Salta al contenuto principale
Luigi Scanu, centrocampista, Atletico Uri
Per i galluresi scontro diretto con la Lodigiani, i sarrabesi con la Paganese

Derby salvezza Atletico Uri-Ilva, nel Latte Dolce esordio di Fini con la Paganese, Olbia e COS in casa

Nessun anticipo al sabato e ancora un derby sardo per la 27ª giornata del girone G di serie D che vede le cinque squadre isolane impegnate nella lotta salvezza.

L'Olbia è diventata la prima squadra sarda in classifica ed è anche l'unica ad occupare, per la prima volta in stagione, una posizione che garantisce la salvezza diretta ma con appena un punto dalla zona playout, occupata dall'Atletico Lodigiani avversario al Nespoli. La squadra di Ze Maria va a caccia di un tris di vittorie mai visto in stagione e, con altri tre punti, farebbe un deciso passo in avanti per allontanarsi dalla zona calda ma anche i laziali arrivano da due successi di fila, entrambi in casa, con un doppio 3-1 rifilato a Paganese e COS. Queste due squadre saranno una di fronte all'altra a Tertenia e per la Costa Orientale Sarda diventa cruciale vincere la quarta sfida in casa perché il ko di Lodigiani ha riportato i sarrabesi ogliastrini nelle ultime due posizioni che portano dritti in Eccellenza. Gli azzurrostellati sono reduci da due ko di fila che li ha portati fuori dalla zona playoff perciò affronteranno l'impegno in Sardegna con grande attenzione e spirito di riscatto.

Il Latte Dolce è dentro una pericolosa crisi da cui il club intende uscirne con il fresco cambio in panchina che ha portato all'esonero di Gabriele Setti per essere sostituito da Michele Fini, chiamato ad interrompere la striscia di sei sconfitte consecutive. L'esordio per l'ex centrocampista del Cagliari di Allegri sarà con la Puteolana che affronta la terza squadra sarda di fila dopo aver perso 3-0 a Uri e 1-3 in casa contro l'Olbia. I granata di Marra sono scivolati al quinto posto e hanno un solo punto di vantaggio sulla Paganese mentre i biancocelesti hanno visto disperdere i 7 punti di margine sui playout subendo l'aggancio di Atletico Lodigiani e Atletico Uri. Quest'ultima gioca un delicato derby contro l'Ilva per una sfida che ricorda quella playout di due campionati fa. I giallorossi di Paba proveranno a sfruttare il Ninetto Martinez già riaperto ai tifosi nel 3-0 alla Puteolana per uscire dai playout mentre i maddalenini - 7 punti in 4 gare con la gestione Acciaro - sono carichi per il precedente derby vinto contro il Latte Dolce e puntano al risultato positivo sapendo che Real Monterotondo, tre punti avanti, e Terracina, tre punti dietro, si affrontano nello scontro diretto al Colavolpe.

 

ATLETICO URI-ILVAMADDALENA arbitra Gianluca Toselli di Gradisca d'Isonzo (Pierfrancesco Carlevaris di Trieste e Angelo Smiraglia di Palermo)

C.O.S. SARRABUS-PAGANESE arbitra Adam Collier di Gallarate (Michael Maraboli di Monza e Matteo Chiaro di Busto Arsizio)

CYNTHIALBALONGA-CASSINO arbitra Michele Piccolo di Pordenone (Lorenzo Gatto di Collegno e Thomas Jordan di Firenze)

GELBISON-ANZIO arbitra Giorgio D'Agnillo di Vasto (Francesco Colucci di Padova e Davide Carraretto di Treviso)

LATTE DOLCE-PUTEOLANA arbitra Mattia Romeo di Genova (Usman Ghani Arshad di Bergamo e Kevin Turra di Milano)

OLBIA-ATLETICO LODIGIANI arbitra Gennaro Decimo di Napoli (Alexandru Frunza di Novi Ligure e Roberto Lobene di San Benedetto del Tronto)

SARNESE-GUIDONIA arbitra Paolo Zantedeschi di Verona (Jonas Blondon Nkenkeu Teulem di Parma e Gabriele Lovecchio di Brindisi)

SAVOIA-TRASTEVERE arbitra Giovanni Giannì di Reggio Emilia (Matteo Lauri di Modena e Filippo Panebarca di Foggia)

TERRACINA-REAL MONTEROTONDO arbitra Bruno Tierno di Sala Consilina (Leonardo Grimaldi e Nicola De Candia di Bari)

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2024/2025
Tags:
27ª giornata