Al Bonorva il giovane Solinas, nell'Usinese fioccano le conferme
Colpo Selargius con l'acquisto di Alberto Usai, nell'Uta Milia e Lardieri dopo Castronuovo
Con l'ingresso di luglio e l'inizio della stagione 2025-26 i movimenti di mercato iniziati già a giugno e quelli che via via si stanno chiudendo potranno essere definitivi con la firma e al deposito del contratto.
SELARGIUS
Un gran bel colpo quello piazzato dal diesse Denis Fercia che strappa il sì ad Alberto Usai, centrocampista di indiscutibili qualità tecniche, anima e corpo della Ferrini dal 2018 fino allo scorso maggio con la salvezza strappata nei playout all'Alghero. Il play-trequartista classe 1989 ha avuto una parentesi nella prima parte dello scorso campionato giocando a Uta e, ora, per problemi legati alla famiglia e al lavoro torna in Promozione per vestire la maglia granata. Su Usai si era buttato a capofitto anche la Tharros ma il ds Ferchi fa tris di ex Ferrini dopo aver rinforzato il reparto offensivo con gli acquisti classe 2005 di Alessandro Serrau, attaccante esterno-trequartista mancino e di Bebo Mele, attaccante destro cresciuto nel Sant'Elena per poi disputare gli ultimi tre campionati di Eccellenza nel club cagliaritano. La difesa, invece, è stata puntellata con l'acquisto di Tristan Ganzerli, centrale mancino anche lui ex giovanili della Ferrini classe 2003 ma capace di spiccare il volo andando in serie D con Carbonia prima e COS poi mentre l'anno scorso si è diviso tra Monastir e Villasimius non trovando tanto spazio ma facendosi sempre apprezzare per serietà e professionalità.
Dopo l'addio a Franco Giordano il nuovo tecnico dei granata è Federico Cocco, alla prima esperienza da tecnico di una prima squadra dopo che da diversi anni è stato nello staff tecnico del Carbonia (Eccellenza) e nelle ultime due stagioni nel ruolo di vice di Diego Mingioni. Avrà in qualità di collaboratore tecnico, Nicola Sanna, l'anno scorso al Sant'Elena, due anni fa al Castiadas ma, prima ancora, alla COS Sarrabus in serie D e alla Ferrini in Eccellenza.
UTA CALCIO
Prosegue la campagna acquisti dei biancoverdi che annunciano l'arrivo del forte esterno sinistro Michel Milia, da diversi anni giocatore di fiducia del nuovo tecnico Titti Podda (avrà come vice Marco Canè e preparatore atletico Emanuele Pinna), con cui ha condiviso le esperienze dell'ultimo quinquennio col Decimoputzu lo scorso anno e prima ancora Verde Isola e Villamassargia. Per l'attacco c'è l'argentino Miguel Alejandro Castronuovo, classe 1995, lo scorso anno in forza al San Vito in Prima con cui ha segnato 13 gol mentre due anni è stato al Moliterno nell'Eccellenza della Basilicata. Sul fronte fuorquota, invece, ecco arrivare dal Villamassargia Alessandro Lardieri, attaccante mancino classe 2007 lo scorso a segno contro l'Uta nel match di ritorno. Il primo colpo in entrata è stato quello per la difesa con l'acquisto di Marco Capelli, centrale classe 1993 cresciuto nel Cagliari nell'ultima stagione e mezzo in forza al Selargius e prima ancora con Castiadas e Sant'Elena. Nel contempo partono anche le conferme, ad iniziare da quella dell'attaccante William Amorati e dei difensori Pietro Aretino e Damiano Pibia
Nonvestirano ancora la maglia biancoverde il difensore Andrea Fusco, i centrocampisti Antonello Licciardò e Samuele Vacca, l'attaccante Michele Suella.
OZIERESE
La matricola tornata in Promozione dopo aver vinto l'appassionante duello col Thiesi nel girone C di Prima, riparte dal suo giocatore simbolo: Antonio Fantasia, attaccante classe 1993 capace di segnare 20 gol e fare 10 assist resta in gialloblù nonostante le tante chiamate che ha ricevuto quest'anno come gli altri anni in cui ha giocato in Eccellenza con Villacidrese, Ghilarza, Monastir, Guspini, Ossese, in Promozione con Macomerese, Fonni e Tempio e in serie D col Porto Torres.
E a guidare i canarini ci sarà ancora il tecnico Cristian Mura (vice Antonio Fois, preparatore atletico Gavino Piras e preparatore dei portieri Ciro Iacomino) dopo il successo in campionato al primo colpo sulla panchina ozierese.
BONORVA
La batteria dei fuoriquota dei biancorossi si rinforza con l'acquisto dell'attaccante classe 2006 Luigi Solinas, ex Primavera Olbia messosi in luce lo scorso anno al Tuttavista segnando 11 gol. L'ambizioso club biancorosso è ripartito con Michele Pulina, ex tecnico di Lanteri e Stintino e ha confermato Luigi Zappareddu, centrocampista classe 2005 alla seconda stagione in biancorosso dopo la parentesi al Tempio e prima ancora all'Ozierese.
USINESE
Il primo colpo è stato sparato con la scelta dell'allenatore, Pierluigi Scotto che arriva da un bel triennio alla Macomerese e un curriculum partito col Latte Dolce tre lustri fa e il grande doppio salto dalla Promozione alla serie D, poi quarta serie anche con l'Olbia in Eccellenza le esperienze con Monastir, Castiadas e, soprattutto, Sorso, portato ad un passo dal salto in serie D.
Il diesse Sandro Panzali procede con la lista dei confermati: il difensore Luigi Saccu, il centrocampista Nicola Sanna, gli attaccanti Salvatore Mudadu e Fabio D'Andrea. Ha salutato i rossoblù il centrocampista Luca Tedde.
CASTIADAS
Un acquisto che sa di gran ritorno per il club sarrabese ripartito di slancio dopo le dimissioni della dirigenza, capeggiata dal presidente Mauro Vargiolu e dal vicepresidente Matteo Frau, poi rientrate dopo l'intervento del sindaco che ha coinvolto diversi imprenditori ed ex dirigenti biancoverdi nel sostegno economico alla società. Il centrocampo rivedrà l'esperienza di Mirco Carboni, mediano classe 1991 per la terza volta in biancoverde dopo le avventure fatte dal 2016 al 2020 con tanto di vittoria del campionato di Eccellenza, un anno di serie D e il secondo posto nel torneo fermato dal Covid ad inizio marzo di cinque anni fa e poi, dopo una breve parentesi al Villasimius, coi sarrabesi ha giocato il mini-campionato a otto squadre nel 2021 dopo il secondo stop per Covid e metà stagione nell'ultimo campionato dei biancoverdi in Eccellenza prima di passare, a dicembre del 2021, al Carbonia in serie D. Seguiranno i campionati in Eccellenza col Lanusei e gli ultimi due anni con la Ferrini.
Il primo importante tassello è stato messo con la nomina del tecnico, Bebo Antinori, lo scorso anno per uno scorcio di campionato alla guida della Ferrini in Eccellenza ma due anni fa è stato protagonista di una rimonta incredibile giungendo in corsa e salvando l'Atletico Cagliari. Prima ancora è stato allenatore della Rappresentativa Sarda Juniores em nel pre-Covid, con San Marco Assemini e La Palma.
TUTTAVISTA
Dopo la nomina di Antonello Lai, 50enne tecnico originario di Loculi lo scorso anno alla guida della Fanum Orosei da fine dicembre ed ex attaccante di Nuorese, Buddusò e San Teodoro, Sul gruppo squadra Continuano le prime importanti conferme e, dopo quelle del capitano Simone Mameli, centrocampista classe 1995, a segno 5 volte nell'ultimo campionato, e di Andrea Mameli, esterno basso sinistro classe 1997 che ha chiuso anzitempo la stagione dopo l'infortunio occorsogli nella gara contro lo Stintino alla 23esima giornata, arriva anche quella del portiere galtellinese Roberto Sanna classe 1996 rientrato a casa lo scorso campionato.
OVODDA
Il club granata è ripartito dal riconfermato tecnico Manuel Moro e dal grande colpo di mercato con l'acquisto di Giuseppe Meloni, bomber dei bomber in arrivo dal Bonorva dopo le vittorie nei playoff di Promozione con l'Alghero e di Eccellenza con il Budoni. La punta dell'iceberg di una carriera che ha visto l'attaccante di Nuoro vincere campionati e titoli cannonieri con Arzachena, Torres, Savoia, Akagras, Fondi, Muravera, Carbonia. Ma è nutrito il blocco dei confermati partito con il capitano Edoardo Sedda e proseguito con i difensori Daniel Bilea, Augusto Sedda, Matteo Satta, i centrocampisti Mauro Patteri, Stefano Soru e Leonardo Vacca, i fuoriquota Samuel Mele (2006), Alessandro Soru (2007), Marcello Mattu (2009).
STINTINO
Cambio tecnico in seno alla società nurrese che, dopo essersi separato da Roberto Congiata, annuncia ufficialmente di aver raggiunto l’accordo per la prossima stagione con Massimiliano Corbia, lo scorso anno vincitore in Seconda categoria con l'Atletico Sorso capace di spuntarla nell'infinito duello con il Sorso 1930. «Corbia e il suo staff tecnico - si legge nel comunicato - porteranno esperienza, entusiasmo e una visione ambiziosa che ben si sposa con i valori della nostra società».
LUOGOSANTO
Secondo acquisto per il diesse Piergiuseppe Pittorru che porta un bel rinforzo per la difesa con l'arrivo di Nicolas Pandiani, centrale uruguaiano classe 1994, lo scorso anno con il San Teodoro-Porto Rotondo in Eccellenza e prima ancora con il Siniscola in Promozione. Prima di giungere in Sardegna ha fatto tante esperienze in campionati professionistici in patria (serie A e B uruguayana), In Spagna (serie C) e Malta (serie A). Il primo acquisto nel reparto senior è stato quello di Giorgio Loddo, centrocampista classe 1997 con esperienze da fuoriquota nel San Teodoro, ancora coi viola dopo la pausa studi di qualche anno per poi vestire nelle ultime stagioni le maglie di Siniscola e Arzachena. Sul fronte fuoriquota sono arrivati l'attaccante Alessio Muzzu, classe 2007 proveniente dall'Arzachena, Mario Uscidda (2008, portiere) e Ricky Groppi (2008, centrocampista), entrambi dall'Ilva, Francesco Poli (2007), Alessio Sardo (2008), esterni entrambi provenienti dal Santa Teresa.
Dopo aver sfiorato i playoff il club gallurese riparte da Tony Madeddu riconoscendo nel giovane tecnico un gran lavoro fatto al primo campionato sulla panchina degli azzurri. Confermata l'ossatura della squadra che ha chiuso al terzo posto a pari merito col Coghinas avanti però negli scontri diretti: il capitano e centrocampista Antonio Secchi con Fabio Occhioni, gli attaccanti Antonio Mossa e Massimo Cosseddu, i difensori Gioele Stefanoni, Giovanni Ricciu, il portiere Luca Barone e i fuoriquota 2006 Nicolò Occhioni (centrocampista) e Gabriele Ena (difensore), il 2007 Daniele Frasconi (difensore).
CASTELSARDO
Archiviato il biennio col tecnico Antonio Borrotzu con tanto di ritorno in Promozione e salvezza, i castellanesi annunciano da aver affidato la guida della prima squadra ad Antonio Marinu, sassarese classe 1985 nello scorso campionato alla guida del Taloro in Eccellenza sino a metà dicembre dopo la parentesi al Latte Dolce in cui è stato nelle giovanili prima di essere promosso in prima squadra nel finale di campionato 2023-24 con cui ha ottenuto la salvezza ai playout. Confermato nel ruolo di preparatore dei portieri Bobo Gaspa.
Sul fronte acquisti ecco l'annuncio dell'arrivo di Antonio Mastino, classe 1998, esterno di difesa e centrocampo sulla fascia sinistra lo scorso con la maglia del Bonorva, dopo aver giocato in Eccellenza col Li Punti, in Promozione con l'Usinese dopo essere stato anche al Castelsardo stesso.
TONARA
Ottenuta la salvezza ai playout nel doppio confronto contro la Lanteri (1-0 perso all'andata e 2-0 vinto al ritorno), il Tonara prepara la nuova stagione e, con grande entusiasmo, annuncia il nuovo tecnico, Andrea Pia, che torna a guidare una prima squadra del calcio regionale dopo essere stato nel Settore Giovanile del Cagliari (da dicembre 2022 ad Agosto 2023) e, prima ancora, nelle rappresentative del Comitato Regionale Sardegna (dal 2019 al 2022). «Con la sua esperienza - si legge nel comunicato del club - la sua passione e la sua determinazione, siamo certi che saprà guidare la squadra con grinta e valori autentici». L'ultima volta coi "grandi" è stato alla guida dello Stintino in Eccellenza nel girone di ritorno della stagione 2018-19, prima ancora è stato alla Macomerese (dal 2016 al 2018), che seguiva la prima esperienza fatta col Ghilarza in Eccellenza dopo esser stato per diversi nel settore giovanile dei guilcerini.
MACOMERESE
Chiuso il triennio con Pierluigi Scotto e salutato salutato il tecnico sassarese con parole di stima, la società del presidente Luciano Sau avrà come tecnico per la prossima stagione Massimo Altarozzi, protagonista due anni fa del salto di categoria dell'Atletico Bono dalla Prima categoria giungendo in finale playoff contro il Tonara. Nello staff del nuovo mister ci sarà Sebastiano Correddu.
E proprio dalla squadra barbaricina continua il flusso di acquisti: Tiago Emanuel Virdis, centrocampista italo-argentino classe 2003 autore di tre reti con l'Atletico Bono una delle quali proprio alla Macomerese e Julian Videla, difensore argentino classe 2000 lo scorso anno sfortunatissimo avendo disputato solo due gare in biancorosso fermato da un infortunio che lo ha costretto ad un intervento chirurgico. Arrivano dopo Bruno Marcelo Gavim, attaccante italo-brasiliano classe 1999 lo scorso anno a segno 9 volte in campionato coi biancorossi. Sempre ex Atletico Bono, ma fino a gennaio 2025, è anche Juan Vera Rubio, centrocampista spagnolo classe 1994 che lo scorso ha chiuso la stagione al Campanedda vincendo il campionato di Prima categoria mentre due anni fa era alla Paulese. Sono invece volti nuovi i due brasiliano Heitor Sales Rangel, attaccante classe 2000 in arrivo dal Campos che milita nella quinta divisione del calcio verdeoro, e Joao Otavio do Nascimento, centrocampista offensivo classe 1995. Tra i confermati spiccano i nomi dei classe 2004 Mattia Barria (centrocampista) e Manuel Vidili (difensore).
CANNONAU JERZU
La matricola ogliastrina ritorna in Promozione dopo un'attesa di 18 anni e sulla panchina biancoverde sarà seduto ancora Andrea Piccarreta, condottiero e artefice della vittoria del girone A di Prima categoria. Un volto nuovo è quello dell'esperto portiere Emanuel Piroddi, due anni fa rivale degli ogliastrini nella corsa alla Promozione con la maglia dell'Uta Calcio che poi lascerà a metà dello scorso campionato per approdare all'Orrolese.
GUSPINI
Il club nediocampidanese riparte dal tecnico Cristian Dessì che porterà avanti una mini rivoluzione sul gruppo squadra che vedrà tra i confermati il portiere Antonio Fortuna, il difensore Giacomo Chessa e il centrocampista Michele Fadda. Resta incerta la posizione dell'attaccante Angelo Marci.
SANT'ELENA
I quartesi si muovono che annuncia il tecnico per la prossima stagione. Si tratta di Antonio Madau, nell'ultimo campionato ha guidato alla salvezza l'Atletico Cagliari dopo un sorprendente girone d'andata chiuso alle spalle della capolista Lanusei e, prima ancora, è stato sulla panchina del Sestu in Prima categoria, del Monastir in Eccellenza, della Tharros (in Promozione ma separatosi dal club con la squadra prima in classifica), Sigma e Quartu 2000 (entrambe in Promozione). Con mister Madau ci sarà nello staff tecnico lo storico vice Andrea Manca, che ha avuto sempre in tutte le precedenti avventure, e il preparatore dei portieri Fabrizio Cogoni.
La società del presidente Luca Meloni, che nei quadri dirigenziali ha sempre il vicepresidente Filippo Candio, amministratore delegato della Stackhouse, Roberto De Luca, nel ruolo di team manager, e Stefano Melis, tornato a dedicarsi a tempo pieno alle operazioni di mercato in qualità di direttore sportivo, aveva salutato il tecnico Andrea Loi che in due mesi sulla panchina biancoverde ha chiuso al terzo posto nel girone A arrivando fino alla finale playoff persa contro il Tortolì, il direttore sportivo Nicola Sanna e il preparatore dei portieri Carlo Cirina.
GHILARZA
Archiviata la retrocessione dopo 11 anni di partecipazione consecutiva in Eccellenza, il Ghilarza pianifica la nuova stagione scegliendo il tecnico che guiderà i guilcerini in Promozione. Il club del presidente Fabrizio Miscali annuncia di aver affidato la guida della prima squadra a Massimiliano Mura, nell’ultima stagione sulla panchina della Lanteri ma sostituito in corsa da Luca Rusani mentre due anni fa in Eccellenza ha allenato il Taloro dopo le proficue esperienze con Bonorva, Macomerese e Cus Sassari.
VILLACIDRESE
Dopo aver chiuso il matrimonio con il tecnico Bebo Piras (che si è accasato all'Arzachena), la società del presidente Matteo Marrocu ha puntato su Diego Mingioni una allenatore altrettanto giovane che tanto bene ha fatto negli ultimi tre anni di Eccellenza alla guida del Carbonia. La squadra sarà ringiovanita nell'età media della rosa.
ALGHERO
Mauro Giorico torna a casa e allenerà i catalani. Un binomio che riaccende l'entusiasmo in casa giallorossa dopo la cocente delusione della retrocessione dall'Eccellenza ma il club del presidente Andrea Pinna piazza il colpo in panchina assicurandosi l'ex tecnico del Tempio che, però, ha legato la sua carriera da giocatore e quella iniziale da allenatore coi colori dell'Alghero. «Torno nella mia città con grande entusiasmo - le parole di mister Giorico - Qui c’è un progetto serio, gente competente e un ambiente che conosco bene. Non vedo l’ora di iniziare».
ARBOREA
Non c'è due senza tre e Nicola Battolu sarà l'allenatore dei gialloblù per il terzo anno di fila. Giunto a campionato in corso al posto di Virgilio Perra a fine dicembre 2023, promosso in prima squadra da tecnico della Juniores, ha centrato la salvezza per due anni di fila e ora si appresta ad affrontare il terzo anno sulla panchina dell'Arborea.
TERRALBA
Subito riconfermato al termine del campionato, il tecnico Daniele Porcu - chiamato per gli ultimi quattro mesi di campionato in cui ha ottenuto 8 vittorie, 5 sconfitte e nessun pareggio - vede prendere corpo il gruppo che allenerà anche per la stagione 2025-26. Il club del presidente Frongia sta infilando una serie di conferme importanti: il capitano ed esterno sinistro Luca Orrù, l'esperto difensore centrale argentino Sebastian Lamacchia, gli altri centrali di difesa Alessandro Lasi e Manuel Uliana, il forte centrocampista e vicecapitano Manuele Porru, la mezzala Ivan Frongia, esterno d'attacco e seconda punta Alberto Atzori, l'attaccante classe 2005 Nicolas Pitzalis, il portiere fuoriquota Andrea Orrù (2007).
SAMUGHEO
Per i 50 anni dalla sua fondazione si è regalato la vittoria del girone B di Prima categoria e per affrontare il campionato di Promozione ecco la conferma del tecnico Giorgio Ferraro, giovane ma vincente, che può già contare su un rinforzo di grande caratura come Filippo Littarru, attaccante di Ovodda lo scorso anno tra i protagonisti della salvezza del Taloro nel girone di ritorno e prima ancora in quelle di Ovodda e Sant'Elena.
THARROS
Chiuso il biennio con Antonio Lai alla guida della prima squadra in Eccellenza e Promozione, il club del presidente Tonio Mura è pronto a fare un'altra scommessa sulla panchina dei biancorossi nell'affidarsi a Bruno Frongia, allenatore dell’Under 18 con cui ha vinto il titolo regionale disputando lunedì scorso la prima gara della fase nazionale contro Lucento (nel triangolare è presente anche il Rozzano che verrà affrontato domenica 8 giugno).