Salta al contenuto principale
Cus Cagliari
Il Cus difende il terzo posto col Selargius dagli assalti di Guspini e Sant'Elena

Il Tortolì è in casa della Villacidrese, il Lanusei va a Masainas e cerca il match ball

Il Lanusei si avvicina all'aritmetica ma se la 31ª giornata è quella giusta per decretare la vincitrice del girone A di Promozione non dipende essenzialmente dall'eventuale successo della capolista a Masainas ma anche dal risultato del Tortolì impegnato nella difficile trasferta di Villacidro. La prima della classe insegue l'ottavo successo di fila ma le ultime due vittorie dell'Atletico hanno ridato speranze salvezza alla squadra di Tinti perciò non sarà semplice, per i biancorossoverdi, ottenere bottino pieno, così come è problematico che lo faccia la vicecapolista sul campo della Villacidrese che ha ricevuto una "sveglia" da cinque gol ad Arzana e ora cerca l'immediato riscatto per tornare dentro il playoff allontanatosi di due punti. Stesso obiettivo del Guspini di Cristian Dessì - che ospita la sua ex squadra, il Castiadas di Fenza, con l'obiettivo di tornare al successo dopo aver ottenuto un solo punto dalle sfide contro i due Atletico (Masainas e Cagliari) - e del Sant'Elena che vuole prendersi il bottino pieno in casa della cenerentola Villassamargia dopo essersi fatto sorprendere nel turno precedente dal Cus Cagliari. Gli universitari sono diventati outsider nella corsa al terzo che ora difenderanno al cospetto di un Selargius che si è fatto mettere nel mirino delle squadre in lotta per evitare i playout dopo aver perso due delle ultime tre gare contro le inseguitrici Idolo e Atletico Masainas. Gli arzanesi, già protagonisti del sonoro 5-2 alla Villacidrese, animeranno il match col Pirri, uno scontro diretto che può rilanciare le chance salvezza degli ogliastrini o di archiviare quasi completamente il discorso per i cagliaritani appena schizzati via dalla zona calda con le due ultime vittorie. Questa è una sfida che sarà attenzionata dall'Uta Calcio che, trovandosi tra l'incudine e il martello della salvezza diretta e dei playout, va a caccia di punti ad Arborea, un cliente mai facile sul proprio campo. L'Atletico Cagliari ha retto bene nella trasferta di Guspini e ora può fare un gran passo verso la salvezza se batterà in casa la Tharros in quella che è la sfida da ex per il tecnico Madau. Infine l'Orrolese si trova all'ultima spiaggia nella sfida interna col Terralba: con una vittoria i sarcidanesi potrebbero anche controsorpassare l'Atletico Masainas e agganciare l'Idolo nel caso di ko dei sulcitani e arzanesi.

 

ARBOREA-UTA CALCIO arbitra Gabriele Mulas di Oristano (assistenti da designare)

ATLETICO CAGLIARI-THARROS arbitra Camilla Galitzia di Cagliari (Alessandro Anedda di Cagliari e Massimo Meloni di Carbonia)

ATL MASAINAS-LANUSEI arbitra Mario Corrias di Nuoro (Giacomo Sanna e Raffaele Calpicchi di Cagliari)

PIRRI-IDOLO arbitra Luca Corda di Tortolì (Nicolò Pili e Monica Ortu di Cagliari)

CUS CAGLIARI-SELARGIUS arbitra Marco Mugoni di Nuoro (Marco Tegas di Tortolì e Elisa Serpau di Cagliari)

GUSPINI-CASTIADAS arbitra Alessandro Sulis di Oristano (Alessandro Cola di Ozieri e Eleonora Tola di Sassari)

ORROLESE-TERRALBA arbitra Marco Putzolu di Cagliari (Simone Crobu e Marco Fara di Oristano)

VILLACIDRESE-TORTOLI arbitra Riccardo Mattu di Oristano (Augusto Giovanni Scanu e Giusi Spina di Sassari)

VILLAMASSARGIA-SANT'ELENA arbitra Valentina Cadoni di Cagliari (Stefano Siddi di Cagliari e Simone Pilloni di Carbonia)

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2024/2025
Tags:
31ª giornata