Salta al contenuto principale
Maurizio Rinino, allenatore, Sant'Elena
Dopo 7 successi di fila i quartesi hanno vinto 1 gara nelle ultime 5

Il Sant'Elena esonera il tecnico Rinino, Meloni: «L'obiettivo primo posto si può ancora centrare»

L'obiettivo del Sant'Elena resta tornare subito in Eccellenza ma non sarà più il tecnico Maurizio Rinino a doverlo centrare. Questa mattina il club quartese ha preso la decisione di interrompere il rapporto di collaborazione con l'allenatore della prima squadra, come conferma il presidente Luca Meloni: «A nome della società, ringrazio mister Rinino per il lavoro svolto in quest'anno di collaborazione tecnica, sia per la parte finale dello scorso campionato di Eccellenza che in queste 23 giornate in Promozione. Il nostro è un progetto di ripartenza che era importante in estate ed è stato reso ancora più importante a campionato in corso con una allargamento della base societaria, che ci ha portato a poter puntare al primo posto. L'obiettivo resta tale, mancano 11 partite e ci sono ancora 33 punti a disposizione per poterlo centrare. Siamo fiduciosi perché la squadra è coesa e di qualità, il mix tra i più giovani e gli esperti del gruppo funziona come mai mi è capitato di vedere in tanti anni di presidenza. Il nuovo allenatore? Stiamo valutando diversi profili importanti e speriamo a breve di poterne dare l'annuncio».

 

Maurizio Rinino è arrivato un anno fa sulla panchina del Sant'Elena con la squadra in fondo alla classifica nel campionato di Eccellenza per poi essere riconfermato dopo la retrocessione. Il Sant'Elena si trova al terzo posto nel girone A di Promozione con 41 punti dopo 23 giornate, a 4 lunghezze dalla vicecapolista Lanusei e a 6 dalla leader Tortolì, che sarà avversaria dei biancoverdi il prossimo 16 marzo per l'11esima giornata di ritorno. La squadra, grazie anche ai rinforzi nel mercato di riparazione tra novembre e dicembre (gli attaccanti Iesu, Ferro e Zeby), ha fatto una importante striscia di sette vittorie culminata con il 3-1 a Lanusei, in quel momento capolista alla prima di ritorno. Un successo pagato a caro prezzo in termine di squalifiche (i difensori Pinna e Angiargia) e di assenze che si sono aggiunte ad altre per infortunio (Pilleri e Rotaru su tutti) e, nelle successive cinque partite, sono stati conquistati sei punti: sconfitta in casa contro il Guspini per 2-4, pareggio di Castiadas per 1-1, successo interno col Terralba (2-1) e gli ultimi due pareggi per 2-2 nelle trasferte contro Tharros e Idolo. Sabato i quartesi affronteranno in casa l'Atletico Masainas che lotta per evitare la retrocessione nel giorno in cui c'è lo scontro Lanusei-Tortolì che può permettere ai biancoverdi di avvicinarsi al vertice.

In questo articolo
Allenatori:
Campionato:
Stagione:
2024/2025
Tags:
23ª giornata