L'Ossese vuole il primo successo, l'Atletico Uri è in casa della Ferrini
Iglesias-Ilva apre la 4ª giornata, per Tempio e Nuorese trasferte insidiose a Villasimius e Santa Teresa
Un solo anticipo e che anticipo per la 4ª giornata del campionato di Eccellenza senza squadre a punteggio pieno già dopo 270' di gioco e che vede nelle retrovie chi è partito con l'obiettivo di centrare la serie D. Una di queste squadre leggermente attardate è l'Ilva che, al quinto tentativo tra Coppa Italia e campionato, ha centrato la prima vittoria nel derby contro il Calangianus e sta cercando di recuperare terreno dalla vetta. Ma per i maddalenini arriva l'impegno gravoso di Iglesias per un succosissimo anticipo (fischio d'inizio ore 15). La gara di sabato sarà un bel banco di prova per la squadra di Acciaro vista la solidità dei minerari che si accentua quando giocano al Monteponi. I rossoblù di Murru, tra l'altro, arrivano dallo 0-0 contro la Ferrini e puntano al colpaccio.
Il resto del programma è alla domenica e le due battistrada Tempio e Nuorese affrontano due trasferte complicate. I galletti di Cantara vanno a Villasimius che ha cancellato il passaggio a vuoto contro l'Uri andando a vincere a Tortolì (quarto successo nelle prime cinque gare della stagione) togliendo il primato alla matricola mentre i barbaricini di Bonomi sono a Santa Teresa contro la squadra di Ciraolu che sta ottenendo meno di quanto ha prodotto in tre giornate dopo aver fatto fuori in Coppa l'Ilva con due successi.
Il Tortolì non ha certo velleità di primato ma vuole riprendere il cammino dopo aver perso l'imbattibilità e in casa dell'Ossese trova una delle favorite alla corsa per il primo posto che non ha ancora vinto, ma neanche perso avendo pareggiato le cinque gare ufficiali finora giocate (in Coppa l'eliminazione è arrivata ai rigori). La squadra di Demartis, perciò, vuole dare un'accelerata per iniziare a recuperare parte del gap finora maturato dalla vetta.
Chi vuole avanzare in classifica è anche l'Atletico Uri che, nell'unica trasferta fatta ha ottenuto il pieno di punti (1-0 a Villasimius) ma incontra la Ferrini che progettava un'altra partenza e cerca il risultato pieno che stava maturando a Calangianus poi svanito nel recupero. La squadra di Manunza arriva comunque dal corroborante punto di Iglesias.
Il Lanusei ha la possibilità di restare in alta classifica se troverà il primo successo al Lixius tra Coppa Italia e campionato ma se il Sant'Elena è un attimo in affanno dopo il ko col Carbonia, proprio in Ogliastra lo scorso anno fu capace di sfornare una prestazione super quando cercava di contendere il primato del girone A di Promozione. E il successo contro i quartesi ha dato una bella spinta al Carbonia chiamato ora a ripetersi contro un'altra matricola, il Buddusò, da non sottovalutare perché nelle pieghe delle due sconfitte di Tempio e Nuoro si infilano due buone prestazioni e tante occasioni sciupate dai ragazzi di Terrosu. Il Calangianus vive un'alternanza tra sconfitte in trasferta e vittorie in casa e ora è il turno del match al Signora Chiara ma i giallorossi di Marini sanno bene che il Taloro sta crescendo come dimostrano i due ultimi pareggi contro Carbonia e Lanusei che la squadra di Fadda ha ottenuto con carattere.
La gara del sabato:
IGLESIAS-ILVAMADDALENA arbitra Rosanna Barabino di Sassari (Giacomo Sanna di Cagliari e Tiberio Deidda di Carbonia)
Le gare della domenica:
CALANGIANUS-TALORO arbitra Gabriele Dascola di Cagliari (Giuseppe Puddu di Oristano e Matteo Degortes di Olbia)
CARBONIA-BUDDUSO arbitra Lorenzo Lena di Treviso (Alessandro Cola di Ozieri e Marco Fara di Oristano)
FERRINI-ATLETICO URI arbitra Simone Fonnesu di Sassari (Samuel Fronteddu di Nuoro e Annamaria Sabiu di Carbonia)
LANUSEI-SANT'ELENA arbitra Nicolò D'Elia di Cagliari (Antonio Carbini di Olbia e Mattia Cordeddu di Sassari)
OSSESE-TORTOLI arbitra Gabriele Sari di Alghero (Mirko Pili di Oristano e Andrea Orrù di Sassari)
SANTA TERESA-NUORESE arbitra Luca Cattaneo di Novara (Mario Puggioni e Luigi Antonio Urtis di Sassari)
VILLASIMIUS-TEMPIO arbitra Nicola Mele di Sassari (Mattia Capotosto e Nicola Deriu di Oristano)