Il Coghinas vuole scalare posizioni, Tuttavista-Stintino è spareggio
L'Alghero può vincere ancora, il Bosa cerca la sesta di fila, l'Usinese trova il Bonorva degli ex
Tutta concentrata alla domenica la 7ª giornata del girone B di Promozione che vede la capolista Alghero cercare di approfittare del turno casalingo per consolidare la posizione al vertice. La squadra di Giorico arriva dall'altisonante vittoria in Coppa Italia contro il Bosa e ospita il Thiesi. Undici punti di distanza tra le due squadre e giallorossi già proiettati verso la settima vittoria di fila ma Gianmario Rassu, ex giocatore dei catalani in serie D, proverà comunque a fare l'impresa di strappare punti al Pino Cuccureddu. La vicecapolista Bosa mette da parte la scoppola di mercoledì e si rituffa in campionato a caccia della sesta vittoria di fila contro la matricola Perfugas che è ripartita con un pareggio dopo due sconfitte di fila. L'Usinese ha battuto e superato l'Arzachena ma si trova a dover affrontare un altro big-match contro il Bonorva dei tantissimi ex (su tutti Saba, Chelo e Tedde, ma anche Spanu e Gutierrez). Squadre divise da un punto e quella di Scotto vuole evitare il sorpasso da parte dei biancorossi di Pulina. Il cambio di passo impresso dal Coghinas è tanto netto quanto deciso: quattro vittorie di fila con 15 gol fatti e solo 2 subiti, perciò l'Atletico Bono - ultimo a quota zero - appare la vittima sacrificale della squadra di Congiu. L'Arzachena ha conosciuto a Usini il primo ko stagionale e proverà a rifarsi contro il Ghilarza, che il neotecnico Deliperi sta cercando di correggere dopo l'esordio da incubo col Coghinas (1-5). Il Castelsardo è la prima di 12 squadre che faranno un altro campionato rispetto alle prime sei della classe a meno che il Luogosanto provi ad invertire una marcia dopo le due ultime sconfitte senza far gol, dopo i due punti nelle ultime quattro gare che hanno messo già da parte la partenza a razzo con due vittorie di fila. L'Ozierese torna in casa dove ha costruito la sua classifica con tre vittorie di fila, i tifosi che assieperanno la tribuna dell'Angelo Masala voglio il poker contro il Campanedda nello scontro tra le vincitrici dei gironi C e D dell'ultima Prima categoria. Il Li Punti sembra essersi tolta le scorie della retrocessione e le due nette vittorie in campionato (4-0 al Tuttavista) e Coppa (3-0 all'Usinese) la portano col carico di entusiasmo per cercare la vittoria-aggancio in casa della Macomerese; non sarà d'accordo mister Altarozzi che cerca continuità di risultati dopo i 4 punti nelle ultime due gare. Il Tuttavista vuole cancellare lo zero assoluto dalla classifica e il match interno con lo Stintino può essere quello giusto per ottenere il primo successo, l'aggancio a quota tre dei nurresi che, altresì, vogliono il blitz per recuperare il gap di tre punti dalla zona salvezza.
ALGHERO-THIESI arbitra Francesco Orrù di Cagliari (Daniele Carta di Sassari e Marco Porcheddu di Olbia)
ARZACHENA-GHILARZA arbitra Simone Fonnesu di Sassari (Sandro Lisi e Giuseppe Sanna di Olbia)
BONORVA-USINESE arbitra Enrico Picca di Cagliari (Mario Pinna di Oristano e Pietro Fae di Ozieri)
BOSA-S. G. PERFUGAS arbitra Roberto Demurtas di Tortolì (Stefano Siddi di Cagliari e Simone Pilloni di Carbonia)
CASTELSARDO-LUOGOSANTO arbitra Rosanna Barabino di Sassari (assistenti da designare)
COGHINAS-ATL BONO arbitra Elena Iaria di Sassari (Giuseppe Puddu e Marco Fara di Oristano)
MACOMERESE-LI PUNTI arbitra Camilla Galitzia di Cagliari (Giusi Spina e Alessio Dore di Sassari)
OZIERESE-CAMPANEDDA arbitra Nicola Murgia di Tortolì (Gianluca Deriu e Francesco Saverio M. D'Istria di Olbia)
TUTTAVISTA-STINTINO arbitra Henrique Masu Ruela di Olbia (assistenti da designare)