Salta al contenuto principale
Simone Sorgente, attaccante, Latte Dolce
Sorgente risponde a Demarcus, all'88' c'è il gol dell'ex con un cross al veleno

Latte Dolce-Atletico Uri, Ravot sbuca nel finale e decide il derby per i giallorossi

Un tiro-cross di Ravot all'88' decide il derby salvezza a favore dell'Atletico Uri che infligge al Latte Dolce la quarta sconfitta di fila e si porta a -3 dal Real Monterotondo e dalla salvezza diretta. I biancocelesti restano ancora inchiodati a quota 29 e la classifica inizia a preoccupare perché il margine dal playout si assottiglia sempre più con le 4 lunghezze a porre la distanza proprio dai giallorossi capaci in un sol colpo di staccare il Terracina e di superare Atletico Lodigiani e Olbia.    

 

La gara. I derby tra Latte Dolce e Atletico Uri sono sempre sentiti non solo per l'obiettivo che accomuna le due squadre sassaresi ma anche per via dei tanti ex che lo arricchiscono spesso con la maglia giallorossa dopo aver vestito quella biancoceleste. La squadra di Setti arriva da tre ko di fila senza riuscire a far gol e ci prova subito, dopo 7', con il tiro dalla distanza di Tesio ma fuori misura. Passa un minuto e sul rilancio di Rosseti che Marano respinge di testa fuori dall'area, la palla cade sui piedi di Melis che tenta di mandare la sfera nella porta sguarnita ma è impreciso. Subito dopo la chance più grossa capita sui piedi di Odianose, sulla palla in verticale di Kone, arriva a tu per tu con Bortoletto che vince il duello salvando la propria porta. Il frenetico botta e risposta in pochi minuti lascia spazio ad un po' di tregua, fino la destro di Ravot al 20' parato a terra da Marano. Prima della mezzora Fadda pesca in area De Cenco ma il bomber brasiliano non aggiusta bene la mira. Cinque minuti dopo Odianose trova lo spazio in area per battere a rete ma Bortoletto para a terra. Al 35’ ottima chance per Fiorelli che, su assist di Demarcus, mastica la conclusione permettendo a Marano di salvare. Il finale si incendia col vantaggio al 41’ dell’Atletico Uri con il perfetto colpo di testa di Demarcus su traversone di Ravot.

L'equilibrio nel punteggio si ritrova ad inizio ripresa quando il Latte Dolce guadagna un calcio di rigore per il tocco di mano in area di Rosseti e dagli undici metri Sorgente firma l'1-1  e il ritorno al gol dei ragazzi di Setti. Che ci provano al 6' ancora con Sorgente ma il suo diagonale si spegne sul fondo. Due minuti dopo Marano è super sul tiro di De Cenco, la palla è indirizzata sotto l’incrocio dei pali ma il portiere di casa ci arriva e smanaccia in angolo. Marano è nuovamente chiamato agli straordinari al 17' dalla conclusione di Demarcus, palla deviata in angolo. Fioccano i cambi, cresce il numero degli ammoniti e, quando il derby si avvia ad un punteggio che può accontentare entrambe, ecco arriva l'episodio che spariglia le carte: discesa a destra di Ravot, cross che assume una traiettoria velenosa per Marano, scavalcato dalla palla che si infila alle sue spalle. Rete dell'ex pesantissima che punisce oltre modo il Latte Dolce fermo al palo da un mese. Per l’Atletico Uri tre punti d'oro nella corsa alla salvezza diretta.

 

LATTE DOLCE: Marano; Mudadu, Cabeccia, Pinna, Barracca; Tesio (33’ st Orlando), Piredda (43’ st Pulina); Castro, Sorgente, Kone; Odianose. A disp. Panai, Muscas, Loru, Di Paolo, Corcione, Sanna, Pilo. All. Gabriele Setti

ATLETICO URI: Bortoletto; Fadda, Piacente, Rosseti; Ravot (45’ st Dore), Fiorelli, Scanu (24’ st Piga), Melis; Animobono (16’ st Anedda), Demarcus (49’ st Cicarevic), De Cenco. A disp. Cherchi, Virdis, Tognoni, Langasco, Basciu. All. Massimiliano Paba

ARBITRO: Marco Ferrara di Roma 2

RETI: 41’ pt Demarcus, 2’ st Sorgente (rig), 43’ st Ravot

NOTE: Ammoniti: Barracca, Tesio, Castro, Fadda, Piacente, Scanu, Melis, Fiorelli. Recupero: 1' + 5'

In questo articolo
Giocatori:
Campionato:
Stagione:
2024/2025
Tags:
24ª giornata