Cagliaritani quasi 40, sarrabesi poco oltre i 20
Domanda di ripescaggio: Selargius e Castiadas avrebbero punteggi molto differenti
Qualora dovessero inoltrare la domanda di ripescaggio Selargius e Castiadas si presenterebbero con una dote di punti ben diversa con i cagliaritani che quasi doppierebbero i sarrabesi. Ricordiamo che hanno diritto prioritario a presentare domande di ammissione al Campionato Nazionale di Serie D per la stagione 2015/16 le società perdenti le gare di playout o retrocesse a seguito di un distacco pari o superiore agli 8 punti (è il caso del Selargius), le società perdenti le gare spareggio-promozione fra le seconde classificate nell’Eccellenza regionale (è il caso del Castiadas). Vengono escluse dalle domande le società sanzionate per illecito in una delle stagioni sportive dal 2010 al 2015 e quelle che ne abbiano beneficiato, in qualunque categoria, in una delle stagioni sportive dal 2012 (il Castiadas fu ripescato nel 2010). Vengono create sempre due graduatorie, una composta dalle squadre retrocesse dalla serie D e un'altra composta dalle squadre perdenti le gare di spareggio-promozione di Eccellenza, una volta che si rende necessario completare l'organico della serie D, si procederà a ripescare le società prendendo alternativamente dalle diverse graduatorie e ogni anno si inizia con una diversa, questa volta si partirà pescando da quella formata dalle squadre di Eccellenza perché l'anno scorso toccò a quella formata dalle squadre retrocesse dalla serie D.
Il SELARGIUS che potrebbe arrivare anche ad un massimo che sfiora i 40 e questo perché farebbe il pieno di punteggio soprattutto per il "Valore Sportivo" (punti 15) visto le partecipazioni in serie D dalla stagione 2009/10 fino alla scorsa (quella corrente è esclusa) e per il "Volume di attività giovanile" (punti 12+4) come società partecipante a tutti i campionati e tornei organizzati dal Settore (12) e come società con requisito “Scuola di calcio qualificata” riconosciuta dalla F.I.G.C. (4). Il Selargius andrà a confrontarsi con le altre 17 società di serie D retrocesse dopo i playout e quelle retrocesse per eccesso di distacco anche se non tutte potranno o vorranno presentare domanda di ripescaggio fra Sancolombano, Derthona, Caravaggio, Folgore Caratese, Dro, Kras Repen, Fidenza, Atletico S.P. Padova, San Donato Tavarnelle, Villabiagio, Castelfidardo, Olympia Agnonese, Palestrina, Arzanese, Virtus Scafatese, Sorrento, Tiger Brolo.
Il CASTIADAS potrebbe superare di poco i 20 punti e questo perché non riuscirebbe a fare il pieno di punteggio per il "Volume di attività giovanile" (punti 10) perché non ha partecipato al campionato regionale Allievi (5) e Giovanissimi (5). Il Castiadas andrà a confrontarsi con le altre 20 società di Eccellenza che hanno perso nel primo (Sankt Georgen, Città di Baveno, Darfo Boario, Cjarlins Muzane, Adriese, Sporting Città Fiumicino, Todi, Paternò, San Michelese, Gioventù Calcio Dauna, Aurunci, Sant'Agnello, Mazara) e secondo turno (si devono giocare ancora le gare di ritorno) degli spareggi nazionali.
Il punteggio del Selargius potrebbe arrivare a 39 punti
BACINO DI UTENZA
Società avente sede in comune con popolazione inferiore a 50.000 abitanti: punti 1
MERITI SPORTIVI (classifica finale nel campionato 2014/15)
Società classificata 16° posto del proprio girone (G) punti 1
MERITI SPORTIVI (riferiti all’esito della gara dei play-out)
Nessun punto per retrocessione con eccesso di distacco e senza disputare la gara di playout che avrebbe dato 1 punto in caso di sconfitta e 2 punti in caso di pareggio.
VALORE SPORTIVO
Società con militanza nel Campionato Interregionale Serie D (nelle stagioni 2009/10, 2010/11, 2011/12, 2012/13, 2013/14) 3 punti per ogni stagione punti 15
VOLUME ATTIVITA’ GIOVANILE (svolta nella stagione 2014/15)
Società partecipante a tutti i campionati e tornei organizzati dal Settore punti 12
Società con requisito “scuola di calcio qualificata” riconosciuta dalla F.I.G.C. punti 4
VALUTAZIONE IMPIANTO
Punteggio variabile da 1 a 6 punti in relazione alle condizioni generali dell’impianto considerato in rapporto alle seguenti caratteristiche: 1) Verbale Commissione Provinciale o Comunale di Vigilanza; 2) Dotazione di manto in erba naturale o artificiale; 3) Capienza; 4) Condizioni spogliatoi; 5) Impianto di illuminazione; 6) Servizi aggiuntivi.Se
Il punteggio del Castiadas potrebbe arrivare a 21 punti
BACINO DI UTENZA
Società avente sede in comune con popolazione inferiore a 50.000 abitanti: punti 1
MERITI SPORTIVI
Società perdente il 1° turno degli spareggi Eccellenza punti 3
VALUTAZIONI AGGIUNTIVE
Per ogni anno di appartenenza ai campionati regionale di Eccellenza (nelle stagioni 2011/12, 2012/13, 2013/14) 2 punti per ogni stagione punti 6
Nessun punto per ogni anno di appartenenza ai campionati di Serie D perché il conteggio parte dalla stagione 2011/12 mentre il Castiadas vi ha partecipato nella stagione 2010/11
Per la partecipazione all'ultima Assemblea Elettiva Regionale fino alla data del 31/12/2014 punti 1
VOLUME ATTIVITA’ GIOVANILE (svolta nella stagione 2014/2015)
Società partecipante al Torneo Esordienti punti 1
Società partecipante al Torneo Pulcini punti 1
Nessun punto come società partecipante al campionato regionale o provinciale Allievi (sarebbero stati 5 o 3) e a ruello regionale Giovanissimi (sarebbero stati 5 o 3)
MERITI DISCIPLINARI (per l’attività svolta nella stagione 2014/2015)
Società 2ª classificata Premio Disciplina campionato di Eccellenza (proprio girone) punti 3
VALUTAZIONE IMPIANTO
Punteggio variabile da 1 a 5 punti in relazione alle condizioni generali dell’impianto considerato in rapporto alle seguenti caratteristiche: 1) Verbale Commissione Provinciale o Comunale di Vigilanza; 2) Dotazione di manto in erba naturale o artificiale; 3) Capienza delle tribune; 4) Condizioni spogliatoi; 5) Impianto di illuminazione; 6) Servizi aggiuntivi.