuto disputare due gare (andata e ritorno) ma, in deroga a quanto riportato sul meccanismo promozioni/retrocessioni, la gara di finale per la 3ª e 4ª posizione, per accordo fra le società e col benestare del Comitato Regionale, verrà disputata in gara unica, sabato 10 maggio, sul campo comunale di “Santa Maria Coghinas”. Per la vincente della sfida diventa quasi impossibile sperare in un ripescaggio.
COGHINAS-USINESE arbitra Mario Corrias di Nuoro (Marco Fara di Oristano e Gianluca Deriu di Olbia) sabato 10 ore 16
Le vincenti delle semifinali playoff, Tortolì e Sant'Elena, se la vedranno nel primo round in casa dei quartesi al campo comunale “Mulinu Becciu” di Cagliari. Domenica 18, invece, la sfida di ritorno si giocherà al “Fra Locci” di Tortolì. Qualora, al termine dei due incontri (andata e ritorno), i tempi regolamentari terminassero in parità, (non vale la regola delle reti segnate in trasferta), si disputeranno due tempi supplementari da 15' ciascuno e, persistendo ancora la parità, si batteranno i calci di rigore. In campionato la sfida d'andata giocata in casa degli ogliastrini terminò 2-2 mentre quella di ritorno giocata in casa dei quartesi ha visto questi ultimi vincere 1-0. Le squadre di Mereu e Loi arrivano da due belle e convincenti vittorie e si daranno battaglia con la speranza di ottenere il salto di categoria o per completamento dell'organico di Eccellenza o per eventuali ripescaggi.
SANT'ELENA-TORTOLI arbitra Rosanna Barabino di Sassari (Michele Piras di Olbia e Samuel Fronteddu di Nuoro) domenica 11 ore 16