Salta al contenuto principale
Simone Ravot, difensore, Atletico Uri
Sfide casalinghe per Atletico Uri, Ilvamaddalena e Latte Dolce

Cos in casa della capolista Cassino, l'Olbia ha lo scontro diretto col Real Monterotondo

Nessun anticipo e nessun derby sardo per la 22ª giornata del girone G di serie D che si giocherà esclusivamente di domenica, la prima di febbraio. Varia un solo orario d'inizio gara ed è relativa a quella dell'Ilvamaddalena che precede tutti scendendo in campo alle ore 14. Allo Zichina arriva la Cynthialbalonga, con 10 punti in più degli isolani ultimi della classe a quota 18 e reduce dal colpaccio interno avendo rifilato un 3-1 alla capolista Gelbison mentre la squadra di Fascia ha perso il derby con la COS e subito l'aggancio dei sarrabesi. Perciò per i biancocelesti il match è assai delicato e non possono che puntare alla vittoria.

Alle 14.30 il resto delle gare a partire da quella dell'Atletico Uri che, però, avrà ancora le porte chiuse del Ninetto Martinez nell'accogliere l'ex capolista Gelbison. I giallorossi di Paba sono imbattuti nel girone di ritorno e, con 8 punti nelle 4 gare del 2025, hanno scalato un paio di posizioni e ora vedono la salvezza diretta distante 4 lunghezze. Servirà un'impresa per fare bottino, di quelle che Piga e compagni sanno fare specie nei momenti più complicati della stagione. I campani hanno perso la vetta a favore del Cassino e sperano di riprendersela al più presto auspicandosi un testa-coda per i pontini nel match in casa contro la Costa Orientale Sarda. Anche per la squadra di Pinna agguantare un risultato positivo equivale ad un'impresa perché gli avversari hanno perso solo alla prima giornata infilando così venti risultati utili di fila e al Gino Salveti hanno concesso il pari solamente a tre squadre (Olbia, Cynthialbalonga e Gelbison) vincendo però le ultime quattro gare giocate in casa. I gialloblù arrivano dal bottino pieno del derby e dalla voglia di abbandonare quanto prima le ultime due posizioni che portano dritti in Eccellenza. 

La lotta salvezza ha un importante snodo nello scontro diretto che l'Olbia affronta in casa del Real Monterotondo: i galluresi sono reduce dall'entusiasmante vittoria interna contro l'Anzio, passando dal doppio vantaggio a subire la rimonta ma avendo la forza di fare il sorpasso decisivo nel giorno dell'esordio di Ragatzu e Biancu che hanno segnato il ritorno in maglia bianca dopo sei mesi di due pezzi da novanta dei galluresi in serie C. La squadra di Ze Maria punta al bis che equivarrebbe all'aggancio dei laziali in quella che è la prima posizione che fa evitare i playout. Il Latte Dolce torna nel suo fortino del campo Principale per ospitare la Sarnese uscita dalla cinquina playoff dopo le ultime due sconfitte nei derby campani con Gelbison e Puteolana. I ragazzi di Setti proveranno già domenica a centrare la prima delle quattro vittorie che occorrone per blindare la salvezza.

 

ANZIO-TERRACINA arbitra Lorenzo Nencioli di Prato (Giovanni Gallà di Pistoia e Vincenzo Smecca di Carrara)

ATLETICO URI-GELBISON arbitra Francesco Martini di Valdarno (Davide Tranchida di Pisa e Christian Giannetti di Firenze)

CASSINO-C.O.S. SARRABUS arbitra Mattia Maresca di Napoli (Mario Scala di Castellammare di Stabia e Michele Freda di Avellino)

GUIDONIA-SAVOIA arbitra Flavio Barbetti di Arezzo (Filippo Todaro di Finale Emilia e Simona Cavallari di Ravenna)

ILVAMADDALENA-CYNTHIALBALONGA arbitra Anna Frazza di Schio (Carmine Rufrano di Maniago e Riccardo Lendaro di Pordenone)

LATTE DOLCE-SARNESE arbitra Luca Naselli di Catania (Riccardo Zebini di Rovigo e Dario Lorenzon di Treviso)

PUTEOLANA-PAGANESE arbitra Andrea Bortolussi di Nichelino (Cristiano Annoni di Como e Gennaro Scafuri di Reggio Emilia)

REAL MONTEROTONDO-OLBIA arbitra Simone Pandini di Bolzano (Letizia Quartararo di Firenze e Giacomo Ginanneschi di Grosseto)

TRASTEVERE-ATL LODIGIANI arbitra Nico Valentini di Brindisi (Matteo Domenico Varacalli di Locri e Paul Andrei Popescu di Alba - Bra)

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2024/2025
Tags:
22ª giornata