Idolo-Uta Calcio e Lanteri-Tonara si giocano la salvezza
Via ai playoff con le gare secche Usinese-Sant'Elena e Tortolì-Coghinas, doppia sfida per i playout
Dopo l'intermezzo della Coppa Italia con la finale tra Lanusei e Coghinas vinta dagli anglonesi ai calci di rigore, la Promozione propone il meglio del finale di stagione con il primo turno dei playoff con le sfide incrociate dei due raggruppamenti (2ª girone B contro 3ª girone A e 2ª girone A contro 3ª girone B) in gara unica e la doppia sfida playout per singolo girone tra 14ª classificata contro 15ª per decretare la quarta retrocessa in Prima categoria.
⇒ PLAYOFF SEMIFINALE (gara unica)
Si gioca in casa della seconda classificata col vantaggio del campo amico, al Peppino Sau di Usini e al Fra Locci di Tortolì, e del fatto che, qualora i tempi regolamentari terminassero in parità, e così pure i due tempi supplementari, passerà in finale la miglior squadra classificata al termine del campionato. Di conseguenza, Sant'Elena e Coghinas dovranno uscire vincenti nei 90' o, se necessario, nei 120'. In campionato i quartesi non hanno mai perso fuori casa vincendo 8 partite e pareggiandone 9 nelle 17 partite in trasferta con 39 gol fatti e 16 subiti mentre gli anglonesi hanno vinto 10 delle 17 gare disputate (con 4 pareggi e 3 sconfitte) con 30 gol segnati e 19 subiti. (nella foto l'attaccante del Coghinas Predrag Radovanovic)
La finale, invece, si gioca in doppia sfida col sorteggio che stabilirà la squadra che disputerà la prima gara in trasferta e nel caso in cui, al termine dei due incontri di andata e ritorno, i tempi regolamentari terminassero in parità (non vale la regola delle reti segnate in trasferta), si disputeranno due tempi supplementari ed eventualmente i calci di rigore. Al momento la squadra vincente i playoff non è sicura del salto di categoria perché il tutto dipende dalle retrocessioni dalla serie D (al momento una certa) e dal conseguente numero di squadre in Eccellenza.
TORTOLI-COGHINAS arbitra Vincenzo Melis di Ozieri (Mattia Cordeddu e Augusto Giovanni Scanu di Sassari)
USINESE-SANT'ELENA arbitra Nicolò Fronteddu di Nuoro (Nicola Deriu di Oristano e Alessandro Ventuleddu di Sassari)
⇒ PLAYOUT ANDATA
Si parte con la prima gara in casa della quartultima (15ª classificata) e il ritorno sul campo della quintultima (14ª classificata) che avrà il vantaggio di potersi salvare se, al termine dei due incontri (andata e ritorno), i tempi regolamentari terminassero in parità (non sono previsti tempi supplementari) con un doppio pareggio o una vittoria e sconfitta con uguale scarto di gol (non vale la regola delle reti segnate in trasferta).
IDOLO-UTA CALCIO arbitra Francesco Succu di Nuoro (Antonio Carbini di Olbia e Alessandro Cola di Ozieri)
LANTERI-TONARA arbitra Riccardo Mattu di Oristano (Giuseppe Puddu di Oristano e Annamaria Sabiu di Carbonia)