Gir B: Bonorva e Coghinas che vittorie, sorridono Thiesi e Li Punti
L'Alghero doma lo Stintino e resta a punteggio pieno, l'Usinese manda ko l'Arzachena e il Bosa è secondo
L'Alghero supera brillantemente anche l'ostacolo rappresentato dalla trasferta in casa dello Stintino e corre in vetta alla classifica, a punteggio pieno con 18 punti dopo sei giornate, con un vantaggio di tre lunghezze nei confronti del sempre più sorprendente Bosa, corsaro per 3 a 2 a Bono centrando il pokerissimo di vittorie di fila. Al terzo posto si arrampica l'Usinese, con 14 punti all'attivo e il morale alle stelle dopo il successo-sorpasso sull'Arzachena. Smeraldini scesi in quarta piazza, a -5 dal vertice, e agganciati dal Coghinas, vittorioso per 5 a 1 nel match contro il Ghilarza, e dal Bonorva, che sfonda in casa del Luogosanto con un netto 3 a 0 finale. Semaforo verde per il Campanedda, che si prende il bottino pieno nel confronto verità contro il Castelsardo finito 4 a 2; ritorno alla vittoria per il Thiesi, 2 a 1 sull'Ozierese, mentre finisce in parità il duello tra il San Giorgio Perfugas e la Macomerese, con due gol per parte. Primo successo in campionato per il Li Punti, che cala il poker nel match interno contro il Tuttavista.
La capolista Alghero non si arresta nemmeno a Stintino e dà l'ennesimo segnale al campionato e, dunque, alle avversarie dirette nella corsa al titolo: La fuoriserie guidata da mister Giorico colleziona la sesta vittoria in altrettante uscite e continua a correre con il turbo inserito. I catalani scendono in campo con il coltello tra i denti e offrono una prestazione maiuscola, sia per quanto riguarda il gioco espresso che per la personalità. Primo tempo nettamente a favore dei giallorossi, che collezionano ben tre calci d'angolo nei primi 10' di gioco; al 25' il risultato si sblocca, con Barboza che colpisce bene di testa sugli sviluppi di un corner. Al 30' Sperling intercetta la bella conclusione di Carboni, che ci prova dal limite, ma il portiere avversario si rifugia in angolo. Al 34' è il turno di Scognamillo, che perde il duello con Sperling, autore di una prodezza. Ad inizio ripresa lo Stintino si propone bene in avanti, ma Piga si salva grazie all'aiuto della traversa; scampato il pericolo, la capolista si difende con ordine e tantissima determinazione e conduce in porto la sfida.
Colpo grosso in trasferta per il Bosa, che piazza l'affondo, con il punteggio di 3 a 2, in casa dell'Atletico Bono, 0 punti in classifica e un avvio di stagione più difficile del previsto. Il fanalino di coda si presenta con il nuovo acquisto Giuseppe Meloni nelle vesti di bomber e allenatore a passa per primo in vantaggio con Molozzu al 19' ma Fadda replica subito per la squadra di mister Tore Carboni dopo 3'. Il copione si ripete: Molozzu firma il nuovo sorpasso della compagine biancorossa al 45' direttamente con un tiro dagli undici metri. Ma, nell'ultimo quarto d'ora della ripresa, la reazione dei planargiesi è da applausi, con la doppietta di Alessandro Pischedda, in gol al 30' e al 44', per il quinto successo di fila che vale il secondo posto in classifica, in solitaria.
Quella tra Usinese e Arzachena era una delle sfide più attese della giornata, e le aspettative dei tifosi non sono andate deluse: i padroni di casa si costruiscono una buona occasione già dopo pochi minuti di gioco, ma con il passare dei minuti la vicecapolista conquista metri e prende in mano il pallino del gioco ma il punteggio non si sblocca. Nella ripresa la squadra d Scotto cambia passo e si presenta diverse volte dalle parti del portiere smeraldino fino alle reti decisive siglate dai neoentrati Mudadu, a segno al 22', e Grassi, che confeziona il raddoppio al 35'.
Il Coghinas rifila cinque sberle al Ghilarza rendendo amarissimo il debutto sulla panchina dei guilcerini di Simone Deliperi. I ragazzi di Congiu, 13 punti all'attivo e quarto posto in classifica, trovano il gol del momentaneo vantaggio con Doukar dopo appena 9' di gioco, ma Rudonja rimette tutto in equilibrio già al 12'. Lo scatenato Mateucci, rientrato alla base e in due partite diventato già vice capocannoniere del girone, va a segno per tre volte, al 32' e poi al 22' e al 40' della ripresa. Chiude i conti Radovanovic, in gol al 44', per il successo numero quattro di fila.
Vittoria in trasferta anche per il Bonorva, 3 a 0 al Luogosanto che, altresì, puntava al sorpasso per riavvicinarsi al treno playoff. tre punti preziosi messi in cassaforte per gli uomini di Pulina, con i biancorossi che agganciano il quarto posto a pari punti con Arzachena e Coghinas. Madeddu apre le danze già dopo 3' ma la gara resta aperta fino ai colpi decisivi in chiusura di match: raddoppio di Zappareddu al 90' e sigillo di Saba al 95'.
Il Castelsardo si arrende al cospetto di un Campanedda apparso in giornata di grazia contro avversari in salute dopo una striscia di quattro risultati utili consecutivi. I sassaresi, invece, tornano alla vittoria che mancava dalla prima giornata, dopo due sconfitte e due pareggi. Botta e risposta tra Trenta, in gol per i rossoblù di casa al 9', e Fiori all'11' per i castellanesi; il copione si ripete poco dopo, ma a parti invertite: Asara, a segno al 17' fa il sorpasso esterno, e Pereira, gol al 22', rimette le cose a posto. Il gol del sempreverde Andrea Usai vale per l'allungo al 41'; chiude tutto la rete firmata da Delrio al 15' della ripresa. Grazie a questo successo, la compagine allenata da Antonio Cocco si porta a quota 8, a due lunghezze di distanza dagli avversari.
Giornata positiva anche per il Thiesi, vittorioso, tra le mura amiche, per 2 a 1, nei confronti dell'Ozierese, con i neroverdi di mister Rassu che si aggiudicano la sfida che l'anno scorso ha infuocato la corsa al titolo del girone C di Prima categoria. Padroni di casa in gol per primi con Figueras al 7' della ripresa, con il fantasista che fa centro sfornando un calcio di punizione praticamente perfetto; pari di Mendez per i canarini al 12' con una bordata dalla lunga distanza, poi sale in cattedra Budroni che trova il punto del sorpasso al 21', capitalizzando una sbavatura del portiere avversario Mereu. L'Ozierese si conferma fragile in trasferta con la terza sconfitta su tre gare fuori dalle mura amiche.
Si chiude in parità, l'unico della giornata, il confronto tra San Giorgio Perfugas e Macomerese, con il punteggio finale di 2 a 2: Alcazar apre le danze in favore della matricola siglando il momentaneo vantaggio allo scadere della prima frazione, con l'attaccante che si riscatta così dall'errore commesso dal dischetto al 16', ma Deriu rimette tutto in equilibrio all11' della ripresa. Il gol di Bazzoni, siglato al 23', vale per il nuovo allungo dei ragazzi di Piga, ma Vera Rubio evita la beffa ai suoi trovando la giocata decisiva in piena zona Cesarini.
Al sesto tentativo arriva il primo successo in campionato per il Li Punti targato Salis, che si impone con un netto 4 a 0 ai danni del Tuttavista: vantaggio al 24' di Silanos e raddoppio al 39' di Peana; al 33' della ripresa c'è gloria per Zinellu (ancora a segno l'ex Ossese e Usinese) e Pireddu, al 39'. Gli azzurri salgono così a quota 4, per la compagine di Galtellì, invece, ancora nessun punto all'attivo.