Salta al contenuto principale
Gianni Cadoni, presidente, Figc
Tortolì, Sant'Elena, Perfugas e Accademia Sulcitana si preparano al salto

Iscrizioni e ripescaggi, la settimana decisiva: il Barisardo verso l'esclusione, la COS può tornare in serie D

Inizia una settimana decisiva per il calcio sardo che influirà in maniera decisiva per la composizione dei vari campionati regionali. Oggi, per le società aventi diritto di Eccellenza, Promozione, Prima e Seconda categoria è l'ultimo giorno per regolarizzare la procedura d'iscrizione - iniziata lo scorso 18 luglio - con la trasmissione in via telematica della documentazione compreso il pagamento della prima rata con bonifico bancario o assegno circolare o deposito presso la segreteria del Comitato Regionale. 

La scadenza della mezzanotte del 28 luglio, perciò, è un termine perentorio il cui mancato rispetto comporta l'esclusione dal campionato di competenza per la società inadempiente. 

 

⇒ ECCELLENZA

Resta delicata la posizione del BARISARDO, il cui consiglio direttivo dimissionario, ha proceduto alla preiscrizione del 18 luglio con la speranza di recuperare altro tempo (dieci giorni) per l'eventuale cessione delle quote societarie a terzi interessati. Al momento non c'è nessuna novità in merito e se entro la mezzanotte di oggi non dovesse essere versata la prima rata dei 5.000 euro totali per l'iscrizione (cui vanno aggiunti i costi di assicurazione in base al numero di tesserati al 30 giugno 2025) il club ogliastrino fondato nel 1971 verrebbe cancellato dai quadri federali. A quel punto la 16esima squadra di Eccellenza diventerebbe il TORTOLĪ, primo nella graduatoria ripescaggi avendo vinto i playoff di Promozione. Per la COS SARRABUS-OGLIASTRA, in odore di ripescaggio in serie D, i tempi sono spostati un po' più in avanti perché entro fine mese si riunirà il Consiglio Direttivo della LND che dovrà ufficializzare i nomi delle tre società che prenderanno il posto delle escluse Avezzano, Castelnuovo Vomano e Matera, che non hanno presentato i ricorsi a seguito delle istruttorie negative della Co.Vi.So.D. sulle rispettive iscrizioni incomplete. E la Costa Orientale Sarda figurerebbe al terzo posto nella graduatoria ufficiosa dei ripescaggi dietro Follonica Gavorrano (prima tra le retrocesse attraverso i playout di serie D) e Montespaccato (prima tra le perdenti gli spareggi-promozione tra seconde di Eccellenza). L'ufficialità potrebbe arrivare nel comunicato Lnd di venerdì 1 agosto o in quello di lunedì 4 e, a ruota, il ripescaggio della COS comporterebbe l'ingresso in Eccellenza del SANT'ELENA, secondo nella graduatoria ripescaggi avendo perso la finale playoff di Promozione contro il Tortolì.

Lo stesso Consiglio Direttivo della LND, inoltre, dovrà anche decidere in base al parere motivato della Co.Vi.So.D. dopo il vaglio dei ricorsi presentati dai club - tra cui l'Olbia - chiamati a completare la documentazione d'iscrizione inizialmente bocciata dall'organo di controllo. 

 

⇒ PROMOZIONE

Al momento ci sono 33 società aventi diritto ma, con gli ormai possibili ripescaggi in Eccellenza di Tortolì e Sant'Elena, si renderebbe necessario l'integrazione dell'organico con l'inserimento del SAN GIORGIO PERFUGAS, primo nella graduatoria ripescaggi avendo vinto i playoff di Prima categoria. In questo modo il secondo campionato regionale tornerebbe al format originario di 16 squadre per girone perché il mantenimento di quello dello scorso anno a 36 squadre (due gironi da 18) comporterebbe altri quattro ripescaggi (in lista Freccia Parte Montis, Baunese, Thiesi e la prima in graduatoria fra quelle non partecipanti ai playoff di Prima).

 

⇒ PRIMA CATEGORIA

Al momento ci sono 64 società aventi diritto, quelle giuste per i 4 gironi da 16 squadre. Ma, come detto, con gli ormai possibili ripescaggi in Eccellenza di Tortolì e Sant'Elena e con l'integrazione nell'organico di Promozione del San Giorgio Perfugas, ecco che si renderebbe necessario sicuramente il ripescaggio dell'ACCADEMIA SULCITANA, primo nella graduatoria avendo vinto i playoff di Seconda categoria. Altri ripescaggi si avrebbero in caso di mantenimento dell'ultimo format della Promozione con 36 squadre oppure, nell'ipotesi concreta di ritorno ai due gironi da 16 in Promozione, l'integrazione dell'organico di Prima categoria avverrebbe solo per una mancata iscrizione. A questo punto la prima ripescabile resterebbe il Sorso 1930, a seguire Macomer e Villagrande.

 

⇒ SECONDA CATEGORIA

Al momento ci sono 114 società aventi diritto e, nel caso di mantenimento del format con 8 gironi da 15 squadre, si renderebbero necessari almeno sei ripescaggi dalla Terza categoria. Ma con l'ormai certo ripescaggio in Prima categoria dell'Accademia Sulcitana, primo nella graduatoria avendo vinto i playoff di Seconda, se ci fosse anche una mancata iscrizione il Comitato Regionale potrebbe portare il format a 8 gironi composti da 14 squadre senza rendere necessari ripescaggi dalla Terza categoria.

 

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2024/2025