Il tecnico Nativi debutta col Castelsardo ad Arzachena
Usinese e Bonorva in anticipo a Macomer e Ozieri, domenica tocca all'Alghero col Bono dell'ex Meloni
Un terzo di gare al sabato e due terzi alla domenica. Anche il girone B di Promozione si divide in due giorni e nei primi tre antipasti serviti dall'11ª giornata ci sono i match delle due inseguitrici alla lepre Alghero.
L'Usinese, seconda con 24 punti a -6 dalla vetta, e il Bonorva staccato di 7 lunghezze potrebbe mettere pressione alla capolista ma hanno trasferta molto insidiose: mister Scotto affronta per la prima volta da ex la Macomerese, che ha guidato per tre anni e sa di trovarsi un avversario in grande spolvero con 4 vittorie di fila e 16 punti conquistati nelle ultime sei giornate utili a prendersi il quarto posto a quota 20; i biancorossi di Pulina vanno nel fortino dell'Ozierese che all'Angelo Masala è imbattuto con 4 vittorie e 1 pareggio e ora sente profumo di playoff. Sfida importante in chiave salvezza per lo Stintino che vuole il bottino pieno nel match interno contro il Li Punti, penultimo e in una situazione aggravata dal punto di penalizzazione deciso dal Giudice Sportivo.
Domenica si giocano le altre sei gare e si guarderà all'Alghero che punta all'11esima vittoria di fila nel match interno contro l'Atletico Bono che vedrà il bomber Meloni arrivare al Pino Cuccureddu da ex dopo aver contribuito due anni fa al salto di categoria. Ora guida anche i biancorossi in veste di mister e proverà ad iscriversi come il primo tecnico a fermare la corazzata giallorossa. Il Coghinas saprà sabato se il suo quinto posto verrà attaccato dall'Ozierese e dovrà quindi rispondere nel match interno non facile contro il Campanedda che, però, in esterna non ha ancora vinto. L'Arzachena vuol tornare nei radar dei playoff dopo aver perso le coordinate con tre sconfitte di fila, al Biagio Pirina arriva il Castelsardo che vedrà l'esordio in panchina di Nativi dopo l'esonero di Marinu in seguito alle cinque sconfitte di fila. Scontro aperto ad ogni risultato quello tra Bosa e Luogosanto, due squadre che possono lottare per il quinto posto - lontano solo due punti - coi planargiesi di Carboni intenti a fermare la striscia di quattro sconfitte di fila mentre i galluresi di Madeddu sono stati rimandati in chiave playoff con il ko contro la Macomerese dopo il 7-1 rifilato all'Arzachena.
Scontro tra matricole tra Thiesi e San Giorgio Perfugas coi neroverdi di Rassu che puntano alla vittoria-sorpasso ma i rossoblù di Piga hanno un gran rendimento esterno con 4 vittorie e una sola sconfitta, quella di Arzachena. Il Ghilarza, dopo lo stop contro l'inarrivabile Alghero, può tornare subito alla vittoria in casa del Tuttavista coi galtellinesi ultimi senza aver mai fatto punti. Per i guilcerini di Deliperi un'occasione ghiotta di avvicinarsi alla zona della salvezza diretta.
⇒ Le gare del sabato:
MACOMERESE-USINESE arbitra Francesco Succu di Nuoro (Nicolò Pili di Cagliari e Lorenzo Casu di Oristano) ore 15
OZIERESE-BONORVA arbitra Giovanni Maria E. Ortu di Carbonia (Giuseppe Leonardo Serra e Giovanni Elio Baldin di Olbia) ore 15.30
STINTINO-LI PUNTI arbitra Lorenzo Zappino di Sassari (Luigi Antonio Urtis di Sassari e Francesco Saverio M. D'Istria di Olbia) ore 15
⇒ Le gare della domenica (ore 15):
ALGHERO-ATLETICO BONO arbitra Camilla Galitzia di Cagliari (Nicolò Pili di Cagliari e Marco Meloni di Ozieri)
ARZACHENA-CASTELSARDO arbitra Roberto Demurtas di Tortolì (Marco Porcheddu e Francesco Saverio M. D'Istria di Olbia)
BOSA-LUOGOSANTO arbitra Andrea Truocchio di Sassari (Mattia Capotosto e Alessandro Sulis di Oristano)
COGHINAS-CAMPANEDDA arbitra Francesco Orrù di Cagliari (Giuseppe Puddu di Oristano e Gianluca Deriu di Olbia)
THIESI-S.G. PERFUGAS arbitra Rosanna Barabino di Sassari (Luigi Antonio Urtis e Daniele Carta di Sassari)
TUTTAVISTA-GHILARZA arbitra Nicola Mele di Sassari (Giusi Spina di Sassari e Marco Fara di Oristano)
