Salta al contenuto principale
Seconda categoria
L'Orani si rialza con Fadda, Brundu e Mura

L'Atletico Bono cala il pokerissimo, Canu sugli scudi; il Bardia vince il big-match con Sa Terza e vola al secondo posto; Chisu stoppa il La Caletta

L'Atletico Bono riprende immediatamente la sua corsa dopo il mezzo passo falso di 9 giorni fa e lo fa nel migliore dei modi, vincendo, 5 a 1 il finale, nella sfida casalinga contro l'Oniferese, costretta ad interrompere bruscamente una striscia di cinque successi consecutivi.
La capolista parte forte e ha la possibilità di passare in vantaggio dopo 10 minuti, ma Virdis si salva in occasione del penalty concesso dal direttore di gara.
La gara si sblocca nel finale di tempo, con un Oniferese che sino a quel momento aveva tenuto discretamente il campo contro un avversario di tutto rispetto, grazie alla doppietta messa a segno da Canu.
Prima del riposo, c'è tempo anche per lo sfortunato autogol di Pulinas.
Nella ripresa, il copione non cambia di molto: Ladu e Culeddu chiudono definitivamente il discorso; gol della bandiera per gli ospiti con Murgia.
Il Bono vola così a quota 51 punti, a sette lunghezze dalla diretta inseguitrice, il Bardia, che batte in un'intensa sfida Sa Terza Bitti e strappa alla Caletta il secondo posto.

Per i bittesi sono state fatali alcune ripartenze dei padroni di casa tutte finalizzate ottimamente. Partono bene gli ospiti con Muleddu che solo davanti a Bacchitta spara alto. Il primo gol porta la firma di Sotgia che finalizza un'azione di contropiede e tutto solo davanti a Zori non sbaglia. I bittesi cercano subito la reazione ma da una palla persa a centrocampo ripartono gli attaccanti veloci di Luca Tendas con Useli che mette dentro per Muggianu che anticipa il diretto marcatore e porta a due i suoi. Siamo appena al '20.
I ragazzi di Canu alzano il baricentro chiudendo nella meta'campo i padroni di casa che pero'hanno buone occasioni per ripartire in velocita'. Ci prova Salis ma Bacchitta para. Poco dopo Merella ma l'estremo di casa si salva in angolo. Nel finale della prima frazione ancora Merella ma il suo tiro al volo prende la traversa tornando in campo dove Ruiu non riesce a ribadire in rete. Nella ripresa gli ospiti sono piu'intraprendenti e vanno prima vicino al gol con Salis e poco dopo accorciano le distanze con Muleddu che insacca sulla corta respinta di Bacchitta. Al'60 Bardia in 10 per l'espulsione di Serra ma i Bittesi nonostante la superiorita'subiscono il terzo gol in contropiede. E'un autorete di Giovanetti che batte il suo portiere a seguito di un cross arrivato dalla sinistra. Passano pochi minuti e anche i bittesi restano in 10 per l'espulsione di Merella e al'70 arriva il poker con Muggianu che batte Zori dopo un'azione corale. Al'75 Salis va vicino al gol e poco dopo i bittesi si procurano un calcio di rigore che Muleddu trasforma spiazzando Bacchitta. Nel finale il Bardia si chiude bene e Sa Terza va vicina al gol solo con un tiro di Salis deviato da Carta che per poco non beffa Bacchitta. I dorgalesi salgono al secondo posto e domenica sono attesi dalla difficile trasferta di Oniferi. Per i bittesi brutta battuta d'arresto e zona play-off occupata dai dorgalesi che si allontana ma si attende subito il pronto riscatto il casa contro La Folgore.

 

Continua il periodo avaro di soddisfazioni, almeno per quanto riguarda i risultati, per il La Caletta, 2 punti nelle ultime tre gare, costretto ad incassare il secondo pari consecutivo nella delicatissima sfida contro i padroni di casa del Calagonone: un punto a ciascuno quindi ma che serve a poco ad entrambe le compagini, con i locali staccati di sei lunghezze dalla zona play-off e gli ospiti che scivolano invece al terzo posto in classifica.
Nel primo tempo regna l'equilibrio, con i padroni di casa che ci provano con Chisu e Pireddu, ma Frogheri controlla.
Nella ripresa, la gara si accende: Dessì chiama in causa Frogheri direttamente su calcio di punizione, con l'estremo difensore ospite che vola all'incrocio per sventare la minaccia; il Gonone continua a spingere, Chisu ci prova, Frogheri salva con qualche affanno.
Nel momento migliore per i padroni di casa, il La Caletta passa: ripartenza bruciante di Dalu che serve Scanu appostato al centro dell'area, tiro e gol.
Il Calagonone cerca di acciuffare il pari e ci riesce in extremis: Mascia si conquista una punizione dal limite, sul pallone si presenta Chisu che piazza la sfera dove il portiere non può arrivarci.
Nel finale, miracolo di Brocca che salva il risultato.

 

Continua invece il momento positivo per il Bultei, che batte a domicilio la Folgore Mamoiada con il punteggio di 4 a 1: doppietta per Strinna e reti di Biancu e Motzo; rete della bandiera per i padroni di casa, inchiodati sempre al penultimo posto a quota 11, di Puggioni.
Il Benetutti interrompe il suo digiuno, che durava da ben cinque turni, e torna alla vittoria nel match interno contro il Torpè, 3 a 0 il finale: decide la doppietta di Cappai e la rete di Dessena.

 

Va al Santu Predu il derby nuorese contro la San Paolo, 3 a 0 il finale: mattatore dell'incontro Conti, che realizza due reti; nel finale c'è gloria anche per Angheleddu.
Orunese e Tuttavista si dividono l'intera posta in palio, 2 a 2 al termine dei 90': ospiti due volte in vantaggio con Dessì prima e Marras poi, puntuale la replica di Desserra e Goddi.

 

Importantissima vittoria per l'Orani che dopo aver fermato la capolista sul pari conferma di attraversare un ottimo momento di forma, superando a domicilio il Lodè, concorrente diretta per la salvezza, con un secco 3 a 1.
Si tratta di una bella boccata d'aria fresca per gli ospiti, che ritornano al successo dopo cinque settimane di astinenza: passano per primi i locali con Farris su calcio di rigore, ma l'Orani non si scompone e reagisce alla grande grazie alle reti di Gino Fadda, Brundu e Mura.
L'Orani aggancia così l'Orunese al quart'ultimo posto e si porta a +8 dalla zona play-out.

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2013/2014
Tags:
Sardegna
5 Ritorno
Girone E