Il Bosa di scena al Peppino Sau, spareggio Atletico Bono-Tuttavista
Gir B: l'Alghero prova a salire sull'ottovolante, Arzachena, Usinese e Bonorva vogliono tenere il passo
L'Alghero sembra aver messo già in chiaro a tutti che, quasi certamente, la corsa al primo posto del girone B di Promozione è un discorso precluso alle altre. La partenza a razzo della squadra di Giorico, con sette vittorie su sette incontri (più altri tre in Coppa Italia), è servita a creare il primo solco sulle avversarie ma guai ad abbassare la guarda specie nella gara esterna contro il San Giorgio Perfugas, già affrontata in Coppa Italia e battuta di misura. Proprio la matricola rossoblù ha propiziato la fuga dei catalani andando a vincere a Bosa ma in casa non si è ancora sbloccato con un match da tre punti e la voglia di far cadere la regina è tanta.
L'Arzachena si è ripresa il ruolo di vicecapolista battendo il Ghilarza dopo lo sfortunato ko di Usini e ora affronta il Campanedda, altra matricola del girone che in casa vuole costruirsi il suo percorso salvezza. Gli smeraldini di Mauro Ottaviani (nella foto) vogliono provare a mantenere le marce alte per capire se l'Alghero può nel frattempo rallentare visto che lo scontro diretto è lontanissimo e sotto Natale. L'Usinese è l'unica squadra ancora imbattuta insieme con la capolista ma pesano, in termini di punti, i tre pareggi, specie quello a Bonorva quando la vittoria è sfumata nei minuti finali. Al Peppino Sau arriva il Bosa, ex vicecapolista dopo lo scivolone in casa contro il Perfugas che ha interrotto a cinque la striscia di vittorie consecutive. Sfida attesa e che dirà molto sul cammino di entrambe. Il Bonorva arriva da un buon momento fatto di 8 punti in 4 gare ma cerca il successo a Castelsardo per stare nel gruppo delle migliori. Il Coghinas ha il non facile compito di riscattare l'inatteso ko interno col Bono andando a Luogosanto per quella che è stata la sfida per la conquista del terzo posto nello scorso campionato. Il mancato pokerissimo non ha permesso alla squadra di Congiu di agguantare la seconda piazza ma non sarà facile avere la meglio sui galluresi di Madeddu che cercano un successo "importante" per riavvicinarsi al gruppone inseguitrice dell'Alghero. La Macomerese va a Ghilarza forte di una classifica robusta (11 punti) al contrario dei guilcerini ancora a secco di punti con Deliperi in panchina che ha dovuto affrontare due scogli duri come Coghinas e Arzachena e ora deve necessariamente cambiare marcia.
Per l'Ozierese, la gara a Stintino, sarà il quarto tentativo di ottenere i primi punti in trasferta ma i nurresi hanno necessità di dare consistenza alla classifica essendo dentro la zona playout. Il Li Punti torna in casa dopo il ko di misura a Macomer e punta alla vittoria-aggancio nei confronti del Thiesi il cui rendimento esterno è piuttosto esiguo (un pareggio e tre sconfitte) e va migliorato. Ė già spareggio la sfida tra Atletico Bono e Tuttavista ma, mentre la squadra del bomber-allenatore Meloni (leggi qui l'intervista) si è sbloccata facendo l'impresa a Coghinas, quella galtellinese ha finora sempre perso e un'ulteriore sconfitta potrebbe segnare già il cammino stagionale.
ATLETICO BONO-TUTTAVISTA arbitra Alessio Nonna di Sassari (Giulia Bolognesi di Sassari e Lorenzo Casu di Oristano)
CAMPANEDDA-ARZACHENA arbitra Gabriele Sari di Alghero (Matteo Degortes di Olbia e Giusi Spina di Sassari)
CASTELSARDO-BONORVA arbitra Camilla Galitzia di Cagliari (Giacomo Sanna e Giacomo Solinas di Cagliari)
GHILARZA-MACOMERESE arbitra Enrico Picca di Cagliari (Giovanni Spanu e Daniele Carta di Sassari)
LI PUNTI-THIESI arbitra Marco Putzolu di Cagliari (Fabio Torsani e Alessandro Sulis di Oristano)
LUOGOSANTO-COGHINAS arbitra Roberto Demurtas di Tortolì (Sergio Fara e Marco Porcheddu di Olbia)
S.G. PERFUGAS-ALGHERO arbitra Henrique Masu Ruela di Olbia (Mirko Pili d iOristano e Andrea Cubeddu di Sassari)
STINTINO-OZIERESE arbitra Francesco Succu di Nuoro (Mario Puggioni e Marco Faggiani di Sassari)
USINESE-BOSA arbitra Nicolò Fronteddu di Nuoro (Mattia Capotosto di Oristano e Alessandro Cola di Ozieri)
