Lancioni decide il playout, i gialloblù tornano in Eccellenza dopo 6 anni
L'Atletico Lodigiani resta un tabù per la COS, la terza sconfitta vale la retrocessione
Per la Costa Orientale Sarda resta un tabù il confronto diretto con l'Atletico Lodigiani e la terza sconfitta nelle tre gare stagionali contro i romani è quella più importante perché l'1-0 nel playout decreta la retrocessione dei sarrabesi-ogliastrini dopo sei campionati di serie D, tre dei quali sotto il nome Muravera e altri tre con il nuovo progetto COS nato nel 2022. Il match del Francesca Gianni lo decide Lancioni all'83' ma la squadra di Francesco Loi avrebbe dovuto fare di più per vincere e conquistarsi la permanenza nel massimo campionato dilettantistico nazionale anche se Mattia Floris, a meno di un quarto d'ora dalla fine, ha avuto la chance di segnare la rete più importante della stagione ma è stato fermato da Stancampiano.
La gara. La Costa Orientale Sarda senza alternative alla vittoria, all'Atletico Lodigiani basta il pareggio nei 120' e arriva alla sfida decisiva con una sola sconfitta in casa nel 2025 per mano del Guidonia, vincitrice del girone G. Il primo squillo lo portano i padroni di casa con Lancioni, dopo 2', ma sulla conclusione dell'ex Budoni c'è la risposta di Maurizio Floris che devia in angolo. Al 10' l'altro Floris, Mattia, scarica palla a Ladu per il mancino da fuori area ma senza centrare lo specchio di porta. Il capitano e portiere dei gialloblù viene chiamato agli straordinari già al 22' quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Lancioni attacca il primo palo e colpisce la palla di tacco ma Floris si oppone da campione. I gialloblù non alzano il ritmo e non riescono a sorprendere la difesa avversaria, la prima frazione si chiude con il mancino di Lancioni deviato in angolo da Rossi.
Ad inizio ripresa la COS prova ad essere più pressante con qualche buona sortita in avanti di Pinna e Romano. Al 10' Piredda non riesce a proseguire l'incontro e viene rilevato da Demontis. Intanto Rossi e Lancioni hanno da dirsi qualcosa, il giallo va prima all'argentino e poi al difensore gialloblù appena dopo il gol mancato proprio da Lancioni con Floris che smorza la conclusione dell'attaccante e un compagno di difesa che interviene quasi sulla linea di porta per evitare che la palla finisca in fondo al sacco. Pinna prova ad accendere i suoi con uno spunto a sinistra e cross in area non raccolta da nessun compagno. Al 32' sempre Pinna questa volta illumina per Mattia Floris fermata a tu per tu da Stancampiano. L'occasione giusta per spaccare il match non viene sfruttata dal vice capitano. E, così, l'Atletico Lodigiani risponde col sinistro di Spinozzi alto sulla traversa e con il gol stronca speranze per i gialloblù da parte di Lancioni che, al 38', raccoglie una palla al limite dell'area e centra il bersaglio con un siluro di sinistro che buca il portiere Floris. Alla COS mancano i minuti per tentare di riprendere gli avversari e allungare il match di altri 30', Dentro anche Antonio Loi per il difensore Severgnini. Ci prova Pinna ma la sua conclusione viene ribattuta, la squadra di casa riparte con Marcheggiani fermato da Rossi che, al 45', si guadagna il cartellino rosso. Sulla seguente punizione battuta da Sini la palla finisce sul fondo. Nel recupero non arriva lo spunto COS che possa cambiare l'esito dell'incontro e, al triplice fischio, fa festa la squadra di Campolo mentre per la COS si materializza la retrocessione.
ATLETICO LODIGIANI: Stancampiano, Paolelli, Lancioni (41' st Frediani), Ruggeri (29' st Tirelli), Spinozzi, Armini (25' st Perrotta), Pulcini, Tarantino, Marcheggiani (46' st Sebastiani), Sini, Sani. A disp. Ermini, Cerenza, Barboni, Petti, Lesi. All. Stefano Campolo
COS SARRABUS OGLIASTRA: Mau. Floris, Rossi, Piredda (10' st Demontis), Severgnini (42' st A. Loi), Piseddu, Ladu, Cabiddu, Morlando, Mat. Floris, Romano, Pinna. A disp. Xaxa, Boi, E. Loi, Caferri, Derbali, Sulis, Mameli. All. Francesco Loi
ARBITRO: Gianluca Guitaldi di Rimini
RETI: 38' st Lancioni
NOTE: Espulso al 45' st Rossi. Ammoniti: Morlando, Paolelli, Lancioni, Pinna, Frediani. Recupero: 1' + 7'