Salta al contenuto principale
Celestino Ciarolu, allenatore, Santa Teresa
Galluresi penultimi dopo il ko di sabato nel derby col Calangianus

Il Santa Teresa esonera Ciarolu: «Decisione non semplice, per noi non è stato solo un tecnico»

Salta la terza panchina in Eccellenza con il Santa Teresa che comunica l'esonero del tecnico Celestino Ciarolu dopo la sconfitta in casa nel derby contro il Calangianus. Dopo lo 0-1 di sabato maturato al Buoncammino, sesta sconfitta in 11 giornate e quarta in casa, è maturata la «decisione non semplice» del club con la classifica che vede i galluresi al penultimo posto con 7 punti, una sola vittoria (lo 0-2 a Villasimius) anche se in diverse altre occasioni il successo è svanito nel finale: in casa contro la Nuorese fino al 33' della ripresa i biancocelesti erano sul 2-0 salvo poi subire tre reti in 12'; a Ossi il 2-2 dei bianconeri è arrivato al 94'; in casa contro il Lanusei l'1-1 degli ogliastrini è stato segnato su rigore al 102'; senza contare il ko di Tempio giunto al 90'.

Il Santa Teresa è tornato nel campionato di Eccellenza dopo 27 anni avendo acquisito il titolo sportivo del San Teodoro-Porto Rotondo e mister Ciarolu, teresino doc e grande bomber dei biancocelesti in serie D, è stato molto attivo e importante nella costruzione della squadra da zero scegliendo quasi la totalità dei giocatori che ha allenato negli ultimi anni a Barisardo, Bonorva e Atletico Bono. 

Nel frattempo circolano già i primi nomi per la sua sostituzione: si va da Pasquale Malu, due anni fa alla guida del Calangianus, a Sebastiano Pinna, ex Ferrini e la scorsa stagione per tre mesi alla COS in serie D, passando per Michele Filippi, ex tecnico dell'Olbia in serie C e delle giovanili del Cagliari. Ma la rosa dei nomi potrebbe anche allargarsi.  

 

Il comunicato del club:

La società ASD SANTA TERESA GALLURA comunica la rescissione del contratto con il mister CELESTINO CIAROLU.

Una decisione non semplice, Mister CIAROLU non è stato soltanto il nostro allenatore, ma una figura centrale nel percorso di crescita della società, con professionalità, passione e dedizione ha contribuito in modo determinante alla costruzione della nostra identità sportiva.

Desideriamo ringraziarlo profondamente per il lavoro svolto, per l’impegno costante e per l’esempio umano mostrato dentro e fuori dal campo. Il suo contributo resterà parte indelebile della nostra storia.

La società tutta gli augura le migliori fortune per il prosieguo della carriera, certi che saprà raggiungere importanti traguardi anche nel futuro.

In questo articolo
Allenatori:
Campionato:
Stagione:
2025/2026