Gir A: Sant'Elia e Pirri tra le grandi, super Uta a Tonara
Il Guspini cade ad Arborea, Castiadas e Terralba si portano a -1 dalla vetta, Selargius sempre più in alto
Dopo sei vittorie consecutive, arriva il primo ko in campionato per la capolista Guspini, colpita e affondata in trasferta, con un netto 3 a 1, dall'Arborea: i biancorossi mantengono la vetta ma con una sola lunghezza di vantaggio nei confronti del Castiadas, che vince 2 a 0 lo scontro diretto in casa della Villacidrese, e del Terralba, che torna col bottino pieno dalla gara in trasferta contro l'ostica Baunese. Continua la bella favola del Selargius che, col 2 a 1 al Cannonau Jerzu, ottiene la quarta vittoria di fila in casa- Tris interno per il Vecchio Borgo Sant'Elia, che ha avuto la meglio sulla Freccia Parte Montis nell'unico anticipo di giornata e che proiettano i cagliaritani al quinto posto con 11 punti. Come il Pirri, che non sbaglia in casa contro l'Ovodda, trafitta con un secco 3 a 1. Giornata positiva anche per il Samugheo, forte del 2 a 0 rifilato, tra le mura amiche, al Cus Cagliari. La Tharros non segna e contro l'Atletico Cagliari finisce a reti immacolate. Trasferta dilagante per l'Uta che rifila quattro sberle al Tonara chiudendo così una settimana da favola con tre vittorie.
Pericolosa inversione di tendenza del Guspini che, dopo la sconfitta in Coppa Italia contro l'Uta, perde l'imbattibilità in campionato interrompendo la striscia di sei vittorie consecutive. Il primo ko arriva per mano dell'Arborea, che piazza uno dei colpi più grossi della settima giornata. Il vantaggio siglato da Mura al 36' sembrava il preludio all'ennesima giornata positiva per la capolista, ma poco prima dell'intervallo, al 44', Sperandio rimette tutto in equilibrio: segno che i gialloblù di Battolu ci credono, tant'è che nella ripresa, al 21', arriva il sorpasso firmato da Szafran. La capolista cerca di reagire, ma Petucco e soci fanno ottima guardia e al 47' l'Arborea sferra addirittura il colpo di grazia con Casu.
La battuta d'arresto della battistrada diventa, ovviamente, un'ottima notizia per le due dirette inseguitrici, con Castiadas e Terralba che non si fanno sfuggire l'occasione e, grazie alle due rispettive vittorie conquistate, si portano ad una sola lunghezza dalla vetta.
I ragazzi allenati da mister Bebo Antinori si presentano in forma smagliante alla sfida verità contro la quotata Villacidrese, che sfiora il punto del vantaggio già nella prima frazione, ma Fredrich salva i suoi in extremis. Ad inizio ripresa, invece, arriva il gol che vale per il vantaggio dei sarrabesi: Miranda capitalizza al massimo l'uscita sfortunata di Doneddu e deposita la sfera in fondo al sacco con un bel tocco morbido. La squadra di Mingioni ci prova con Pinna, che colpisce bene di testa, ma la sfera viene intercettata sulla linea; Galasso deve poi ringraziare il palo per conservare il vantaggio. Nel finale arriva il raddoppio di Pulcrano, che al 39' si fa trovare pronto sull'assist al bacio di Cadoni. Semaforo verde per la squadra di Daniele Porcu, che espugna il campo della Baunese al termine di una vera e propria battaglia e una grande rimonta: gli ogliastrini partono fortissimo, con Fenude che sblocca il punteggio in favore dopo appena 6', poi il raddoppio è firmato da Leite al 21'. La rincorsa dei gialloblù parte al 32' con Sanna e continua a metà ripresa, con il momentaneo 2 a 2 di Concu al 24'. Al 10' dal novantesimo Sanna è ancora protagonista, firma il punto che vale il sorpasso e la vetta solitaria nella classifica cannonieri con sette reti.
Al terzo posto, in solitaria, con 15 punti all'attivo, splende la stella del Selargius di Cocco, che batte il Cannonau Jerzu di misura, con il punteggio finale di 2 a 1: i granata si confermano implacabili al Virgilio Porcu, grazie alla quarta vittoria di fila, griffata dalle reti di Usai, in gol alla mezz'ora del primo tempo; nella ripresa gli ospiti agganciano il pari con Serra, in gol al 20', ma Ganzerli al 35' sigla l'allungo decisivo.
Continua il momento positivo del Vecchio Borgo Sant'Elia, con i cagliaritani che si abbattono senza pietà sul fanalino di coda del girone Freccia Parte Montis nella sfida tra matricole: il vantaggio arriva al 33' della prima frazione, grazie a Mastropietro che fa centro con un bellissimo colpo di testa. Al 15' della ripresa la squadra guidata da Miro Murgia trova pure il secondo gol, sempre con Mastropietro, che capitalizza al meglio una bella azione corale. Al 24', break per la compagine allenata da mister Boi, grazie alla giocata di Mandis, che trasforma un calcio di rigore; al 37', però Vieira ripristina il divario, con un perentorio stacco di testa sugli sviluppi di un corner. Lo stesso Vieira verrà poi espulso nel finale.
Secondo successo per il Calcio Pirri, che si impone con un netto 3 a 1 nel match casalingo contro l'Ovodda: bastano appena 11' a Marco Sanna per portare in vantaggio i rossoblù, poi lo stesso attaccante raddoppia al 16'. Al 32' Medde riapre il confronto siglando il gol del momentaneo 2 a 1, ma Atzori, poco prima del riposo, mette al sicuro il bottino. Nella ripresa i ragazzi di mister Meloni gestiscono al meglio il doppio vantaggio.
Vittoria interna anche per il Samugheo di Ferraro, che trova il terzo successo in questo campionato grazie al secco 2 a 0 rifilato al Cus Cagliari, al terzo ko, con sei punti all'attivo. La squadra di Ferraro aggancia in classifica Vecchio Borgo, Pirri e Villacidrese, al 5° posto, grazie alle reti firmate da Loreto, al 35', e di Demelas, che chiude tutto nei minuti di recupero della seconda frazione.
Termina in parità, con il risultato inchiodato sullo 0 a 0, la sfida tra l'Atletico Cagliari e la Tharros: i locali di Carlo Saba, che devono fare i conti con le assenze pesanti di Fadda e Pinna, tengono bene il campo; gli oristanesi di Frongia disputano una buona partita, ma non trovano il guizzo giusto in avanti. Secondo punticino per i cagliaritani, a secco per cinque giornate di fila; quarto pareggio, invece, per i biancorossi che salgono a quota 10, insieme ad Arborea e Uta Calcio.
I ragazzi allenati da mister Titti Podda mandano in play la vittoria più rotonda dell'intera giornata, grazie al sontuoso 4 a 0 piazzato in casa del Tonara: pronti-via e dopo 2' Casu sblocca il punteggio in favore dei campidanesi, sugli sviluppi di un lancio lungo proveniente dalle retrovie. Al 27' arriva anche il raddoppio, firmato da Piro. Nella ripresa il copione non cambia: al 15' Bratzu conquista un pallone interessante al limite dell'area, punta Morillas e trafigge implacabilmente il portiere avversario; poi al 43' arriva la seconda rete per Casu, che questa volta colpisce con un preciso tiro scoccato dal limite dell'area di rigore.