Tortolì-Lanusei derby sentito, Buddusò-Santa Teresa sfida tra ultime
Tempio-Carbonia e Taloro-Ossese gli anticipi, Nuorese-Iglesias con la vetta in ballo, l'Ilva ospita la Ferrini
L'Eccellenza è a caccia della sua regina e nella 5ª giornata si capirà subito quanto la Nuorese potrà reggere il ruolo di monarca del campionato nella sfida al Frogheri contro l'Iglesias, reduce dal 3-0 rifilato all'Ilva, una delle favorite che tarda a mantenere le aspettative specie dopo il ko al Monteponi. I maddalenini proveranno a riscattarsi subito contro la Ferrini, da affrontare con le pinze dopo la netta inversione di rotta data dai 4 punti conquistati nella ultime due giornate. Mister Acciaro dovrà affrontare il match senza gli squalificati Piassi e Attili stando attento ad un avversario capace di chiudersi bene a riccio per poi pungere in attacco con aculei in grado di infliggere dolore alla difesa di turno.
Il comando della classifica fa gola anche al Tempio, impegnato in uno dei due anticipi, che vuole sfruttare il campo amico per passare il sabato in vetta. Al Nino Manconi, però, arriva il Carbonia che sta iniziando ad ingranare le marce alte dopo le due vittorie di fila contro Sant'Elena e Buddusò. Nell'altro anticipo c'è un'altra sfida intrigante tra Taloro e Ossese, coi gavoesi dell'ex tecnico dei bianconeri Mario Fadda (due anni fa vinse la Coppa Italia e i playoff regionali) appena sbloccatisi in tema di vittorie (0-1 a Calangianus) così come la squadra di Demartis che cerca l'accelerazione verso le prime posizioni.
Un'altra squadra che, a seconda dei risultati, può toccare la vetta è il Lanusei che è a quota 8 ma è anche impegnato nel derby d'Ogliastra contro il Tortolì con lo storico dei sette precedenti degli ultimi 15 anni (5 volte in Promozione, una in Eccellenza e una in serie D) senza riuscire mai a violare il Fra Locci. Proprio i rossoblù, vincenti contro i cugini 5 volte su 7 gare tra le proprie mura, puntano al sorpasso dopo le ultime due gare a secco di punti.
Nel segno del riscatto Atletico Uri e Calangianus accomunate dal colore sociale (giallorosso) e dalle sconfitte nell'ultimo turno. Il match del Ninetto Martinez, perciò, sarà importante e darà nuovo slancio a chi sarà in grado di spuntarla tra la squadra di Paba e quella di Marini al momento divise da un punto a favore dei padroni di casa. Può assumere i contorni di uno spareggio quello tra Buddusò e Santa Teresa, in fondo alla classifica con un solo punto proprio per aver raccolto molto meno rispetto a quanto fatto vedere nelle prime quattro giornate. Non ha ancora vinto una gara nemmeno il Sant'Elena che avrà un avversario pericoloso come il Villasimius pronto a colpire come già fatto nelle prime due trasferte in cui ha affondato Taloro e Tortolì.
Le gare del sabato:
TALORO-OSSESE arbitra Francesco Tasso di Macerata (Mattia Capotosto di Oristano e Samuel Fronteddu di Nuoro)
TEMPIO-CARBONIA arbitra Luca Sanna di Sassari (Mario Puggioni e Augusto Giovanni Scanu di Sassari) ore 15
Le gare della domenica:
ATLETICO URI-CALANGIANUS arbitra Rosanna Barabino di Sassari (Mirko Pili e Nicola Deriu di Oristano)
BUDDUSO-SANTA TERESA arbitra Gabriele Mulas di Oristano (Antonio Carbini di Olbia e Marco Navarra di Carbonia)
ILVAMADDALENA-FERRINI arbitra Henrique Masu Ruela di Olbia (Matteo Degortes e Mario Canu di Olbia) ore 15
NUORESE-IGLESIAS arbitra Gabriele Sari di Alghero (Andrea Orrù e Alessandro Ventuleddu di Sassari)
SANT'ELENA-VILLASIMIUS arbitra Giorgio Guarino di Avellino (Tiberio Deidda e Annamaria Sabiu di Carbonia)
TORTOLI-LANUSEI arbitra Riccardo Mattu di Oristano (Giacomo Sanna di Cagliari e Giuseppe Puddu di Oristano)